aridaje: problemi con il pc

6 Ottobre 2004
15,052
27
48
ITALIA
Auto
.
ebbene si... sono un po' ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! con i pc..

faccio un po' di premessa su come è impostato il mio pc

pentium 4 2.8 Giga con scheda madre Asus P4-P800 deluxe

512 mb di ram

scheda video Asus 9200 (una ATI praticamente)

1 hd sata in master partizionato (C sistema operativo e programmi, E giochi)
1 hd Eide in slave (Documenti e anche windows (rimasto li da una vecchia formattazione di emergenza))
1 lettore DVD
1 marterizzatore CD
1 masterizzatore DVD

i 3 lettori CD li ho tenuti perchè funzionano tutti e mi dispiaceva buttarli...

tutto fuzxionava correttamente fino a quando ho avuto dei problemi con mcafee.. allora ho deciso di installare kapersky rimuovendo mcafee

dentro a C c'erano alcuni errori per cui, ho deciso di formattare tutto eliminando la partizione C e rifacendola...

installo windows, kapersky.. faccio una scansione... tutto ok, spengo...

il giorno dopo vado ad accenderlo per installare tutto il resto e mi si pianta continuamente... mi esce una schermata blu con scritto una cosa simile "windows è stato arrestato per evitare danni al pc per un problema critico"

adesso me lo fa di continuo.. non riesco a fare nulla un quanto resiste per 5 min...

tra l'altro installando i driver della scheda video, inchiodandosi il pc, ha cancellato quelli di default per cui vedo tutto a 16 colori!

che può essere successo e, soprattutto, che si può fare?
 
falconero79":425aipz0 ha detto:
tutto fuzxionava correttamente fino a quando ho avuto dei problemi con mcafee.. allora ho deciso di installare kapersky rimuovendo mcafee
Non hai indicato quali problemi hai avuto.
dentro a C c'erano alcuni errori per cui, ho deciso di formattare tutto eliminando la partizione C e rifacendola...
Che errori?
Eppoi come ti è venuto in mente di eliminare la partizione addirittura?
E senza fare un backup prima!
il giorno dopo vado ad accenderlo per installare tutto il resto e mi si pianta continuamente... mi esce una schermata blu con scritto una cosa simile "windows è stato arrestato per evitare danni al pc per un problema critico"
A me sembra più un problema hardware e/o di driver
tra l'altro installando i driver della scheda video, inchiodandosi il pc, ha cancellato quelli di default per cui vedo tutto a 16 colori!
I driver ATI sono sempre le ultimissime cose da installare, perchè mettono su tonnellate di robaccia e sono assai sensibili (e tendenti al crash).

Quindi prima installi il mondo intero (driver di tutti i generi, programmi etc), POI fai un backup, POI verifichi che il backup sia buono, POI installi i driver ATI

che può essere successo e, soprattutto, che si può fare?
E' difficile da dire, perchè non hai specificano nulla, in particolare sulla sequenza di programmi (e driver) che hai messo, nè se hai verificato preventivamente l'hardware, nè che genere di problemi hai avuto per decidere questa (kamikaze manovra
 
InterNik":3cu87rwa ha detto:
falconero79":3cu87rwa ha detto:
tutto fuzxionava correttamente fino a quando ho avuto dei problemi con mcafee.. allora ho deciso di installare kapersky rimuovendo mcafee
Non hai indicato quali problemi hai avuto.
dentro a C c'erano alcuni errori per cui, ho deciso di formattare tutto eliminando la partizione C e rifacendola...
Che errori?
Eppoi come ti è venuto in mente di eliminare la partizione addirittura?
E senza fare un backup prima!
Praticamente mcafee non veniva più visualizzato all'avvio del pc ed erano sparite alcune icone in basso a destra (nella barra, vicino all'orologio), precisamente era sparita l'icona del modem.. ma tutto funzionava.
Così ho deciso di disinstallare mcafee e reinstallarlo... ma il problema rimaneva.. poi ho provato a rimuoverlo e non ci riuscivo.. così ho deciso di formattare..
la partizione l'ho eleminata perchè mi hanno sempre detto che così facendo si elimina tutto (boot compreso)
per il backup, beh documenti non ne avevo e i programmi che erano dentro avevo tutti i cd necessari
il giorno dopo vado ad accenderlo per installare tutto il resto e mi si pianta continuamente... mi esce una schermata blu con scritto una cosa simile "windows è stato arrestato per evitare danni al pc per un problema critico"
A me sembra più un problema hardware e/o di driver
tra l'altro installando i driver della scheda video, inchiodandosi il pc, ha cancellato quelli di default per cui vedo tutto a 16 colori!
I driver ATI sono sempre le ultimissime cose da installare, perchè mettono su tonnellate di robaccia e sono assai sensibili (e tendenti al crash).

