Salve a tutti
sono nuovo e quindi prima di presentare il mio problema porgo un saluto a tutti e ringrazio in anticipo chi mi darà info utili!
Possiedo una Alfa 147 jtd 115 cv 1°serie del 2003 con circa 294.000 km, ho sempre tagliandato e manutenuto l'auto
in maniera maniacale tanto che, nonostante i km sul groppone, tutto è in ordine ed il motore sembra fresco come una rosa!
Vengo al dunque nel corso dell'ultimo tagliando il mio meccanico di fiducia mi dice che conviene (visti i km) fare revisionare
la turbina perchè ci sono tracce di perdite di olio dalla stessa, detto fatto, faccio revisionare totalmente la turbina da un
rinomato centro della mia zona (in pratica hanno cambiato tutto tranne i due semigusci) faccio completare il tagliando
(filtri ed olio 5-30). Premetto che l'auto non ha mai avuto un consumo eccessivo di olio, mediamente circa 500g ogni 20.000 km,
da quando uso il 5-30 (ultimi 3 tagliandi ogni 20.000 km) il consumo mi è sembrato leggermente superiore (circa 800g ogni 20.000 km).
A questo punto nasce il problema! Da quando ho revisionato la turbina il consumo di olio è aumentato spaventosamente! Parliamo
di circa 700g nei primi 3000 km post tagliando! Visto questo consumo, mi è venuto un colpo! ed ho cominciato a fare qualche controllo:
- fumo bianco allo scarico = inesistente;
- fumo nero allo scarico = in modestissima quantità solo quando pigio a fondo il gas;
- accensione (anche a freddo) perfetta;
- prestazioni ottime (il motore non ha rumori particolari, fischi ecc e risponde perferttamente al gas);
- piccola perdita di olio dalla coppa (parlo vermente di due gocce di olio al giorno);
Questo consumo esagerato di olio mi spaventa!
Secondo voi a cosa è dovuto?
Chi ha riscontrato questa anomalia?
Grazie.
Marcello
sono nuovo e quindi prima di presentare il mio problema porgo un saluto a tutti e ringrazio in anticipo chi mi darà info utili!
Possiedo una Alfa 147 jtd 115 cv 1°serie del 2003 con circa 294.000 km, ho sempre tagliandato e manutenuto l'auto
in maniera maniacale tanto che, nonostante i km sul groppone, tutto è in ordine ed il motore sembra fresco come una rosa!
Vengo al dunque nel corso dell'ultimo tagliando il mio meccanico di fiducia mi dice che conviene (visti i km) fare revisionare
la turbina perchè ci sono tracce di perdite di olio dalla stessa, detto fatto, faccio revisionare totalmente la turbina da un
rinomato centro della mia zona (in pratica hanno cambiato tutto tranne i due semigusci) faccio completare il tagliando
(filtri ed olio 5-30). Premetto che l'auto non ha mai avuto un consumo eccessivo di olio, mediamente circa 500g ogni 20.000 km,
da quando uso il 5-30 (ultimi 3 tagliandi ogni 20.000 km) il consumo mi è sembrato leggermente superiore (circa 800g ogni 20.000 km).
A questo punto nasce il problema! Da quando ho revisionato la turbina il consumo di olio è aumentato spaventosamente! Parliamo
di circa 700g nei primi 3000 km post tagliando! Visto questo consumo, mi è venuto un colpo! ed ho cominciato a fare qualche controllo:
- fumo bianco allo scarico = inesistente;
- fumo nero allo scarico = in modestissima quantità solo quando pigio a fondo il gas;
- accensione (anche a freddo) perfetta;
- prestazioni ottime (il motore non ha rumori particolari, fischi ecc e risponde perferttamente al gas);
- piccola perdita di olio dalla coppa (parlo vermente di due gocce di olio al giorno);
Questo consumo esagerato di olio mi spaventa!
Secondo voi a cosa è dovuto?
Chi ha riscontrato questa anomalia?
Grazie.
Marcello