Arexons shampo con cera [cambio prodotto]

Railman

Nuovo Alfista
1 Dicembre 2005
6,745
0
36
Salve alfisti lava-auto,

mi ritengo un artista del lavaggio, ogni volta ci metto tutta la passione per farla tornare come nuova, e fin'ora mi sono trovato con lo shampo arexons con cera.

..ora..

..finisco il flacone...durato molti mesi e il quale ha svolto egregiamente il suo lavoro, e quindi ne compro un'altro identico.

mettendo i 2 flaconi vicini però noto una differenza, nell'angolo non c'è più scritto "concentrato" bensì "nuova formula"...leggo quindi sul retro etichetta e vedo che è sparito il simbolo X (irritante) e le dosi sono triplicate (3 tappi invece di 1). Il prodotto nuovo fa meno schiuma..ma in 2 lavaggi ho già consumato 1/4 di flacone (forse perchè sono abituato ad avere più schiuma)

..ecco.. vorrei chiedervi consiglio per qualche shampoo auto visto che con questo non mi trovo bene come il precedente.
 
ciao, anke io ci metto passione nel lavarmi la macchina e ti posso dire ke la cosa mi diverte e mi rilassa anke.Ho provato tante marke di shampi per auto ma non ne ero soddisfatto.Ke tu ci creda a no io mi trovo bene con il "Dixan piatti gel al limone con aceto".
La sporcizia viene via + facilmente, lascia un gradevole odore e la macchina luccica come non mai rispetto a tutti gli altri shampi per auto da me provati.
Per farti un esempio dopo il lavaggio passando un dito sulla carrozzeria si sente lo stesso rumore di quando fai la stessa cosa su un piatto pulito.
E non ditemi che rovina la vernice perchè lo uso da un sacco di tempo e la macchina la lavo in media ogni 2 o 3 settimane.
P.S. Non parliamo poi dei vetri perchè sembra ke me li abbiano rubati :D
 
Anche io mi ritengo un appassionato del lavaggio, tanto che il mio garage ha ogni tipo di prodotto per la cura dell'auto, io ho sempre usato lo shampoo Arexons verde (mela verde) senza cera... non ho ancora finito il flacone concentrato e non conosco le caratteristiche di quello nuovo.
 
Anch'io...

mi ritengo un' artista del lavaggio. Sono sicuro che il dixam non rovini la vernice, ma sono dell'idea che una vernice, per risultare più brillante e lucida, sia necessario che sia "idratata" ovvero leggermente oleata (è su questo principio che si basa la cera dell'auto): quindi continuerò ad usare lo shampo con cera dela arexon anche quando sarò costretto a prenedere quello meno concentrato che ormai, purtroppo, si trova in commercio.
 
ciao....Anche io mi ritengo un appassionato del lavaggio e proprio la scorsa settimana ho comprato e provato il nuovo arexons shampo + cera AUTOASCIUGANTE.....come quello degli autolavaggi :?: ....risultato nn proprio soddisfacente, mi aspettavo di meglio, ma nn mi posso lamentare..anke dietro il mio flacone c'è scritto di usare 3 tappi per ogni litro e nn fa x niente schiuma,tanto ke sembra ke si stia lavando la makkina con la sola acqua......in compenso ho asciugato la makkina in 10 min e i vetri sn una bellezza....... :elio) :OK)
 
ataru007":33czh2nr ha detto:
Anche io mi ritengo un appassionato del lavaggio, tanto che il mio garage ha ogni tipo di prodotto per la cura dell'auto, io ho sempre usato lo shampoo Arexons verde (mela verde) senza cera... non ho ancora finito il flacone concentrato e non conosco le caratteristiche di quello nuovo.

quello alla mela l'avevo regalato a mio fratello.. :asd)

io ho quasi finito lo shapoo 2:1 con cera.. ho già preso un flacone nuovo di scorta ma è il 3:1 (sempre Arexons).. vedrò più avanti se cambia qualcosa o meno.
 
