Alfa Romeo White Edition: solo per il Giappone

cuoresportivo86

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2005
17,584
0
36
39
Taranto
Al mercato Giapponese, dove una nicchia di appassionati segue il marchio Alfa Romeo, sono riservate alcune serie speciali dei modelli del biscione, in una speciale livrea bianca metallizzata. Caratterizzata dal semplice nome “White Edition”, la gamma va dalla 147 e GT 2.0 Selespeed, fino a Brera e Spider 3.2 Q4 Q-Tronic.

Non conosciamo molto di più di questi allestimenti, ma siamo sicuri che una limited edition del genere, oggi che il bianco è un colore estremamente trendy, potrebbe avere senso anche sul mercato Europeo. In pochi anni, dalle supercar fino alle auto di tutti i giorni, questa colorazione è tornata di moda, tanto da sembrare quasi “scontata” quando la ritroviamo su foto ufficiali o negli stand dei saloni internazionali.

Autoblog




Come al solito invece di pensare alle cose serie nel nostro mercato e quello europeo.........fanno queste iniziative, che sono carine, ma non serve questo in questo momento. Ma perchè non pensano a nuovi motori visto che alcuni gia ci sono tra l'altro...... :wall) :wall)

Comunque chi trova altre info o foto posti .... :asd) :asd) Ma l'iniziativa colpisce anche 159?
 
Le White Edition sono tutte con colore esterno Bianco Ghiaccio 296, non bianco metallizzato.

Altra particolarità comune a tutte, interni in pelle rossa e pinze rosse.

La 147 ha i cerchi da 17" stile GT, la GT i 18" a raggi, Brera e Spider hanno i 19" iso Ti.

I prezzi:

147 2.0 Twin Spark Selespeed White Edition: 3 milioni e mezzo di Yen.
GT 2.0 JTS Selespeed White Edition: 4 milioni di Yen.
Brera 3.2 JTS Q4 Q-Tronic White Edition: 6 milioni e 100 mila Yen.
Spider 2.2 JTS Selespeed White Edition: 5 milioni e 300 mila Yen.

Niente 159.

P.S. i nuovi motori arrivano per Ginevra.
 
MacGeek":10pz6e9m ha detto:
Le White Edition sono tutte con colore esterno Bianco Ghiaccio 296, non bianco metallizzato.

Altra particolarità comune a tutte, interni in pelle rossa e pinze rosse.

La 147 ha i cerchi da 17" stile GT, la GT i 18" a raggi, Brera e Spider hanno i 19" iso Ti.

I prezzi:

147 2.0 Twin Spark Selespeed White Edition: 3 milioni e mezzo di Yen.
GT 2.0 JTS Selespeed White Edition: 4 milioni di Yen.
Brera 3.2 JTS Q4 Q-Tronic White Edition: 6 milioni e 100 mila Yen.
Spider 2.2 JTS Selespeed White Edition: 5 milioni e 300 mila Yen.

Niente 159.

P.S. i nuovi motori arrivano per Ginevra.

Ah, quindi il bianco è il solito che è a listino ora che è un pastello giusto? Hai foto delle altre auto?

P.S. I nuovi motori arriveranno per Ginevra, quindi Marzo giusto? Si possono sapere piu info al riguardo? Mi vien da pensare al 1.9 tst, 2.0 jtdm......in dubbio è il 1.8 200cv e i modelli che ne beneficieranno..........
 
cuoresportivo86":2o3l7rgv ha detto:
Come al solito invece di pensare alle cose serie nel nostro mercato e quello europeo.........fanno queste iniziative, che sono carine, ma non serve questo in questo momento. Ma perchè non pensano a nuovi motori visto che alcuni gia ci sono tra l'altro...... :wall) :wall)

Se tu fossi informato, sapresti che le serie limitate e/o gli allestimenti di vetture per i mercati stranieri vengono fatte a richiesta del locale importatore/consociata. Si spiega così la presenza di accessori di serie su versioni straniere (es. la pelle sulle 147 che da noi son distinctive, in belgio) che alla fine sono quasi sempre dotazioni possibili anche sulle nostre.
Praticamente l'importatore giapponese ha ordinato un tot. di vetture di colore bianco, con alcuni accessori che vengono montati anche da noi. Non vedo che grande impegno ci sia da parte di chi "dovrebbe pensare al nostro mercato".
Al nostro mercato pensa il mercato Italia, che lavora per le SUE cose serie..
Non credo proprio tu sappia cosa serve, o meno, per vendere vetture in giappone, che come tutti i mercati esteri è risibile e in passivo a differenza del mercato Italia.
 
