aprire la valvola termostatica manualmente, si può???

alfa147

Nuovo Alfista
30 Luglio 2006
2,750
0
36
empoli
come da titolo...si può aprire manualmente?
mi servirebbe saperlo in quanto domani farò la distribuzione e visto che cambierò anche la pompa dell'acqua vorrei eliminare eventuali bolle d'aria nel circuito di raffreddamento.
un grazie a chi mi sapra aiutare :grazie)
 
io non ho ben capito la domanda
Se cambi la pompa acqua per forza di cose dovrai riempire nuovamente il liquido di raffreddamento.
Le bolle d'aria le toglierai quando riempi il circuito.

La termostatica la puoi estrarre e cambiare, non smontare ed aprire.
 
vexator":wc9pk6ug ha detto:
la valvola termostatica è un sensore elettrico non una sorta di "rubinetto"... infatti il suo vero nome è termostato, il nome "valvola" ha solo un significato storico...
scusami ma forse ti stai confondendo, il termostato e la valvola termostatica sono due cose differenti:
il termostato è un sensore elettrico è serve a pilotare l'elettroventola del circuito di raffreddamento,
la valvola termostatica è una vera e propria valvola che apre o chiude il flusso di liquido verso il radiatore, per esempio a macchina fredda sarebbe inutile fare circolare il liquido nel radiatore, renderebbe il riscaldamento lungo e difficoltoso, quindi a freddo la valvola termostatica chiude il circuito e bypassa il radiatore in modo tale che la temperatura di regime venga raggiunta il prima possibile.A caldo una lamina termosensibile si dilata e apre la valvola termostatica e riapre il circuito verso il radiatore. Tale valvola non ha nulla di elettrico. :nod)
 
haldrey":2puk55lj ha detto:
vexator":2puk55lj ha detto:
la valvola termostatica è un sensore elettrico non una sorta di "rubinetto"... infatti il suo vero nome è termostato, il nome "valvola" ha solo un significato storico...
scusami ma forse ti stai confondendo, il termostato e la valvola termostatica sono due cose differenti:
il termostato è un sensore elettrico è serve a pilotare l'elettroventola del circuito di raffreddamento,
la valvola termostatica è una vera e propria valvola che apre o chiude il flusso di liquido verso il radiatore, per esempio a macchina fredda sarebbe inutile fare circolare il liquido nel radiatore, renderebbe il riscaldamento lungo e difficoltoso, quindi a freddo la valvola termostatica chiude il circuito e bypassa il radiatore in modo tale che la temperatura di regime venga raggiunta il prima possibile.A caldo una lamina termosensibile si dilata e apre la valvola termostatica e riapre il circuito verso il radiatore. Tale valvola non ha nulla di elettrico. :nod)

Visto la posizione in cui si trova la valvola termostatica,ti sconsiglio di smontarla...è un po incasinata.
 
grazie a tutti :OK)
pensavo ci fosse modo di aprire manualmente il flusso...ma vedendola non c'è modo...
comunque ho svuotato il radiatore sfilando un manicotto...ho richiuso tutto e rimesso il liquido nella vaschetta...l'aria uscirà dalla valvola sul tappo della stessa...
 
alfa147":35l47t8v ha detto:
grazie a tutti :OK)
pensavo ci fosse modo di aprire manualmente il flusso...ma vedendola non c'è modo...
comunque ho svuotato il radiatore sfilando un manicotto...ho richiuso tutto e rimesso il liquido nella vaschetta...l'aria uscirà dalla valvola sul tappo della stessa...
ma tu volevi tenere aperto il termostato per scolare tutto il liquido e cambiarlo?
Non occorre, se smonti la fascetta inferiore e tieni aperto il tappo radiatore, l' acqua esce tutta, anche a motore freddo
 
no, praticamente volevo aprire tutto il circuito per rimettere il liquido nella vaschetta e riempirlo uniformemente senza aspettare che il motore vada in temperatura...
 
Top