Alzavetri elettrici posteriori aftermarket NO possibile dicono

Mazisky

Nuovo Alfista
3 Giugno 2008
55
0
6
In una precedente discussione si diceva che gli alzavetri posteriori su progression potevano essere montati su serie 1 in quanto predisposta...

purtroppo oggi ho chiamato 3 importanti centri alfa (che hanno ricambi e autofficina) e mi hanno spiegato molto dettagliatamente che l'unico modo per farlo è campiare il body computer e montare tutto l impianto con una spesa circa di 3.000 euro e inoltre si perde la garanzia....dice che non importa se sia serie 0 o 1 il fatto è che se è nata coi vetri solo davanti, il body computer sarà progettato solo per quello......

:( :( :( :( :(

presa a male...
 
Prova col cerca xkè qui ci sono ragazzi che li hanno montati senza problemi...

e poi x quel che ne so il BC è uguale x tutte le versioni.. al momento dell'avvio esegue un check per segnalare la presenza o meno di un componente..
 
chiama altre officine allora :sarcastic) :asd)

io l ho fatto ed ho una serie 0 .... logico , ho programmato il bc , atrimenti lampeggiava l odometro perennemente , ma su serie 1 non c è bisogno , in quanto gli alzavetri posteriori sono diventati OPTIONAL su progression.

cosa vuol dire ciò?

semplice , dalla serie 1 in poi hanno lasciato "libera" l aggiunta del componente nodo centralina alzacristalli posteriori ( che è quella che fa lampeggiare l odometro , in quanto è un nodo in più non previsto alla nascita dell auto ) , quindi con un semplice riallineamento proxi il lavoro si può fare TRANQUILLAMENTE !! addirittura le serie 1 e successive hanno già tutto predisposto ... basta agginugere la centralina alzacristalli post , sostituire gli alzacristalli manuali con quelli elettrici e cambiare il cablaggio portiera .... tutte operazioni che fai tranquillamente col fai da te !!

se clicchi sotto alla mia firma c è una faq completa su come fare il lavoro :OK)
 
una volta mi è scoppiata la lampadina dentro al faro,mi hanno detto che dovevo cambiarlo (il faro),il mio carrozziere l'ha smontato e dopo capovolto ha fatto uscire la lampadina dal buco.
una volta una cagatina ti piccione mi ha corroso la vernice sopra il fascione della portiera,mi hanno detto che era da rifare tutta la fiancata (950 euri) il mio carrozziere con 50 euri mi ha sfumato il tratto interessato.
potrei continuare all'infinito ma il succo della morale è un'altra,in alfa ovunque ti giri c'è sempre qualcuno pronto a mettertelo nel :culo)
 
Mobitto":2d4qdnrw ha detto:
una volta mi è scoppiata la lampadina dentro al faro,mi hanno detto che dovevo cambiarlo (il faro),il mio carrozziere l'ha smontato e dopo capovolto ha fatto uscire la lampadina dal buco.
una volta una cagatina ti piccione mi ha corroso la vernice sopra il fascione della portiera,mi hanno detto che era da rifare tutta la fiancata (950 euri) il mio carrozziere con 50 euri mi ha sfumato il tratto interessato.
potrei continuare all'infinito ma il succo della morale è un'altra,in alfa ovunque ti giri c'è sempre qualcuno pronto a mettertelo nel :culo)
:nod) purtroppo hai ragione :mecry)
 
Dunque:

Ho provato Redpoint (Roma), mi ha detto che devo cambiare anche il bc e sono oltre 2000 euro...bocciato

Ho provato un autofficina Alfa autorizzata in via Manzoni (San Giovanni, Roma) e mi ha detto che non è proprio possibile.....

non è che qualcuno gentilissimamente saprebbe consigliarmi un officina alfa che potrebbe farmelo senza inventarsi che deve cambiare tutto ma facendolo secondo il modo piu semplice che avete descritto voi?

Grazie millissime
 
Mazisky":213wrt8n ha detto:
Dunque:

Ho provato Redpoint (Roma), mi ha detto che devo cambiare anche il bc e sono oltre 2000 euro...bocciato

Ho provato un autofficina Alfa autorizzata in via Manzoni (San Giovanni, Roma) e mi ha detto che non è proprio possibile.....

non è che qualcuno gentilissimamente saprebbe consigliarmi un officina alfa che potrebbe farmelo senza inventarsi che deve cambiare tutto ma facendolo secondo il modo piu semplice che avete descritto voi?

Grazie millissime


Nessna officina ti farà mai questo lavoro..mettitelo bene in testa....come consigliato dagli altri compra il materiale e fattelo da solo... :OK)
 
Se non ti rimbocchi le maniche in Alfa se te lo fanno ti spenneranno come minimo sempre quei 2.000€,secondo me vai in uno sfascio e prendi tutto l'occorrente penso che con 150€ o qualcosa di più te la cavi,poi una volta fatto il lavoro ti fai riallineare il proxy ed il gioco è fatto,questo è valevole se hai una serie 0 altrimenti sulla serie 1 nemmeno c'è bisogno di riallineare il proxy :OK)
 
andrea5887":2qsp4f6e ha detto:
Se non ti rimbocchi le maniche in Alfa se te lo fanno ti spenneranno come minimo sempre quei 2.000€,secondo me vai in uno sfascio e prendi tutto l'occorrente penso che con 150€ o qualcosa di più te la cavi,poi una volta fatto il lavoro ti fai riallineare il proxy ed il gioco è fatto,questo è valevole se hai una serie 0 altrimenti sulla serie 1 nemmeno c'è bisogno di riallineare il proxy :OK)

no , veramente anche su serie 1 devi fare il riallineamento proxi ... altrimenti l odometro non smetterà mai di lampeggiare !!
stesso discorso in teoria per la serie 0 , ma per riuscire ad allineare il nodo cristalli posteriore bisogna per forza riprogrammare il bc.

l allineamento proxi ricordo che è un operazione che allinea le periferiche al bc ... è una sorta di installazione della centralina che si vuole , all interno del bc :OK)
 
Top