Prendo a prestito dal sito del Corriere...
Voi che ne dite? Indipendentemente da dove viene, a me sembra veramente una bella proposta, una riforma che modernizza il nostro Stato.
Specialmente per la scomparsa del bicameralismo perfetto, che non ho mai capito quali vantaggi desse per compensare la mostruosa inefficienza di dover rimbalzare una legge, anche piu' di una volta, dal Senato alla Camera e viceversa.
Con questa riforma, almeno nella teoria, si avranno governi chiari (chi ricorda quando si eleggevano i partiti e poi loro si accordavano su chi era il capo del governo?) e camere capaci di legislare in tempi rapidi senza dover sfruttare trucchi come la fiducia o dover fare un altro passaggio all'altra camera solo per cambiare due righe.
Ah, solita raccomandazione... PER FAVORE, non mi scadete nella flame politica.... parliamo solo del merito della riforma, eh?
Voi che ne dite? Indipendentemente da dove viene, a me sembra veramente una bella proposta, una riforma che modernizza il nostro Stato.
Specialmente per la scomparsa del bicameralismo perfetto, che non ho mai capito quali vantaggi desse per compensare la mostruosa inefficienza di dover rimbalzare una legge, anche piu' di una volta, dal Senato alla Camera e viceversa.
Con questa riforma, almeno nella teoria, si avranno governi chiari (chi ricorda quando si eleggevano i partiti e poi loro si accordavano su chi era il capo del governo?) e camere capaci di legislare in tempi rapidi senza dover sfruttare trucchi come la fiducia o dover fare un altro passaggio all'altra camera solo per cambiare due righe.
Ah, solita raccomandazione... PER FAVORE, non mi scadete nella flame politica.... parliamo solo del merito della riforma, eh?