Anomalie funzionamento altoparlante ambiente bose

white.oleander

Nuovo Alfista
22 Gennaio 2006
2,661
0
36
Rho (MI)
Salve a tutti, da circa un mese posseggo un alfa GT con impianto Bose... però mi sono reso conto che all'avvio del motore il volume è bassissimo (20), ma aumentando e diminuendo i giri del motore e tutto il resto, il volume non si sistema da solo... poi il fatto di averlo a 20 all'inizio è davvero una rottura perchè è inascoltabile. Ieri guidavo la croma di mio padre e mi rendevo conto che lì davvero il volume si sistema da solo, non mi piace moltissimo come funziona, però vorrei capire come mai non funziona. Premetto che era già installato un vivavoce bluetooth Parrot.
 
Il volume standard della radio è 20 quando si accende... e secondo me è giusto nè troppo nè poco. In media lo tengo a 30, ma non è un problema per me alzare il volume.
 
e per la regolazione automatica? io il vivavoce lo leverei... ogni volta che qualcuno mi fa un trillo o ricevo un messaggio stacca e attacca per cui è fastidioso...
 
white.oleander":3fkte8b6 ha detto:
e per la regolazione automatica? io il vivavoce lo leverei... ogni volta che qualcuno mi fa un trillo o ricevo un messaggio stacca e attacca per cui è fastidioso...

La regolazione automatica mi pare sia collegata alla velocità... sinceramente non ci ho neanche fatto mai caso.

Acuni vivavoce interrompono proprio il segnale audio degli altoparlanti e si mettono in mezzo con un proprio amplificatorino per pilotare gli altoparlanti... soluzione comoda per il montaggio su qualsiasi autoradio ma veramente pessima come resa.
Molti con il bose e vivavoce collegati in questo modo hanno molti problemi.

Dovresti collegare il vivavoce agli ingressi TEL AF dell'autoradio (come il bluet origiale alfa) ma non so darti grandi spiegazioni, so che ci sono diverse discussioni, prova a cercare
 
La regolazione automatica e' abilitabile solo sulle radio senza Bose.

Se hai il bose e vuoi quella funzione, devi scollegare il filo booster-in (cosi' la radio pensa di non essere Bose).

Il volume all'accensione e' 20 se allo spegnimento era maggiore di 20.
Altrimenti si accende al valore che avevi lasciato.

Ma 20 a me non pare assolutamente poco!
Probabilmente hai delle registrazioni molto basse, oppure hai passato troppo tempo in discoteca... :asd)
 
white.oleander":2hqe0sgu ha detto:
Salve a tutti, da circa un mese posseggo un alfa GT con impianto Bose... però mi sono reso conto che all'avvio del motore il volume è bassissimo (20), ma aumentando e diminuendo i giri del motore e tutto il resto, il volume non si sistema da solo... poi il fatto di averlo a 20 all'inizio è davvero una rottura perchè è inascoltabile. Ieri guidavo la croma di mio padre e mi rendevo conto che lì davvero il volume si sistema da solo, non mi piace moltissimo come funziona, però vorrei capire come mai non funziona. Premetto che era già installato un vivavoce bluetooth Parrot.

Nastra oppure taglia il booster-in

cerca nel forum la guida
 
ma in sè il bose nn è male certo è che con l'autoradio originale è castratissimo e suona male, se invece togli il tappo cambiando l'autoradio vedrai che il bose rinasce!! io l'ho fatto ho messo una alpine 9882 e suona dieci volte meglio :OK)
...senza spendere un euro...ho venduto l'originale al prezzo esatto dell'alpine
 
Quindi, ricapitolando, solo gli impianti senza bose hanno la regolazione automatica del volume, giusto? con il bose non c'è e lui parte a venti.. io di solito sto sui 40 almeno se sono solo (lo so è altina)... ma quindi quell'altoparlante che c'è vicino al freno a mano a cosa serve? tra l'altro sulla croma non c'è un altoparlante cosi vistoso... ma la funzione la fa....

io pensavo che magari per mettere il parrot avessero inibito l'altoparlante

Il parrot non è malaccio ma ogni volta che ricevo un sms rompe... si sentono suoni sinistri...ogni volta che accendo il motore stacca la musica si sente che entra il vivavoce

Per la radio, mi rendo conto che non è il massimo ma se la cambio rovino tutto il cruscotto.. non sarà piu cosi armonioso...
 
white.oleander":1c0rg0zt ha detto:
ma quindi quell'altoparlante che c'è vicino al freno a mano a cosa serve?
Forse vuoi dire microfono.... ma la tua ha ancora il microfono? Lo hanno eliminato molto presto.
La funzione del microfono e' di retroazione, ovvero comunica al sistema Bose che cosa sta avvenendo nell'abitacolo (livelli, frequenze, fasi) in modo che il processore di segnale (perche' alla fine il Bose e' questo) si regoli di conseguenza.

