Ammortizzatori 147 1.9jtd *** IMPORTANTE !! ***

stiffler147jtd

Nuovo Alfista
17 Luglio 2006
127
0
16
Buongiorno a tutti !
ho una 147 1.9jtd ROSSO ALFA del '03 con 55.000km.
L'altro giorno ero ad buona velocità in un curvone autostradale.. purtroppo ho dovuto lasciare il passo allo straniero.....sentivo un alleggerimento del retrotreno preoccupante.. ho preferito rallentare e far passare....... :(

Vi chiedo .. vi è mai successo ? è il caso di cominciare a pensare ad una sostituzione le sospensioni ?

...per non parlare poi di un certo rumore che proveniente dai giunti elastici..
la gomma strida parecchio sull'anteriore.. sembra di essere su una panda dell'80.. :shrug03)

Ringrazio chiunque possa darmi qualche consiglio / esperienza!
Stiffler
 
stiffler147jtd":dsd46s1n ha detto:
sentivo un alleggerimento del retrotreno preoccupante.. ho preferito rallentare e far passare....... :(

impossibile a dirsi, "sentivo... ho preferito..." di solito è semplicemente la paura o l'impostazione errata
magari un collaudatore aveva ancora 50 kmh di margine dove a te sembrava che fosse ormai al limite

ah, ben venga preferire rallentare! se l'esperimento ti esce male per strada non c'è molto margine per evitare danni o peggio di farsi male
 
...uhm.. probabilmente hai ragione.... avrò impostato non benissimo la traettoria.

In base a quali parametri valuti un cambio ammortizzatori ?
 
andrebbero provati sul banco apposito... se rimbalza l'auto quando la spingi giù te ne accorgi subito ma vuol dire che sono proprio andati del tutto
il problema è che uno si abitua pian piano e quindi non ti accorgi

ma già che hai avuto quella sensazione, controlla la pressione delle gomme e fai controllare anche la convergenza... non si sa mai spesso è la cosa più banale che fa perdere effetto

proverei anche ad alzare l'auto sul cric e vedere se le ruote posteriori "ballano" o sembra abbiano gioco quando cerchi di muoverle o tirarle
 
stiffler147jtd":2y1xa1ji ha detto:
In base a quali parametri valuti un cambio ammortizzatori ?

Essenzialmente i Km percorsi, in seconda istanza l'anzianità in anni e lo sfruttamento (tipo di strade percorse e carico della vettura: una macchina che faccia tanta strada sconnessa e/o sempre o quasi a pieno carico avrà uno stress superiore).

Considera che, nonostante quello che dicono le pubblicità, gli ammortizzatori moderni durano 80-100.000 Km senza problemi. Io li ho sostituiti a 100.000 non per reale esigenza (erano ancora efficienti) ma perchè ho colto l'occasione di avere già la macchina sul ponte per sostituire i freni anteriori.
 
Top