Alfa Romeo Gulia GT (947)

sakiss

Nuovo Alfista
13 Novembre 2004
468
0
16
Greece
This is one of the three rwd models that we will see until 2010 with the flagship (941) & the new Duetto (947).It shares same mechanical parts with new Duetto but it will have longer wheelbase.

947 Sprint:Giulia Sprint GT Coupe 4+1,Rivals:3 coupe,A5,CLK

947 Gulia GT and 947 Duetto will be both presented in 2010 in order to celebrate 100 years of Alfa Romeo.After the debut of those 2 new models it is possible that Fwd versions (entry level) of Brera/Spider will be cancelled and their production will continue until 2012 only as 4wd.
 
Great news!!!
I'm looking forward to see them!!

Maybe one of them will be my next car! Who knows? :elio)
 
Sembra, da questa e altra discussione aperta da Sakiss, che ci sarà un massiccio ritorno alla TP da parte di AR...

E' vero che si parla di tra 3/5 anni, ma secondo voi è possibile?
 
Per quanto riguarda la trazione posteriore Baravalle diceva che per ora la 169 avrà la versione integrale, c sarà un motore entry level v6 di 3 litri (che nel mercato USA corrisponde allo standard di categoria), ma dice che di certo hanno in casa motori e gruppi meccanici più potenti da riservare alla clientela + esigente.

Poi non so, magari dal 2010 le cose cambieranno...
 
daxi87":f6wtyq7a ha detto:
Per quanto riguarda la trazione posteriore Baravalle diceva che per ora la 169 avrà la versione integrale, c sarà un motore entry level v6 di 3 litri (che nel mercato USA corrisponde allo standard di categoria), ma dice che di certo hanno in casa motori e gruppi meccanici più potenti da riservare alla clientela + esigente.

Poi non so, magari dal 2010 le cose cambieranno...

E allora mi sa che ci puppiamo l'ennesima 159 Q4.
Da spostare velocemente con almeno 400 cavalli..........
 
Il FUSI":2z7rbbot ha detto:
daxi87":2z7rbbot ha detto:
Per quanto riguarda la trazione posteriore Baravalle diceva che per ora la 169 avrà la versione integrale, c sarà un motore entry level v6 di 3 litri (che nel mercato USA corrisponde allo standard di categoria), ma dice che di certo hanno in casa motori e gruppi meccanici più potenti da riservare alla clientela + esigente.

Poi non so, magari dal 2010 le cose cambieranno...

E allora mi sa che ci puppiamo l'ennesima 159 Q4.
Da spostare velocemente con almeno 400 cavalli..........

ma a che serve la trazione integrale? Con i VDC-EBD ecc ecc penso che oggi una TP possa essere condotta in strada senza grossi rischi.
Poi logico che se c'è nevischio o ghiaccio nelle curve vai fuori strada con qualunque mezzo, ma li subentra il discorso (anche) di avere gomme come si deve..
 
Si, avete ragione, ma se la 159/Brera avesse avuto un peso adeguato, ora non saremmo qua a dire che ci voleva la TP, perchè il Q4 fa un ottimo lavoro, è il peso che penalizza il tutto
 
yugs":2h8uw2dv ha detto:
ma a che serve la trazione integrale? Con i VDC-EBD ecc ecc penso che oggi una TP possa essere condotta in strada senza grossi rischi.
Poi logico che se c'è nevischio o ghiaccio nelle curve vai fuori strada con qualunque mezzo, ma li subentra il discorso (anche) di avere gomme come si deve..

Io credo che sotto sotto ci sia la spiegazione ovvero che la fanno su un premium come si temeva.
Ora ti è chiaro?
 
Tu dici? Io dico di no perchè cmq visto che questa 947gt è il coupè della Duetto............ nel topic Duetto 947 si legge:

There will be two versions of the premium platform evolution...the one for 941 (new 166)/Quattroporte and the simple one for 947 in order to keep the costs low for medium range of AR models.In order to be light it will make mass use of STR18 (magnesium/steel chassis) and synthetic materials in top versions....

Io magari l'inglese lo so peggio dell'italiano ma leggo che ci saranno DUE versioni evolute della piattaforma PREMIUM una sulla quale faranno la 941 (ma tu guarda!) e una + semplice per ste robe quà.

Il premium con quello che gli è costato (sempre secondo loro) se potessero lo darebbero anche al FIORINO!
 
secondo me non lo usano o se lo usano ne fanno un mega aggiornamento da renderlo irriconoscibile. La collaborazione con GM ormai è finita e sono ormai pronti anche a sostituire il 2.2jts e 3.2 holden e quindi significa in parte un taglio al passato.
Una cosa è certa che anche se in fiat fanno gli indiani hanno capito di aver sbagliato.
E se già si parla del restyling di 159 e brera con un alleggerimento è come ammettere lo sbaglio.
Magari sbaglio, ma sono tranquillo su questo punto.
 
