Ancora su risalita finestrino dx

nico996

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
136
0
16
Trento
Partendo dal fatto che è una cos ache si usa raramente il fatto di non poter chiudere i finestrini con il telecomando mi da un fastidio immenso!!!!
Avrei una domandina per più esperti, sul finestrino di sx c'è la guarnizione antipizzicamento? Non sarebbe possibile prendere una centralina di risalita del cristallo dx e metterla su quello di sx?
 
io non ho capito ke vuoi fare.....

vuoi togliere la centralina del dx per metterla a sx......bhe se non sale a sx figurati se sale a dx:)
cmq la guardnizione antipizzicamento ad okkio sembra un piccolo cuscinetto di aria ke va lungo tutto l'arco della guarnizione superiore.....ma alle ultime 147 non c'è
se non ricordo male la risalita automatica dipende dalla versione del BC e dalle guarnizioni antipizzicamento.....
dato ke sulle ultime non c'è + i finestrini non salgono + da soli.....la tua di che anno è?
la mia è 2002 ed ha sia risalita ke scessa automatica....ho cambiato il bc quest'estate e ancora salgono e scendono.....xò mi rendo conto ke il BC è nuovo e aggiornata xkè non si accendono + i fendi con i fari alti :(
 
sinceramente

non capisco dove alfa trova tutte ste difficoltà per la risalita automatica :confusbig)
la mia vecchia focus del 2001 comandava anche da telecomando la risalita automatica di tutti e 4 i finestrini :OK)

saluti
 
le guarnizioni antipizzicamento quando ci sono sono su entrambi i finestrini...

e avevamo già capito (grazie a Pimpli che aveva fatto tutte le prove incrociate) che la funzione di risalita da telecomando è data dalle guarnizioni + centralina alzavetri lato guida predisposta, mentre il b/c pare non c'entri nulla (come dimostra Selespeed, che avendo più recente gli è rimasta la funzione)

:OK)
 
Quindi la centralina di risalita è unica, pensavo ce ne fosse una per il finestrino sx e una per il dx. Capisco che possano aver deciso di togliere la guarnizione per limitare i costi, e che questo abbia portato per motivi di sicurezza a non fare salire in automatico il finestrino passeggero, ma cavolo potevano fare in modo che si potesse abilitare in un secondo momento questa possibilità.
 
nico996":v5uri0to ha detto:
Quindi la centralina di risalita è unica, pensavo ce ne fosse una per il finestrino sx e una per il dx. Capisco che possano aver deciso di togliere la guarnizione per limitare i costi, e che questo abbia portato per motivi di sicurezza a non fare salire in automatico il finestrino passeggero, ma cavolo potevano fare in modo che si potesse abilitare in un secondo momento questa possibilità.

no, un momento, il finestrino passegero automatico è un mistero legato a solo a qualche versione/data (e non è legata alla risalita da telecomando)
(cmq è sempre dovuta alla centralina vetri lato guida)
infatti la mia è una delle primissime ho le guarnizioni antipizzicamento, li tiro su e giù dal telecomando, ma il passeggero risale solo a mano!

mi sembra che abbiamo tolto la funzione di risalita da telecomando per problemi di omologazioni sicurezza in europa...
di conseguenza poi hanno eliminato anche le guarnizioni che erano diventate inutili...

infatti adesso il GT mi sembra che la funzione ce l'abbia, non ho ancora provato la 147 Restyling...

:ka) :ka)
 
allo stato attuale, se vuoi sollevare i vetri tramite telecomando, l'unica possibilità che hai, senza soendere una fortuna, è l'adozione di un modulo alzavetri aggiuntivo.
questo fa si che, inviando l'impulso di chiusura dell'auto, i vetri, nel caso fossero aperti, salgono.
Io l'ho adottato e devo dire che la trovo una funzione comodissima, anche se avrei preferito poterli comandare in autonomia dal telecomando...
 
Arj147":2z20q5i3 ha detto:
allo stato attuale, se vuoi sollevare i vetri tramite telecomando, l'unica possibilità che hai, senza soendere una fortuna, è l'adozione di un modulo alzavetri aggiuntivo.
questo fa si che, inviando l'impulso di chiusura dell'auto, i vetri, nel caso fossero aperti, salgono.
Io l'ho adottato e devo dire che la trovo una funzione comodissima, anche se avrei preferito poterli comandare in autonomia dal telecomando...

In effetti in estate con 40° all'ombra non è propio il massimo che i finestrini si chiudano per forza quando chiudi la macchina...io a volte li lascio aperti 1 cm o 1.5 cm e chiudo la macchina così non mi ritrovo 80° quando rimonto (infatti me ne ritrovo 78... :sarcastic) )
 
Top