Alfa 159 Sportwagon 1,9 120Cv Cerco impressioni di guida e foto..

Zaffo147

Nuovo Alfista
14 Febbraio 2006
486
0
16
Piacenza
Ragazzi, qualcuno ha mai provato la versione 120Cv del 159?

Vorrei sapere come va, se consuma molto (secondo me consuma di piu del 150Cv) e soprattutto se è molto pigra..

Se poi avete delle foto del modello base.. (quello che nasce senza cerchi in lega) potete postarmele?

Sarei curioso di vedere anchecome è fatto il clima manuale...

Grazie a Tutti
 
Zaffo147":2k1byc0l ha detto:
Ragazzi, qualcuno ha mai provato la versione 120Cv del 159?

Vorrei sapere come va, se consuma molto (secondo me consuma di piu del 150Cv) e soprattutto se è molto pigra..

Se poi avete delle foto del modello base.. (quello che nasce senza cerchi in lega) potete postarmele?

Sarei curioso di vedere anchecome è fatto il clima manuale...

Grazie a Tutti

hai un pm
 
Ola zaffo,
io ho provato da un conce della mia zona il 120cv, già rodato. Ho avuto modo di provare anche le altre motorizzazioni (tranne il1800 benzina che non ha nessuno disponibile :nono02) )
Secondo me non è pigra, però ha rispetto alle altre 159 (e ad alcuni TDI della concorrenza) due differenze: a bassi regimi, es sotto i 1800, il motore non riprende con vigore quindi bisogna abituarsi a questo comportamento quando si parte o si esce dagli stop. Poi progredisce bene salvo però esaurire presto la spinta. Quindi obbliga ad usare di più il cambio rispetto al 150cv, che "spinge" di più e meglio. In pratica se si vuole tenere una guida sportiva, si ha una andatura meno confortevole e più a "strattoni".
Sui consumi non so di preciso, ma secondo me dovrebbero essere molto simili.
In definitiva, le prestazioni non sono da primato però tutto sommato può essere divertente, fermo restando tutti gli altri pregi della 159 (dipende dallo stile di guida e dal......portafoglio)

Ciao

PS
Qalcuno ha visto / provato il 1800 ? E' lo stesso della Croma ma con la differenza di peso che hanno le 2 vetture su quattruote e le altre testate giornalistiche danno la stessa accelerazione (10s.) e gli stessi consumi (?)
 
grazie mille, il problema sarebbe appunto il portafoglio..
ho visto che con il 120 si risparmiano dei bei soldini ma non vorrei ritrovarmi con una macchina che mi sembra ferma rispetto a una 156 Sprtwagon JTD che ho provato..
 
:A)
Ecco mi,la mia 120 cv ha apena 1500 km quindi credo che non e rodata dell tutto. Pero posso dire le stesse cose che ha riscontrato Ringo, molto pigro ,(sotto i 1800) praticamente ti costringe a cambiare.E poi poco dopo i 3000 si spegne la spinta,il problema e che in salita se fa fatica a scambiare nel momento giusto per restare in coppia, :mecry2) .
Per i condumi sono sui 8,5 L/100 spero che si stabilizi un litro in meno,perche cosi consumerebbe quasi 2L in+ della 2.4 JTD 136 che ho! :jolly)

Sarrei curioso quanto consumano gli altri con auto rodata???????
 
meglio il 150, il 120 sulla 159 non lo ho provato ma penso siano pochi cavalli per la macchina che è !

logico che dipende come vuoi andare, se guidi tranquillo e non hai pretese particolari, potrebbe andare bene, ma solo che ti piaccia accelerare un po, secondo me sono pochi 120 cavalli sulla 159.
 
io ho il 120cv sulla Fiat Sedici di mia moglie, e confermo ciò che hanno scritto gli altri: pigro sotto i 1800giri e a 4000 è già finito, sulla Sedici non è lentissimo ma è al limite, secondo me sulla 159 non va granchè. Come consumo con uso misto fa circa 13km/lt.
In definitiva, niente a che vedere col 150....a mio avviso la 159 non dovrebbero nemmeno proporla con quel motore.
 
Zaffo147":jimbo519 ha detto:
Ragazzi, qualcuno ha mai provato la versione 120Cv del 159?

Vorrei sapere come va, se consuma molto (secondo me consuma di piu del 150Cv) e soprattutto se è molto pigra..

Se poi avete delle foto del modello base.. (quello che nasce senza cerchi in lega) potete postarmele?

Sarei curioso di vedere anchecome è fatto il clima manuale...

Grazie a Tutti

il 1.8 a benza da 140 cv no?
 
Top