Ammo cappelli e molle pro-kit prime impressioni...per tutti coloro che sono interessati

chiccogarz

Nuovo Alfista
13 Dicembre 2005
640
0
16
Napoli
ieri ho finalmente terminato la mia macchina con cerchi da 18 e assetto cappelli + molle eibach pro-kit...

allora per prima cosa devo dire che la macchina esteticamente diventa un'altra cosa...davvero paurosa...

cmq l'ho guidata per un bel pò sia in autostrada che in città e ho notato che lo sterzo si è alleggerito un sacco ed è aumentata la precisione in curva...inoltre la macchina sembra che non tenga la strada ma invece poi osando legermente di più si capisce che è veramente incollata a terra...
l'unica cosa che mi ha incuriosito è il perchè lo sterzo ...... leggerissimo tanto che non puoi non guidare con due mani...inoltre sempre per questo motivo la velocità si sinte di più cioè ti rendi conto della velocità mentre prima .... sembrava di stare a molto meno...


quanto al molleggare e al carico in curva sono spariti la macchina non accenna proprio a farli anche quando la curva la si stringe parecchio...

quanto al confort devo dire che non è stato penalizzato più di tanto anzi quando si prendono le buche la macchina le sopporta meglio...

inoltre i rimori della marcia si sono ridotti notevolmente soprattutto al posteriore...



in fine a tutti coloro che sono un pò scettici sul fare questa operazione o no...io consiglio di farla!!!! :nod) :nod) :nod) :nod)
 
Io vado lunedì a fare l'assetto da Cappelli, sempre con le Eibach Pro Kit! :OK)

I cerchi però tengo i 16" di serie, la voglio cmqe confortevole! :D

Mi preoccupa invece che tu dica che lo sterzo si è alleggerito, e ancor più che la macchina "sembra non tenere la strada"...che vuol dire???!!! :?: :jaw)

M.
 
chiccogarz":2p3a2g8m ha detto:
quanto al confort devo dire che non è stato penalizzato più di tanto anzi quando si prendono le buche la macchina le sopporta meglio...

Innanzitutto complimenti per le mofiche effettutate e ci piacerebbe vedere delle belle foto!!! :OK) Però questa tua affermazione mi lascia molto perplesso, quindi scusami se dubito che la tua macchina sopporta meglio le buche....credo sia scientificamente impossibile!!
 
pyro ti assicuro prima quando prendevo un fosso l'ammortizzatore faceva u rumore come di fine corsa seguito da un boom...ora invece il fosso lo senti ma non sembra che se ne viene giù la macchina...in sintesi sembra solidissima!!!

per lo sterzo si si è alleggerito devo dirti la verità che la guida è diventata più divertente...

per la tenuta è micidiale non la perdi neanche di proposito!!!

PS l'ho testa anche su un tratto in montagna tra curve etc etc e devo dire che ho pariato come un pazzo... :asd) :asd) :asd) :asd) :asd) :asd) :asd) :asd)
 
quanto all'omologazione sto provvedendo per il momento mi sta arrivando il nulla osta poi dopo si va alla motorizzazione... :nod) :nod) :nod)
 
Io & Dives81 andiamo da Cappelli Giovedì 27 Luglio per l'assetto alla mia nasona...vedo che cmq ci sono buone impressioni da parte di tutti :OK)

Ho provato quella di Dives che monta gia l'assetto Cappelli e devo dire che è magica in tenuta :?:

Aprirò un post e vi racconterò al ritorno :OK)
 
Andato oggi, prime impressioni davvero ottime. :elio)

Domani provo le mie 2 o 3 curvette di riferimento, poi vi so dire, se ho tempo faccio pure 2 foto! :OK)

M.
 
Non ho fatto in tempo per le foto, domani all'ora di pranzo parto, oggi ho fatto un po' di giri, ho cambiato l'olio e ora devo fare le valige...se riesco ne faccio al volo un paio domattina, ma è difficile, devo fare le ultime 2 o 3 cose, e andare dal gommista a fare la convergenza post-assetto, aspetto l'ultimo minuto così l'assetto si stabilizza il più possibile, e la convergenza è più corretta.

M.
 
Ragazzi ho fatto l'assetto :OK)

La macchina ha guadagnato sia in prestazioni di tenuta che in estetica :elio)

L'ho provato tornando sull'autostrada ed anche sulle strade vicino al mio paese dove avevo memorizzato i comportamenti pre-assetto

Le curve vengono fatte con più precisione, meno beccheggio per frenate o accelerazioni...ora bisogna aspettare che si assesti il tutto con qualche centinaio di kilometri ed allora si avrà l'effetto completo :D

Per ora posso ritenermi molto soddisfatto anche per la modica cifra che ho speso per il tutto (Ammo ritarati SportLine by Cappelli + Eibach Pro Kit)

Andrea ed i suoi collaboratori sono veramente gentili e competenti, pronti a dare spiegazioni ad ogni tipo di domanda sul discorso meccanica dell'assetto.

Consiglio vivamente la modifica a chi non l'ha ancora fatta o ci sta facendo su un pensierino :asd)

Presto aprirò un nuovo topic con le foto della nasona assettata :OK)
 
Confermo tutto(a parte il comfort con i 18"...),anche se non girerei mai senza omologazione x le gomme.. ;)
Per chi volesse esiste anche una versione + soft del modello sportline..
 
anche io monto questa combinazione, devo dire che sono molto soddisfatto, poi von l'accopiata cerchi da 16 è un ottimo compromesso prestazioni comfort.

Prima avevo 17 e prioma ancora a 15
 
come lo giudicate l'assetto by cappelli su una 147 equipggiata con gomme 205/55 R16 ??

ossia, la domanda più specifica sarebbe:

l'assetto by cappelli, rende anceh sui 16 , o è consigliabile 17, 18 .. ?
 
g3pp3tto":2l8my3ok ha detto:
come lo giudicate l'assetto by cappelli su una 147 equipggiata con gomme 205/55 R16 ??

ossia, la domanda più specifica sarebbe:

l'assetto by cappelli, rende anceh sui 16 , o è consigliabile 17, 18 .. ?


Lo giudico benissimo! :OK)

Ho l'assetto cappelli sportline taratura soft più molle H & R e cerchi da 16...ho sia il comfort che la tenuta, senza contare il guadagno con l'estetica, il miglior compromesso in assoluto (anche per le prestazioni)!!! :p

Con i 17 non saprei, ho però provato una 147 assettata con i 18 (non cappelli e non ricordo che ammo e molle aveva, credo il classico eibach e bilstein)...per essere rigida è rigida, però sinceramente mi aspettavo fosse molto meno comfortevole, diciamo che se non si hanno pretese di comodità può anche andare (esteticamente è favolosa!!!)
 
Top