Quindi prima installi il mondo intero (driver di tutti i generi, programmi etc), POI fai un backup, POI verifichi che il backup sia buono, POI installi i driver ATI
Beh il problema inizialmente l'ho avuto installando Office.. che stavo tentando di istallarlo prima dei driver ATI
che può essere successo e, soprattutto, che si può fare?
E' difficile da dire, perchè non hai specificano nulla, in particolare sulla sequenza di programmi (e driver) che hai messo, nè se hai verificato preventivamente l'hardware, nè che genere di problemi hai avuto per decidere questa (kamikaze manovra

Allora i programmi istallati sono stati (in sequenza):
- windows xp professional sp2;
- driver della scheda asus
- driver del modem adsl
- kapersky
- fatto l'aggiornamento e scansione di tutto il sistema (aveva trovato 2 troian in D)
spento
il giorno dopo, riacceso e ho provato a installare office e mi dava problemi...
così ho pensato che potrebbe essere la scheda grafica che non ha i driver ed allora ho provato ad installarli, ma non ha finito.

L'hardware prima che formattassi il tutto è sempre andato bene..
 
vado un attimo contro corrente e spero internik per questo non mi scomunichi...

1- nuova installazione di winxp con sp2
2- driver scheda madre
3- driver scheda video
4- driver modem
5- aggiornamenti vari di winxp (tramite windows update o con autopatcher)
6- installazione dei restanti programmi

7- ma non ultimo per importanza- tutti i programmi e driver dovrebbero essere alla ultima versione disponibile, sia dei produttori, o per vie "traverse" (mi riferisco ai driver della scheda madre) direttamente da chi produce i chip

mi sono sempre comportato in questo modo in tutte le installazioni che ho fatto, sia mie che ad amici.... beh alcuni pc in questo modo sono andati avanti per + di 2 anni prima di passare a miglior vita (non di winxp, cambio del pc intero...)
 
Pulisan":1xnbbos8 ha detto:
vado un attimo contro corrente e spero internik per questo non mi scomunichi...

1- nuova installazione di winxp con sp2
2- driver scheda madre
3- driver scheda video
4- driver modem

5- aggiornamenti vari di winxp (tramite windows update o con autopatcher)

.. vado anke io di scomunica ma prima di connettermi ad internet per gli update metterei un antivirus...
 
Mahh... Se proprio sei in vena di ripartire tutto da zero (e buttare via altro tempo prezioso) ti consiglio di fare così


- PASSO ZERO -
Verifica hardware, in particolare dischi e memoria

1. XP SP2
2. backup ghost (o trueimage)

--- ripristino immagine ---

3. Driver piastra madre (scaricati aggiornati dal sito Asus), in particolare chipset e controller dischi, oltre ovviamente LAN. Niente Audio, niente Video
4. backup ghost (o trueimage)
5. modem ADSL
6. backup ghost (o trueimage)
7. Firewall software
8. backup ghost (o trueimage)

--- disattivazione ripristino sistema ---

9. connessione ad internet->windows update
10. backup ghost (o trueimage)
11. connessione ad internet->windows update
12. backup ghost (o trueimage)

--- ripristino immagine ---
--- cancellazione file backup nascosti update ---
--- sistemazione INF ed eliminazione mondezza & msn ---

13. Driver audio
14. backup ghost (o trueimage)
15. Programmi applicativi
16. backup ghost (o trueimage)
17. Antivirus
18. backup ghost (o trueimage)
19. Driver video ATI
20. backup ghost (o trueimage)

--- ripristino immagine ---

21. Spostamento swapfile, temp & cache
22. Cancellazione rimasugli swap & temp & cache
23. tweak registro per sistemazioni varie
24. backup ghost (o trueimage)

--- ripristino immagine ---
(che funge anche da deframmentata finale)


Cosa ovviamete mooolto più furba (se non hai un abbonamento a traffico) è prendere un routerino ADSL che ti risolve in un colpo solo parecchi problemi di sicurezza.

