Alfa GT: Avaria Sistema Controllo Motore

silvernik1

Nuovo Alfista
29 Aprile 2006
104
0
16
Milano
Ciao a tutti..ieri sera riaccompagno a casa la mia ragazza..20 km..fatti belli tirati...tirando le marce,ripetute scalate e accelerate!..al ritorno..uguale..ma con un po più di calma,ad un certo punto compare la spia unita al messaggio "Avaria Sistema Controllo Motore"..rallento,l'auto continua ad andare benissimo..poi provo a fare un paio di "tirate" e l'auto risponde comunque bene,spengo,riaccendo e la spia c'è sempre!Cosa può essere??fino a gennaio non posso portarla in officina..quindi sono un po preoccupato..non so se usarla tranquillamente,ovviamente senza tirare,o no..sul libretto dicono di usarla ma recarsi il prima possibile in officina!Potrebbe essere un contatto dato ke al lato pratico l'auto va?..illuminatemi..
 
Che motorizzazione hai?Cmq può capitare,non è un'evento così raro.. :asd) vai in giro tranquillamente,appena riapriranno le officine,fai un test con l'examiner.. :OK)
 
più che andare a fare una diagnosi non saprei... :shrug03)
 
In officina non si accorgeranno di niente dopo avere fatto la diagnosi, questo problema deriva dalla centralina, sicuramente il tuo veicolo è rimappato, c'è una piccola modifica da fare secondo quello che dice il nostro amico la soluzione al problema dettata da TOTO'147-JTD dovrebbe essere la seguente, cmq ti dico subito che la spia si spegne dopo che spegni il motore almeno x 30 minuti ma senz'altro nel giro di qualche giorno ritornerà il problema:

se che hai rimappato le cause possono essere 2
-elevata mandata gasolio
-elevata pressione turbina
comunque se hai problemi di avaria in quel numero di giri è di sicuro per la pressione turbina
se superi i 180 cv di mappa hai di sicuro l'avaria,perche nella centralina ci sono delle protezioni che non tutti sono eliminare.
altrimenti se vuoi tenere questi incrementi senza modificare la mappa
metti una resistenza 30 ohm circa,nel 3° filo del sensore map
 
il problema persiste anche dopo aver spento la macchina x più di un giorno..compare all'avvio e rimane sempre fisso!!oggi ho fatto 100 km..e nessun problema..solo la spia accesa!!!il motore è il mjet 150cv NON rimappato!!
 
In questo caso se la spia non va via dopo la diagnosi si dovrebbe vedere il numero dell'errore possibilmente risolverlo, te lo auguro capisco che sono rogne che danno fastidio
 
E' successo anche a me

Le prime volte mi si spegneva quella spia e la macchina sembrava andasse bene..e dico sembrava xkè quando l'ho portata dal conce poichè la spia è diventata fissa mi ha cambiato un pezzo che era tutto intasato ed ora la macchina vola...la mia ha 100.000km. Era un pezzo credo dell'iniezione tutto sporco di residui di carburante. Ripensandoci poi la mia quando aveva la spia accesa faceva fatica a partire da fermo. Prova a farci caso! Fammi sapere!
 
ciao,
a me questo problema si è presentato proprio oggi

il solito messaggio con la spia accesa vado allora in officina alfa..

e mi dicono tramite examiner che è la valvola egr che è otturata...

la puliscono e dicono di aver pulito anche qualche altra cosa che però non ricordo ...morale della favola ....

cammina di + cioè è + sveglia...e hanno voluto solo 54 €

e cosa vuoi che siano 54 €......
 
Rieccomi,scusate se non ho aggiornato prima,cmq..un paio di giorni dopo la comparsa del problema,lascio l'auto tranquillamente parcheggiata al freddo fuori dal lavoro..alla sera la riaccendo e magia...la spia non è più accesa...ormai è passata circa una settimana e la spia non è ricomparsa!La spia che segnalava l'avaria,ricordo,si era accesa dopo una 40ina di km fatti tirando al max le marce e strapazzando l'auto quasi al limite,quindi probabilmente il contatto è stato dovuto a quello!boh...
 
poco più giù ho aperto anche io un topic simile..
di solito è per la valvola EGR o il carburatore che è un pò intasato e quindi si consiglia di fare un paio di sgasate tutte le volte che si usa l'auto: non è il tuo caso,nello specifico dell'altro giorno,ma magari prima era un pò che non la tiravi e ti si è accesa la spia per quello..

a me è capitato due volte in poco tempo e non vorrei che ogni volta in più sia un peggioramento, quindi penso che la porterò a fare una controllata
 
Confermo

Confermo...era l'elettrovalvola egr però io ho speso 154€. A me l'hanno sostituita proprio e pulito tutti i condotti...
 
Re: Confermo

drive84":3gc9m0ur ha detto:
Confermo...era l'elettrovalvola egr però io ho speso 154€. A me l'hanno sostituita proprio e pulito tutti i condotti...

ma ti si era bloccata l'auto o l'hai portata x sicurezza e ti han trovato il problema?
 
a volte puo' essere del gasolio sporco e si accende la spia per bassa pressione di iniezione, naturalmente si sporca anche la egr in genere basta sostituire il filtro gasolio e tirare le marce per bruciare la fuligine accumulata.comunque l'errore viene memorizzato.non so sulla gt ma su altri diesel l'anomalia non viene visualizzata solo dopo la terza volta che viene spento il motore per alcuni secondi.
 
tcpma":3jgpvzug ha detto:
poco più giù ho aperto anche io un topic simile..
di solito è per la valvola EGR o il carburatore che è un pò intasato

?????????????????????????

:sedia)
 
Re: Confermo

tcpma":1mm5rp5g ha detto:
drive84":1mm5rp5g ha detto:
Confermo...era l'elettrovalvola egr però io ho speso 154€. A me l'hanno sostituita proprio e pulito tutti i condotti...

ma ti si era bloccata l'auto o l'hai portata x sicurezza e ti han trovato il problema?


Non si era bloccata, faceva fatica però a partire e nelle prime due marce...ho notato la diferenza dopo la sostituzione!

ciaociao
 
Top