Quoto il Fusi (anche perchè ha messo lo stesso post che volevo mettere io :asd) ).

Apparentemente (mancano 3 anni, quindi fanno ancora in tempo ad accantonare tutto :asd) ) si tratta di premium evoluto. Si tratta di vedere che tipo di evoluzione farà.
Stante la mia abissale ignoranza in materia, questa piattaforma ha dei margini di miglioramente consistenti o al più, per banalizzare, ce la presentano dipinta di colore diverso?
 
maxchan147":3nl0gsa9 ha detto:
Quoto il Fusi (anche perchè ha messo lo stesso post che volevo mettere io :asd) ).

Apparentemente (mancano 3 anni, quindi fanno ancora in tempo ad accantonare tutto :asd) ) si tratta di premium evoluto. Si tratta di vedere che tipo di evoluzione farà.
Stante la mia abissale ignoranza in materia, questa piattaforma ha dei margini di miglioramente consistenti o al più, per banalizzare, ce la presentano dipinta di colore diverso?
Io la trovo dura che tengano ancora il premium, ormai non c'è più la collaborazione con GM.
Cmq se lo tengono una cosa è certa che non lo lasciano cosi.
Migliorare si può, basta esserne capaci :OK)
Ma a questo punto visto che si và dopo il 2010 è inutile tenere la piattaforma di 7 anni fa. Perciò è più ipotizzabile una completamente nuova che equipaggerà un paio di anni dopo la futura 159 :OK)
 
M-jetnasona2":1w3lugv8 ha detto:
secondo me non lo usano o se lo usano ne fanno un mega aggiornamento da renderlo irriconoscibile. La collaborazione con GM ormai è finita e sono ormai pronti anche a sostituire il 2.2jts e 3.2 holden e quindi significa in parte un taglio al passato.
Una cosa è certa che anche se in fiat fanno gli indiani hanno capito di aver sbagliato.
E se già si parla del restyling di 159 e brera con un alleggerimento è come ammettere lo sbaglio.
Magari sbaglio, ma sono tranquillo su questo punto.

La collaborazione con Gm è finita........ e allora? Quel pianale lo usiamo SOLO NOI la GM cosa ci incastra? E cmq finita per modo di dire. Fornendo motori e ricambi anche a "collaborazione finita" te non hai manco un'idea di cosa ancoa Fiat guadagna con GM..........
 
M-jetnasona2":2zjf92t3 ha detto:
maxchan147":2zjf92t3 ha detto:
Quoto il Fusi (anche perchè ha messo lo stesso post che volevo mettere io :asd) ).

Apparentemente (mancano 3 anni, quindi fanno ancora in tempo ad accantonare tutto :asd) ) si tratta di premium evoluto. Si tratta di vedere che tipo di evoluzione farà.
Stante la mia abissale ignoranza in materia, questa piattaforma ha dei margini di miglioramente consistenti o al più, per banalizzare, ce la presentano dipinta di colore diverso?
Io la trovo dura che tengano ancora il premium, ormai non c'è più la collaborazione con GM.
Cmq se lo tengono una cosa è certa che non lo lasciano cosi.
Migliorare si può, basta esserne capaci :OK)
Ma a questo punto visto che si và dopo il 2010 è inutile tenere la piattaforma di 7 anni fa. Perciò è più ipotizzabile una completamente nuova che equipaggerà un paio di anni dopo la futura 159 :OK)
sei matto, con quello che costa sviluppare da zero un pianale? ormai da zero un pianale nuovo non lo fa quasi più nessuno, e quando lo fanno deve durare 20 anni per 10 modelli
sarà sicuramente una evoluzione del pianale premium, d'altronde è già noto che stanno mettendo a punto con krupp l'uso di un acciaio ad alta resistenza più leggero, a ciò si possono poi unire le normali evoluzioni di progetto più le modifiche che servono per montare il motore longitudinale invece che trasversale, ma da qui a fare un pianale nuovo ce ne passa non uno ma due di oceani
 
Diabolik":1qebifol ha detto:
sarà sicuramente una evoluzione del pianale premium, d'altronde è già noto che stanno mettendo a punto con krupp l'uso di un acciaio ad alta resistenza più leggero, a ciò si possono poi unire le normali evoluzioni di progetto più le modifiche che servono per montare il motore longitudinale invece che trasversale, ma da qui a fare un pianale nuovo ce ne passa non uno ma due di oceani

ecco, siccome la penso anche io che prima di abbandonare il premium ce ne corre, chiedevo appunto se qualcuno sa che margini di miglioramento ha questo pianale.

Per capirsi, su una scala da 1 a 100 dove 1 è pessimo e 100 è stratosferico, assumendo che questo pianale stia adesso a quota 30 (tanto per dire un numero), possiamo aspettarci una versione evoluta da 35 o da 90?
 
Top