Salve ragazzi, ultimamente la mia 147 1.9jtd del 2005 ha dei problemini. Vado con ordine: un giorno mentre io ero fuori sede mi comunicano che la batteria della macchina è morta, allora chiamo un amico abbastanza ferrato per farmela sostituire al volo. Quando torno a casa però trovo qualcosa di sgradito: i finestrini anteriori (i posteriori sono manuali) scendono normalmente ma, facendoli risalire, vanno a scatti di 2-3 cm per volta. Praticamente devo premere il pulsante 6-7 volte per farli risalire completamente. C'è di più: ogni tanto quello lato guida si blocca al fine corsa e non risale per nulla. Ecco cosa ho già provato a fare senza successo:
1- La procedura di reset degli alzacristalli.
2- Smontare il pannello per un controllo della meccanica (in ordine)
3- Smontare la centralina nella portiera per evidenti segni di bruciare e simili (anche questa in ordine)
4- Olio siliconico nelle guarnizioni
5- Portarla all'elettrauto (Dice che la centralina cristalli è da buttare) :wall)
Quindi, prima di spendere 150 € di centralina, magari inutilmente, mi sembrava logico chiedere a voi cosa ne pensate. Vorrei provare a ristaccare la batteria, attendere 5 minutini e riattaccarla, e/o provare con un riallineamento proxy con Fiatecuscan. Consigli? :hail)
1- La procedura di reset degli alzacristalli.
2- Smontare il pannello per un controllo della meccanica (in ordine)
3- Smontare la centralina nella portiera per evidenti segni di bruciare e simili (anche questa in ordine)
4- Olio siliconico nelle guarnizioni
5- Portarla all'elettrauto (Dice che la centralina cristalli è da buttare) :wall)
Quindi, prima di spendere 150 € di centralina, magari inutilmente, mi sembrava logico chiedere a voi cosa ne pensate. Vorrei provare a ristaccare la batteria, attendere 5 minutini e riattaccarla, e/o provare con un riallineamento proxy con Fiatecuscan. Consigli? :hail)