Alfa 147 2.0 T.Spark Selespeed

daniel.b

Nuovo Alfista
4 Agosto 2016
13
0
1
Sarò un po lungo ma vi prego spendete questi 5 minuti di tempo sperando di riuscire ad alleviare la mia disperazione
Ciao a tutti,
Sono, direi quasi purtroppo, uno sfortunato possessore di una 147 Con selespeed.
L'auto è stata molto maltrattata e dopo pochi mesi dall'acquisto ho perso quasi totalmente la voglia di guidarla o anche toccarla ( ora sta ferma nel parcheggio da quasi un mese da quanto male mi sento).
Riassumo brevemente la mia esperienza.
La compro a un prezzo ragionevole e dopo neanche 3 settimane di utilizzo mi lascia a piedi : Non mette più le marce.
I sintomi sono stati il non voler inizialmente innestare le marce normalmente, poi lampeggio , poi saltavano le marce e infine nessun segno di vita e mi ha obbligato al carro attrezzi. Dopo 2 mesi di meccanico e ben 800 euro di manutenzione la riprendo.
La manutenzione è stata:
-Cambio sensore giri
-Debimetro
-Sonde lambda
-Sensori marce /potenziometri ( tutti e 3)
-Tagliando
-Altre cose che ora non ricordo precisamente
La uso tranquillamente , ci faccio sui 2000km e poi ricomincia con le marce , la porto dal meccanico e esce fuori un'altra cosa triste : La macchina è quasi senza olio (infatti sull'ultimo km verso il meccanico avevo iniziato a sentire le punterie). L'olio non era neanche uno scadente , era un Bardhal.
Rabboccato l'olio la prendo e ci comincio ad andare di nuovo.
Dopo un po un nuovo triste epilogo: Il cambio riprende a fare scherzi e salta le marce, poi si riprende , ci faccio un po di km senza problemi (ma solo con lampeggi) e poi riprende ad andare 1-3-5-2-4-N-5- (non propriamente in questo ordine ma spero di rendere l'idea)
Ho letto molti post sul forum ma non sono mai riuscito a trovare uno che mi indichi dove sta questo benedetto connettore N20(o D79(?)) per provare a fare qualche rimedio indicato qui viewtopic.php?t=92832
Spero che qualcuno abbia la pazienza di darmi una mano :
Grazie
 
Ciao, ho la tua stessa macchina per fortuna senza tutti sti problemi a parte che ogni tanto si impalla, ma per ora risolvi col riallineamento. Il famigerato N20 lo trovi a sx della batteria guardando la macchina dal davanti. Sotto al tubo del debimetro, grossomodo tra la testata e la batteria. Fissato a una placca metallica verticale e affiancato da un relè. Misura circa 6x2cm. Se ho tempo poi ti posto una foto
 
La foto sarebbe il TOP!
Il riallineamento è stato fatto dopo la manutenzione.
I potenziometri o sensori che regolano le marce ai tempi davano valori errati e sembrava avessimo risolto con la sostituzione ma a quanto pare no e piuttosto che spendere altri soldi tra meccanici e elettrauto vorrei provare così con la pulitura del connettore , sembra che molti hanno risolto in questo modo, io non ne posso più mi sta levando i sentimenti
 
Ti scrivo solo per sentito dire da altri perché non ho un selespeed, ma quando avevano problemi di solito queste erano le operazioni più frequenti che venvano effettuate oltre a quanto hai già scritto: cambio olio del selespeed, riallineamento puntalino frizione (che valori ha il tuo?), sostituzione di una elettrovalvola, mi sembra la EV0 ma controlla meglio qual'è quello che di solito dà problemi, sostituzione accumulatore di pressione. Ora non mi viene in mente altro, e chi aveva il selespeed non lo ha più da tempo. Chissà perché :asd)
 