Effetto collaterale positivo e' che il volume aumenta in conseguenza del rumore di fondo, ovvero della velocita'. Per qeusto era stato eliminato il controllo diretto della velocita'.
Poi eliminato il microfono non e' stato rimesso il controllo della velocita'.
Se proprio lo vuoi ripeto che puoi tagliare il filo booster-in, e cosi- facendo hai anche l'impianto che suona un po' piu' forte a parita' di livello impostato.

A me sinceramente non manca questo controllo: il ditino per alzare il volume ce l'ho ancora e riesco persino a raggiungere i comandi sulla radio senza usare quelli al volante :lol:
ogni volta che accendo il motore stacca la musica
Questo e' normale: vengono staccati tutti i "grandi utilizzatori".
 
non ho capito perchè devono essere sempre ripetute le stesse cose sbagliate

la regolazione automatica del volume sulle GT col bose e il sensore ambientale NON DIPENDE DALLA VELOCITA'

il volume viene regolato in base al rumore ambientale, rilevato dal famoso sensore, in modo che il livello percepito sembri costante

segando il booster-in, ci si fotte anche questa funzione

white.oleander: se veramente la regolazione automatica non funziona (ovvero: se senti la radio al minimo da fermo e non la senti più in autostrada perchè coperta dai rumori di fondo), allora c'è qualcosa di rotto; se invece dici che non funziona solo perchè il volume sembra sempre uguale a tutte le velocità, allora vuol dire che sta funzionando tutto bene
 
Diabolik, cio' che dici e' vero, ma solo sulle prime: poi il sensore e' stato eliminato!
 
Diabolik":24igpbkf ha detto:
non ho capito perchè devono essere sempre ripetute le stesse cose sbagliate

la regolazione automatica del volume sulle GT col bose e il sensore ambientale NON DIPENDE DALLA VELOCITA'

il volume viene regolato in base al rumore ambientale, rilevato dal famoso sensore, in modo che il livello percepito sembri costante

segando il booster-in, ci si fotte anche questa funzione

white.oleander: se veramente la regolazione automatica non funziona (ovvero: se senti la radio al minimo da fermo e non la senti più in autostrada perchè coperta dai rumori di fondo), allora c'è qualcosa di rotto; se invece dici che non funziona solo perchè il volume sembra sempre uguale a tutte le velocità, allora vuol dire che sta funzionando tutto bene

Perdonami, ma sulla mia di ottobre 2006 non esiste già piu' il microfono ambientale, e la radio a 20 si sente a mala pena con macchina ferma, a 130Km/h se non si mette a 40 non si sente nulla
L'unica alternativa è chiudere il contatto Booster In, in modo da far ricomparire le varie funzioni della autoradio (Equalizzatore, SVC e memorizzazione del volume dell'autoradio), così facendo riesco a far regolare il volume in base alla velocità (appunto funzione SVC) e a 20 già suona forte
 
bigno72":3hsn039y ha detto:
Diabolik, cio' che dici e' vero, ma solo sulle prime: poi il sensore e' stato eliminato!
lo so, è stato eliminato verso la fine del 2005, difatti sulla macchina del 2006 non ce l'ho più neanche io e lo rimpiango
 
Allora... evidentemente nella mia macchina qualcosa non va, il microfono ambiente in mezzo al tunnel (l'auto è del 2005) probabilmente ha qualcosa che non va, non vorrei fosse dovuto all'installazione del vivavoce Parrot. Comunque sia, fosse dovuto a questo, non starei li a metterci le mani... la mia era una curiosita...
del vivavoce è fastidioso solo il fatto che dopo aver acceso l'auto, lui connette il telefono al vivavoce per cui stacca la musica e fa un rumore non certo professionale (tac fastidioso...che piu è alto il volume più è invasivo)... però l'idea di far sentire l'audio del telefono dagli altoparlanti anteriori e abbassare molto quelli rear per non dar fastidio è una cosa carina.
 
Top