Io ho sempre usato l'Arexon normale shampo senza cera, quello invece 2 in 1 con la cera si può usare sempre o una volta ogni tanto?
 
Fulvioz":zogdte56 ha detto:
Io ho sempre usato l'Arexon normale shampo senza cera, quello invece 2 in 1 con la cera si può usare sempre o una volta ogni tanto?
io lo usavo sempre, senza problemi e i risultati erano ottimi.
 
Topic telepatico.. ho giusto comprato ieri per la prima volta lo shampoo con cera dell'Arexons, ovviamente è il 3:1 "autoasciugante"; prima usavo lo shampoo normale sempre arexons, finendo poi con una passata di cera rapida, ma i risultati non sempre mi soddisfacevano.
 
dal canto mio ti posso consigliareuna cera, se vuoi vedere la tua auto liscia e luccicante.

è della Meguiars e la vendono su speed up, costa 29,50 euro, mentre costa quasi 60 euro il kit con cera, shampo,nero gomme e lucida cruscotti con spugna.

te la consiglio vivamente, io la passo spesso con batuffoli di ovatta ;)
 
DevilBoss86":23zyxkdo ha detto:
dal canto mio ti posso consigliareuna cera, se vuoi vedere la tua auto liscia e luccicante.

è della Meguiars e la vendono su speed up, costa 29,50 euro, mentre costa quasi 60 euro il kit con cera, shampo,nero gomme e lucida cruscotti con spugna.

te la consiglio vivamente, io la passo spesso con batuffoli di ovatta ;)

E io che credevo di lavarla con troppa cura solo perchè impiegavo 3 ore, complimenti... :?: :?: :?:
 
Re: Anch'io...

moro32":3egrrzmr ha detto:
mi ritengo un' artista del lavaggio. Sono sicuro che il dixam non rovini la vernice, ma sono dell'idea che una vernice, per risultare più brillante e lucida, sia necessario che sia "idratata" ovvero leggermente oleata (è su questo principio che si basa la cera dell'auto): quindi continuerò ad usare lo shampo con cera dela arexon anche quando sarò costretto a prenedere quello meno concentrato che ormai, purtroppo, si trova in commercio.
hai ragione sul fatto dell'idratazione ma a quella ci penso dopo con una passata di cera dura della riwax(fenomenale) ed una lucidata con il T57 2 o 3 volte l'anno.Il dixan lo prefesrisco perchè fino ad ora è il prodotto più efficace e sicuro che ho provato visto che non devo più ricorrere all'uso della chimica per auto che sovente rovina a lungo andare la carrozzeria.
 
Fulvioz":4mhoz1wz ha detto:
DevilBoss86":4mhoz1wz ha detto:
dal canto mio ti posso consigliareuna cera, se vuoi vedere la tua auto liscia e luccicante.

è della Meguiars e la vendono su speed up, costa 29,50 euro, mentre costa quasi 60 euro il kit con cera, shampo,nero gomme e lucida cruscotti con spugna.

te la consiglio vivamente, io la passo spesso con batuffoli di ovatta ;)

E io che credevo di lavarla con troppa cura solo perchè impiegavo 3 ore, complimenti... :?: :?: :?:
io in media fra lavaggio e lucidatura ne impiego 4 :asd)
 
Fulvioz":1qubl2tv ha detto:
DevilBoss86":1qubl2tv ha detto:
dal canto mio ti posso consigliareuna cera, se vuoi vedere la tua auto liscia e luccicante.

è della Meguiars e la vendono su speed up, costa 29,50 euro, mentre costa quasi 60 euro il kit con cera, shampo,nero gomme e lucida cruscotti con spugna.

te la consiglio vivamente, io la passo spesso con batuffoli di ovatta ;)

E io che credevo di lavarla con troppa cura solo perchè impiegavo 3 ore, complimenti... :?: :?: :?:


fidati...ce ne sono di fissati più fissati di te....io impiego circa 4 ore tra interni ed esterni, pulizia cofano motore e cerchi...
 
Top