Il FUSI":1o6h47j5 ha detto:
cuoresportivo86":1o6h47j5 ha detto:
Come al solito invece di pensare alle cose serie nel nostro mercato e quello europeo.........fanno queste iniziative, che sono carine, ma non serve questo in questo momento. Ma perchè non pensano a nuovi motori visto che alcuni gia ci sono tra l'altro...... :wall) :wall)

Se tu fossi informato, sapresti che le serie limitate e/o gli allestimenti di vetture per i mercati stranieri vengono fatte a richiesta del locale importatore/consociata. Si spiega così la presenza di accessori di serie su versioni straniere (es. la pelle sulle 147 che da noi son distinctive, in belgio) che alla fine sono quasi sempre dotazioni possibili anche sulle nostre.
Praticamente l'importatore giapponese ha ordinato un tot. di vetture di colore bianco, con alcuni accessori che vengono montati anche da noi. Non vedo che grande impegno ci sia da parte di chi "dovrebbe pensare al nostro mercato".
Al nostro mercato pensa il mercato Italia, che lavora per le SUE cose serie..
Non credo proprio tu sappia cosa serve, o meno, per vendere vetture in giappone, che come tutti i mercati esteri è risibile e in passivo a differenza del mercato Italia.

Non è Alfa Romeo che prende queste iniziative per mercati scelti da loro (in questo caso il giappone) ? E' il Giappone che "contatta" Alfa Romeo?

P.S. Non c'è bisogno di usare quel tono nel scrivere, perchè non è un vanto essere informati, su una notizia poi, di poco conto alla fine. Esiste questo grandioso forum infatti, tramite il quale sto cercando di avere notizie piu precise o altri particolari al riguardo :OK) Macgeek lo ringrazio infatti.... :OK)
 
Il tono è relativo al fatto che purtroppo, non essendo ipocrita, non posso nè voglio nascondere la poca "compatibilità" con chi la pensa in un modo che francamente reputo senza basi e senza raziocinio. E che magari contesta rispondendo picche a denari.
I mercati sono entità a se stanti che decidono in base alle esigenze di un.... mercato che, essendovi radicati, conoscono.
In Italia poi il mercato italia fa da riferimento per i vari distretti (ignoro se sia così anche in altri stati) per cui se per caso il distretto xyz chiede un ribasso del prezzo del modello xyz lo chiede al mercato italia. Che può dire o sì o no ovviamente consultandosi con la produzione etc.
Non è certo l'Alfa Romeo (che, come entità centrale, è una somma di entità, non c'è mica un signor alfaromeo che tutto sa e tutto sovrintende) che va a pensare in Giappone cosa tira dal momento che ha in Giappone una realtà radicata nel proprio territorio che le da indicazioni e proposte.
Alcuni paesi allestiscono versioni speciali anche in proprio (nel senso che le vetture partono da stabilimento fatte in un modo e poi vengono allestite in un altro a destino), stampandosi anche in proprio e in patria i cataloghi.
Se, quindi, da Pomigliano le 147 Cup partivano anche rosse e anche 115cv per la Germania (in Italia la storia era diversa) è perchè il mercato tedesco aveva espresso tale scelta e ordinato delle progression anche rosse con gli accessori che sappiamo.
Ci sono poi casi di vetture partite come idea "centralmente" (è il caso della CNC) poi comunque realizzate in varie versioni a seconda della richiesta dei mercati di riferimento. Ma sono vetture destinate a tutti i mercati (la CNC si chiama Faces in svizzera, è la Collezione - con alcune modifiche - inglese etc.) le cui eventuali modifiche sono "approvate" dai mercati di riferimento (la blackline in francia non esiste, c'è in due varie edizioni con bicolore a richiesta, e si chiamano TI - pelle sportiva e base distinctive - e design TI - praticamente la nostra - così come in Inghilterra la stessa bline è la Sport, e c'è la Sport Q2 - pelle di serie).
 
Top