Alfa torna negli USA

Notizia riportata anche d 4R (a dir la verità anche da autoblog.it).

Riporto da www.quattroruote.it

Alfa Romeo - RITORNO NEGLI USA (03/05/2006)
"L'Alfa Romeo tornerà negli Stati Uniti". A dirlo, nel corso della conferenza sui dati di bilancio del primo trimestre 2006, è stato l'amministratore delegato del Gruppo torinese, Sergio Marchionne, secondo cui il rientro del marchio in America nel tempo più contenuto "possibile" contribuirà, in maniera importante, al raggiungimento degli obiettivi di vendita.


Non posso che essere contento ed approvare. E' una mossa strategica indispensabile e si è atteso fin troppo. Marchi come BMW, Mercedes, Audi, ma anche Saab e Volvo già sono una presenza consolidata nel mercato USA: anche una piccola percentuale di vendite su un mercato tanto ampio serve a reperire quei fondi indispensabili per la realizzazione di nuovi modelli e agl iinvestimenti in ricerca per migliorare motori e accessori. Inoltre la vendita attraverso la rete Maserati non fa altro che aumentare l'esclusività ed il prestigio di Alfa Romeo, oltre ad essere un atout chiaro della collaborazione attiva tra i 2 marchi.
Ancora una volta: ben fatto Marchionne!
 
Sorry per errore fonte!
Cmq non credo lo vogliano far diventare troppo un marchio di nicchia...
Per quello esistono Ferrari e Maserati... Vogliono trasformarlo in un marchio alla BMW, concorrente anche in Europa del resto... Ma servono anche altre carte... il 4.2 e il 3.0 JTDm... Un grande automatico.. E perchè no, anche la 169...
 
Negli USa erano anni che aspettavano il glorioso ritorno... unico punto di domanda:
nel mercato americano l'affidabilità e la qualità di un prodotto ne possono far fallire l'industria che lo prosduce se non sono al livello delle aspettative... questo fu il motivo per cui ce ne andammo dagli USA... speriamo che non si rifaccia l'errore di portare modelli con affidabilità non adeguata al mercato
 
[ot] proprio ieri stavo gironzolando un pò su internet è ho visto cose tipo Pontiac GTO (del 2005, non di 30 anni fa!), motore V8 6.0, 320 cavalli :asd) :asd) :asd) :asd)

come pure che la famosa DeLorean (che aveva cmq motore Peugeot-Renault-Volvo, 2.7 mi pare) avevo come fondo scala del tachimetro 85mph :lol: :lol: :lol:

Che m***e di macchine....però il V8 lo vorrei anche io (magari con qualche cavallo in più però)[/b]
 
Beh anche oggi su Repubblica si diceva della ascesa al mercato USA anche se in effetti ancora di tempi nn se ne parla!
 
gt140":11cnj1ip ha detto:
Negli USa erano anni che aspettavano il glorioso ritorno... unico punto di domanda:
nel mercato americano l'affidabilità e la qualità di un prodotto ne possono far fallire l'industria che lo prosduce se non sono al livello delle aspettative... questo fu il motivo per cui ce ne andammo dagli USA... speriamo che non si rifaccia l'errore di portare modelli con affidabilità non adeguata al mercato

se vanno con i tempi di consegna dei ricambi attuali rischiano il linciaggio...
 
Top