allestimento distinctive all' estero [era: Tetesche VS ItaGliane]

Salvatopo

Nuovo Alfista
5 Novembre 2004
4,867
0
36
50
Bari
Una sola domandina: l'allestimento delle 147 Distinctive (pre-restyling) per il mercato tedesco è diverso da quello per il mercato italiano?
 
Salvatopo":tmezv7ib ha detto:
Una sola domandina: l'allestimento delle 147 Distinctive (pre-restyling) per il mercato tedesco è diverso da quello per il mercato italiano?
ho messo un topic + chiaro :OK)
Sì all' estero gli optional sono diversi... tipicamente per le auto destinate al mercato estero, gli interni in pelle della distinctive serie 0 sono solo optional
 
Mhmmm... hai fatto bene; in realtà a pensarci a posteriori risultava poco chiaro.
Facevo la domanda perchè forse, e dico forse, quella che dovrei prendere io è una KM zero tedesca, quindi volevo andare dal concessionario con un pò di sicurezze in mente.
Hai/avete qualche consiglio per non trovarmi impreparato al momento fatidico della "firma"?
 
Le avevo già lette, in realtà, ma la paura rimane...
Piuttosto, da cosa si capisce se l'auto è italiana o d'importazione ?
 
Sulla targhetta sotto il cofano dovrebbe esserci la provenienza, e cmq dal libretto di circolazione..

Confermo che all'estero di serie non c'è la pelle, ma sulla mia (dall'austria) ho il connect nav. Altre differenze non ne ho notate finora..
 
Benissimo, controllerò.
Quella che doveva arrivarmi mi hanno detto che è una distinctive, con pelle, comandi al volante, ESP, antifurto, ecc...
La cosa che volevo capire è: una Distinctive MultiJet Tedesca non ha nulla di meno rispetto a una italiana se me la danno con i sedili in pelle, giusto?
 
Io ho una belga....

Niente pelle, ma per il resto é la stessa.
anzi no, l'antenna mia ha la filettatura più grossa quindi quella italiana non monta... :asd)

In Belgio avevo l'opzione ruotino gratuita mentre credo in Italia fosse a pagamento.
Altra diff credo che siano i cavalli, puo' succedere che per motivi fiscali e quindi di tassazione, certe motorizzazioni abbiano un numero di cavalli diversi per rientrare negli scaglioni inferiori. Controlla solo questo.

:ciao)
 
Oddio... ansia... mi sa che dovrò fare un controllo accuratissimo.
Per quanto riguarda il resto, posso stare tranquillo, però, vero?
 
gianfrimultijet":3cjwn30o ha detto:
In Belgio avevo l'opzione ruotino gratuita mentre credo in Italia fosse a pagamento.
Altra diff credo che siano i cavalli, puo' succedere che per motivi fiscali e quindi di tassazione, certe motorizzazioni abbiano un numero di cavalli diversi per rientrare negli scaglioni inferiori. Controlla solo questo.

:ciao)

no, all'inizio era gratuito, poi è diventato optional e ora è di nuovo di serie :OK) :OK)
 
Scusate, quindi per un certo periodo il "ruotino" era un optional?
Questa non la sapevo, ho semtpre trovato una ruota nel mio portabagagli quando ho avuto una macchina.
Non si finisce mai di imparare. ;)
Quindi, alla fine, mi faccio "un giro" sulla Distinctive di un amico, mi segno tutto quello che ha lui e vado dal concessionario, tutto ciò che avanza lo ritengo un gradito regalo. :D
Poi vorrei essere certo di un altra cosa che mi turba: in Germania le multijet sono sempre 140CV, vero?
 
Gatito":yis37wp6 ha detto:
giakomino":yis37wp6 ha detto:
no, all'inizio era gratuito, poi è diventato optional e ora è di nuovo di serie :OK) :OK)

Ah si? Tre mesi fa quando ho preso la mia non era di serie il ruotino...

infatti ho scritto

Prima era gratutito
poi è diventato optional <-- il tuo caso
poi è tornato di serie <-- dal 1° maggio

:OK)
 
Si potrebbe tentare di convincere il concessionario a regalarne uno, tanto credo che loro possano.
Oppure andare da uno sfasciacarrozze. Non so da voi, ma quì le 147 le distruggono come niente e non so perchè. :eek:hmamma)
 
Top