assetto e distanziali con cerchio da 15"

MITICALFA

Nuovo Alfista
5 Febbraio 2008
293
0
16
39
este (padova)
chi di voi ha assetto e/o distanziali montati su cerchi elegance da 15???mi piacerebbe vedere delle foto perche sono in procinto di fare queste modifiche..
 
Potrai reputare stupida la domanda, ma per quale motivo vuoi effettuare queste modifiche?

Le gomme rimarranno il punto debole, essendo di una misura non certo sportiva.
 
InterNik":smh2ayt8 ha detto:
MITICALFA":smh2ayt8 ha detto:
quali sono i punti deboli dei distanziali?
tutti tranne quelli estetici

ragazzi visto che prove certe circa i danni che i distanziali provocano alla lunga, secondo voi è possibile interpellare qualche rivista che faccia dei test a riguardo sul lungo periodo? :scratch)
 
Fonzie444":1u2lxyb6 ha detto:
ragazzi visto che prove certe circa i danni che i distanziali provocano alla lunga, secondo voi è possibile interpellare qualche rivista che faccia dei test a riguardo sul lungo periodo? :scratch)

Ne dubito visto che sono illegali
 
Fonzie444":3m7o1y4s ha detto:
InterNik":3m7o1y4s ha detto:
MITICALFA":3m7o1y4s ha detto:
quali sono i punti deboli dei distanziali?
tutti tranne quelli estetici

ragazzi visto che prove certe circa i danni che i distanziali provocano alla lunga, secondo voi è possibile interpellare qualche rivista che faccia dei test a riguardo sul lungo periodo? :scratch)
penso si debba ricorrere a riviste di tuning o simili, ma li in genere la prova la fanno in pista e solo per qualche giro quindi danni sul medio e lungo periodo non ne puoi vedere. mai sentito comunque di tests di lunga durata del tipo da te descritto.
 
No ma a parte il faftore "possibili danni" dovuti alle maggiori sollecitazioni... il distanziale non fa altro che peggiorare la dinamica del veicolo, visto che viene montato a ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! su una sospensione progettata e affinata per lavorare in un certo modo; comunque ci sono già vari topic in cui viene spiegato perchè un distanziale non porta benefici.
 
joker66":2s0p2rce ha detto:
mai sentito comunque di tests di lunga durata del tipo da te descritto.
tipo quelli in cui si provano le auto per 100.000 km e poi si smontano per controllare l'usura delle varie componenti
 
Faso":2m96r3eh ha detto:
basta provare a chiedere a chi li ha montati e li ha tenuti x almeno 20K km e sentire quanti soldi hanno speso x sistemare il gruppo sospensione...
ma magari potessi chiedere a qualcuno che ha avuto brutte esperienze, mi sembra che si parli solo dei lati negativi (che non discuto eh!) senza nessuna testimonianza diretta :p
 
Faso":uypmzger ha detto:
basta provare a chiedere a chi li ha montati e li ha tenuti x almeno 20K km e sentire quanti soldi hanno speso x sistemare il gruppo sospensione...
In 20K Km fai più danni se prendi qualche buca di troppo, piuttosto che per l'usura dovuta ai distanziali.

E' una percorrenza troppo breve, va bene che toccare la geometria non è un bene, però se dovessero rovinarsi le sospensioni in così poco tempo vorrebbe dire che entro i 50-60 K Km tutti quanti avremmo dovuto cambiare parte delle sospensioni.
 
Io avevo l'assetto con gli elegance.....
L'ho tenuto 2 mesi e poi ho messo i 17.
Forse ho qualche foto, ma non cambia un gran che di estetica... Devi mettere i 16 o 17 perchè risalti!
 
Ah, i distanziali non metterli!
Lavora di ET come ho fatto io ed otterrai lo stesso effetto rimanendo in regola con i :cop)
 
AL":1rt6qkxz ha detto:
Ah, i distanziali non metterli!
Lavora di ET come ho fatto io ed otterrai lo stesso effetto rimanendo in regola con i :cop)
Non è vero, sei fuori regola allo stesso modo.

Non è vietato il distanziale, è vietata la modifica costruttiva, e allargare la carreggiata con un distanziale o con un ET differente è la stessa cosa.
 
Top