[Alfa Mito 1.6 diesel] codice errore p2563

purtroppo il fumo nero di solito o il fap intasato o l'egr o valvola recupero vapori olio o peggio trasudazione olio dalle fasce , guide valvole o dalla turbina
In meccanico avrebbe modo di capire se è una di queste cose nonostante in diagnostica non esca nulla?
 
In meccanico avrebbe modo di capire se è una di queste cose nonostante in diagnostica non esca nulla?
penso proprio di si , dall'errore personalmente ferificherei subito la turbina e attuatori, sensori e elettrovalvole annesse, se tutto ok, farei un test di compressione, tutto ok, passo all'egr e fap a proposito, la cinghia distrubuzione è nuova e le tacche corrispondono tutte?
 
penso proprio di si , dall'errore personalmente ferificherei subito la turbina e attuatori, sensori e elettrovalvole annesse, se tutto ok, farei un test di compressione, tutto ok, passo all'egr e fap a proposito, la cinghia distrubuzione è nuova e le tacche corrispondono tutte?
Turbina, attuatori, sensori e elettrovalvole sono già state controllate, la cinghia è stata fatta circa 50000 km fa e mi hanno detto di farla ogni 100000km
 
Turbina, attuatori, sensori e elettrovalvole sono già state controllate, la cinghia è stata fatta circa 50000 km fa e mi hanno detto di farla ogni 100000km
ok , bene prova a rivedere le cose che ti ho consigliato ieri, magari,e a questo punto senti ache il parere di un'altro meccanico
 
Rieccomi, sabato scorso il meccanico mi ha pulito la valvola egr che a detta sua era bloccata dallo sporco ed ero finalmente convinto di aver risolto il problema. Ieri e oggi mi sembrava di sentire qualche micro tentennamento durante la marcia ma ho dato la colpa alla suggestione finché rientrando a casa ecco che riappare il rumore. Ora le domande sorgono spontanee... Se la causa era l'egr bloccata, com'è possibile che il problema sia tornato così presto? Se invece il problema non era l'egr, com'è possibile che sia da bloccata che da sbloccata mi da gli stessi sintomi? Sto veramente iniziando a stufarmi e se non ne vengo a capo credo proprio che cambierò auto
 
Filtro carburante cambiato perché ho fatto il tagliando qualche settimana fa... La pompa non so se l'ha controllata... Gli ho chiesto di vedere la percentuale di intasamento del fap ma non ha guardato perché secondo lui non centra, eppure io sono sempre convinto che sia lui... Ho provato ad utilizzare il lettore obd2 wifi per controllarlo io ma non trovo nessuna applicazione che funzioni con la mito
 
Filtro carburante cambiato perché ho fatto il tagliando qualche settimana fa... La pompa non so se l'ha controllata... Gli ho chiesto di vedere la percentuale di intasamento del fap ma non ha guardato perché secondo lui non centra, eppure io sono sempre convinto che sia lui... Ho provato ad utilizzare il lettore obd2 wifi per controllarlo io ma non trovo nessuna applicazione che funzioni con la mito
prova a cambiar meccanico, non auto
 
Salve di nuovo, credo di aver risolto il problema. Ho fatto controllare gli iniettori e uno l'hanno messo nuovo mentre gli altri sono stati revisionati. Fin'ora avrò fatto 350/400 km e sia il rumore che la spia sono spariti. Ho però la sensazione che la macchina sia un pò meno reattiva rispetto a prima, in più ieri l'ho fatta andare a circa 120/130 km/h e ha fatto un pò di fumo bianco e odore di scarico abbastanza intenso. Sinceramente mi hanno sconsigliato il pompista dalla quale mi sono recato ma è l'unico che fa questo mestiere in zona perciò sono stato obbligato, che abbia fatto il lavoro con i piedi?
 
Top