Riguardo al partizionamento, ovviamente, non è ottimale quello che hai messo

Ti do anche la sequenza dei driver per la tua scheda madre

INTEL
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/iaa35r.zip

LAN
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/3c ... _3c940.zip

VIA RAID (se lo usi)
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/i ... V210P1.zip

e (verso la fine)
AUDIO
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/a ... M_3630.zip
 
falconero79":2vromuwe ha detto:
Praticamente mcafee non veniva più visualizzato all'avvio del pc ed erano sparite alcune icone in basso a destra (nella barra, vicino all'orologio), precisamente era sparita l'icona del modem.. ma tutto funzionava.
Così ho deciso di disinstallare mcafee e reinstallarlo... ma il problema rimaneva.. poi ho provato a rimuoverlo e non ci riuscivo.. così ho deciso di formattare..
:asd) Tipico errore da principiante...
Prima legge dell'informatica: finchè funziona lascialo stare :p
la partizione l'ho eleminata perchè mi hanno sempre detto che così facendo si elimina tutto (boot compreso)
??? E' una cavolata
Beh il problema inizialmente l'ho avuto installando Office.. che stavo tentando di istallarlo prima dei driver ATI
Ribadisco il problema hardware
così ho pensato che potrebbe essere la scheda grafica che non ha i driver ed allora ho provato ad installarli, ma non ha finito.
Probabilmente non avevi dentro .NET aggiornato, spesso è un prerequisito per i driver ATI
L'hardware prima che formattassi il tutto è sempre andato bene..
Tu dici?
 
falconero79":pi7pnn4q ha detto:
Praticamente mcafee non veniva più visualizzato all'avvio del pc (...)poi ho provato a rimuoverlo e non ci riuscivo..
In questo caso avresti dovuto
1) disattivare a mano i servizi
2) usare un'utilitina tipo registrar per trovare tutti i riferimenti attivi nel registro e toglierli
3) riavviare e finita lì
:nod)
 
Pulisan":1mn8xqfx ha detto:
driver dovrebbero essere alla ultima versione disponibile, sia dei produttori, o per vie "traverse" (mi riferisco ai driver della scheda madre) direttamente da chi produce i chip
Non sono per nulla d'accordo.
Spesso, e soprattutto per schede madri vecchie (come quella in oggetto), i nuovi driver NON funzionano o danno 100 volte più problemi di quelli "stagionati".
Esempio classico il chipset VIA e proprio i driver ATI video.

Non ha infine molto senso prendere quelli "generici" dei produttori di chip, perchè quelli delle mobo sono alla fine identici e, talvolta, hanno delle stringhe PCI diverse che fanno sì che l'installazione rimanga a metà.
---
Unica eccezione nota: i driver audiomax che non funzionano coi nuovi ICH7R ed ICH8R se non proprio in versione >5180, per cui talvolta è necessario scaricare i driver di un'altra scheda madre (simile) perchè i produttori mobo non aggiornano in modo sufficientemente veloce i loro siti.
 
grazie a tutti dei consigli ;)

aggiornamento:

ho staccato il lettore dvd

ho rifatto i collegamenti eide

prima di far partire il tutto sono andato nel bios e ho messo come master l'hard disk eide... (per caso) non sono un asso dei pc.. :p

l'hard disk eide ha windows dentro perchè tempo fa mi ero fatto un avvio di emergenza...

e tutto funziona... quindi posso dedurre che, aquesto punto, il problema sia di software o sbaglio?
 
falconero79":2v640qwq ha detto:
e tutto funziona... quindi posso dedurre che, aquesto punto, il problema sia di software o sbaglio?
è possibile, ma non è necessariamente certo
 
Top