Alfa "Diva"

E' una Lotus Elise più squadrata con lo stemmino Alfa Romeo...

Però non è poi così brutta.....ma è decisamente lontana dallo stile Alfa Romeo di oggi.....se non fosse per lo stemmino Alfa non avrei mai pensato ad un'auto italiana...

Meglio la 8C !!!!
 
gino 156":1ypyaiow ha detto:
squalettoge":1ypyaiow ha detto:
Mollan":1ypyaiow ha detto:
Ma non si produrrà...ovviamente...vero?
è un concept di un famoso "carrozzaio"(oddio nn proprio :p) italiano ma trasferito in francia.. modifica molte vetture...

Pensavo che sbarro fosse svizzero.

Nato in Puglia, transferito i Svizzera ha creato, tra l'altro, la scuola Espera-Sbarro in Francia
 
Volevo aprire un topic sul nome di questa concept ma è meglio che mi inserisca qua...

1° Sbarro è il nome di una catena di fast-food americani finto-italiano-baffo-nero di cui New York è piena. :vomito)

2° Ha una somiglianza fonetica con un suo anagramma a dire poco sconcertante. :crepap)

Ora mi chiedo: ma siamo sicuri che i cugini francesi non ci abbiano fatto uno scherzo? :sgrat) Perché se avessero chiamato così una Lotus, una TVR, una Renault...ancora ancora! Ma un'Alfa! :fuori) Possibile che nessuno si sia accorto che il nome sia INPRESENTABILE in Italia!??!?!
:crepap)
Sembra uno scherzo... :confusbig)
 
Neuropean":3k5kdaxg ha detto:
gino 156":3k5kdaxg ha detto:
squalettoge":3k5kdaxg ha detto:
Mollan":3k5kdaxg ha detto:
Ma non si produrrà...ovviamente...vero?
è un concept di un famoso "carrozzaio"(oddio nn proprio :p) italiano ma trasferito in francia.. modifica molte vetture...

Pensavo che sbarro fosse svizzero.

Nato in Puglia, transferito i Svizzera ha creato, tra l'altro, la scuola Espera-Sbarro in Francia

A Pontarlier.
 
L'ho vista poco fa, spettacolare!!! :love) :love) :A)
 
spino":2fj2e9lh ha detto:
C'ero anche io asd asd asd :D

Devo dire che vedere il Busso in posizione posteriore fa un certo effetto :sbav)

E le sospensioni anteriori? asd!! :elio)
 
Ragazzi, su italiaspeed c'è un bell'articolo sulla Diva. Consiglio la lettura.

In particolare mi sono soffermato sui dati puramente prestazionali. Il motore è il Busso "vitaminizzato" e con cambio selespeed, montato in posizione trasversale posteriore. La trazione è, ovviamente, posteriore.

Ecco i dati salienti:

Potenza massima: 290CV a 6200 giri
Peso: 1000 Kg con bilanciamento: 40/60 (fronte/retro)
Accelerazione 0-100 Km/h: 5.0 s
Velocità Massima: 270 Km/h
 
spino":131syb01 ha detto:
Ragazzi, su italiaspeed c'è un bell'articolo sulla Diva. Consiglio la lettura.

In particolare mi sono soffermato sui dati puramente prestazionali. Il motore è il Busso "vitaminizzato" e con cambio selespeed, montato in posizione trasversale posteriore. La trazione è, ovviamente, posteriore.

Ecco i dati salienti:

Potenza massima: 290CV a 6200 giri
Peso: 1000 Kg con bilanciamento: 40/60 (fronte/retro)
Accelerazione 0-100 Km/h: 5.0 s
Velocità Massima: 270 Km/h

interessante... :asd) :asd)
 
Top