Ammortizzatori + rigidi m anon piu bassi.... quali?

wigo

Nuovo Alfista
22 Gennaio 2007
767
0
16
Messina - Sicily
In ritorno dalla stagione lavorativa estiva ,a settembre, avrei intenzione di cambiare gli ammortizzatori, volevo metterli piu sportivi ,che dondolano dimeno , quindi piu rigidi , ma non + bsasi perchè se no gratta sempre , sopratutto nella rampa di casa che se la prendo male gratta già ora.

Cosa mi consigliate?
se potete indicate anche i prezzi .
 
dipende da quanto vuoi spendere e da che tipo di uso

valuta la possibilità di ritarare i tuoi (cappelli milano vedi la sezione convenzioni)
specificando che vuoi tenere le molle originali

facci sapere
 
ritarare i miei no , perchè attendendoil tempo che quelli li ritarano resto senza auto ... e li dovrei spedire a 1200 km di distanza cmq spea nn troppa.
 
Se ti accordi con cappelli(o con altri, prova a scrivere nella disc della tua regione, se non l'hai già fatto, se c'è qualche ritaratore affidabile)paghi, ti mandano quelli nuovi, li monti e dopo spedisci i vecchi a lui.

Altrimenti ci sono i bilstein B6, adatti a molle originali
 
Anche gli ammortizzatori incidono sulla rigidezza(vedi Koni FSD che migliorano il comfort rispetto agli originali quando serve e negli altri casi sono più rigidi)

Il numero telefonico di Cappelli è 02-2565518

Mi pare che gli utenti che presero i suoi parlassero di 320€, ma non sono sicuro
 
147jet":2cz1c1qu ha detto:
Anche gli ammortizzatori incidono sulla rigidezza(vedi Koni FSD che migliorano il comfort rispetto agli originali quando serve e negli altri casi sono più rigidi)

Il numero telefonico di Cappelli è 02-2565518

Mi pare che gli utenti che presero i suoi parlassero di 320€, ma non sono sicuro

io spesi 280 + i miei vecchi

comunque è la molla che per un buon 90 per cento fa la rigidezza....
 
wigo":2uhi2l5i ha detto:
ma quindi se compro solo le molle + rigide ? a sto punto inutile che compro gli ammo o sbaglio?

sbagli,l'ammortizzatore originale con le molle da assetto non va niente bene,lavora male............ :OK)

è sempre molto consigliabile cambiare entrambi gli organi(ammo e molle)
 
wigo":31lx0275 ha detto:
ma quindi se compro solo le molle + rigide ? a sto punto inutile che compro gli ammo o sbaglio?

Meglio mettere solo ammortizzatori più rigidi(progettati per molle originali eh ;) ), le molle devono essere abbinate ad ammortizzatori adeguati ma inevitabilmente ti vanno ad abbassare l'auto.
In ogni caso anche anche gli ammo influiscono sulla rigidezza, io ho da poco i koni regolabili, dal minimo fino al 20% l'auto è più comfortevole(ho messo comfortevole perchè nei salti è più morbida, ma in curva è più rigida) di quando avevo i ritarati.
Al 50% è rigida, credo che i bilstein B8(quelli per molle ribassate)siano a quel valori, e non è eccessiva; oltre inizia a diventare scomoda e al 90-100% è un kart(indovina come li ho regolati per ora? :asd) )
Dopo avere provato di persona questa cosa io dico che l'ammortizzatore fa la rigidezza, anche più del 50%.
Inevitabilmente per avere l'auto più ridiga credo che si vada ad intervenire sulla frenatura dell'ammo, e questo valore dovrebbe andarsi a sommare alla rigidità della molla, aumentandola.
 
ho visto i prezzi e vedo che sono sui 650 , penso che andrò sui ritarati se costano solo 280 ...mi informo meglio domani da cappelli ...

grazie 1000 , ah in caso di molle che dovrei comprare?
 
Top