Parliamone....
Sinceramente non vorrei andare a spendere altri soldi per EV / quello che ti pare/ meccanico
Quello che cerco è un rimedio temporaneo , o magari anche definitivo.
I cambi di elettrovalvole non li ho visti (ho letto MOLTI post del forum) e quello che vorrei fare in prima battuta e trovare un modo per cambiare quel maledetto connettore e vedere cosa si risolve e successivamente decidere per altri interventi o meno.
Continuare a buttarci soldi dentro per riparazioni è come buttarli fuori dalla finestra
Ora aspetto magari qualche foto e qualche persona che ha sostituito il connettore perché come detto prima è la cosa che vorrei fare in prima battuta, mi è già stato sufficiente pagare tutti quei soldi la precedente manutenzione.

Outrun":1qjoi38o ha detto:
Ti scrivo solo per sentito dire da altri perché non ho un selespeed, ma quando avevano problemi di solito queste erano le operazioni più frequenti che venvano effettuate oltre a quanto hai già scritto: cambio olio del selespeed, riallineamento puntalino frizione (che valori ha il tuo?), sostituzione di una elettrovalvola, mi sembra la EV0 ma controlla meglio qual'è quello che di solito dà problemi, sostituzione accumulatore di pressione. Ora non mi viene in mente altro, e chi aveva il selespeed non lo ha più da tempo. Chissà perché :asd)
 
Guarda, trovare la soluzione ai vari problemi del selespeed è come fare 6 all'enalotto... Prova il connettore, ma le cose successive sono appunto elettrovalvole e quant'altro. Controlla l'olio del selespeed e magari cambialo che male non fa, metti solo ed esclusivamente il suo non un altro "che tanto è uguale", perché si pianta. Occhio ai valori di pressione dell'accumulatore, se va sotto i 45 è da cambiare.
 
Un paio che ci avevano combattuto (e direi vinta) col selespeed qui c'erano, ma ora non ci sono più.
 
L'olio ho il suo ,espressamente selespeed
Come posso vedere i valori della pressione ?
Sono neofita quindi mi servono non poche dritte

olikver":37p3ch8j ha detto:
Guarda, trovare la soluzione ai vari problemi del selespeed è come fare 6 all'enalotto... Prova il connettore, ma le cose successive sono appunto elettrovalvole e quant'altro. Controlla l'olio del selespeed e magari cambialo che male non fa, metti solo ed esclusivamente il suo non un altro "che tanto è uguale", perché si pianta. Occhio ai valori di pressione dell'accumulatore, se va sotto i 45 è da cambiare.
 
Se sei molto motivato, fai una bella ricerca nel forum e leggi tutto quello che trovi sul selespeed, nel tentativo di trovare le discussioni degli utenti menzionati a olikver. Poi prova a leggere tutto quello che trovi qui: http://www.alfadriver.com/forum/index.p ... rbox-help/ e cerca anche qui: http://www.alfaowner.com/Forum/alfa-147-156-andamp-gt/ e qui: http://forum.alfa156.net/forum/default.asp

Per leggere i valori credo che ti debba attaccare alla diagnosi, quindi elm bluetooth e multiecuscan (su pc) o alfa obd (su telefono android, o pc). Non so se i cloni cinesi leggono anche la centralina del selespeed, in caso te ne serve uno "vero" come un OBDLink o un OBDKey, più eventuali cavi adattatori che servono per alcune centraline.

Ma se proprio vuoi essere sicuro di risolvere al 100% e non avere più problemi in futuro... mi sa che ti tocca estirparlo :dead)
Il selespeed ed i motori JTS sono quanto di più diabolico sia mai stato creato da fiat :evil:
 
Sui vari forum italiani ci sono stato tutta la giornata , ho letto i post di Luca , di olikver, principe e altri ,mi sono fatto davvero una capa tanta..
Una volta mentre cercavo di dire al meccanico mio di portarla al manuale mi ha detto di non chiederlo neanche, la spesa sarebbe stata improponibile
Ho un ODB in macchina ma vorrei capire dove leggere questo parametro.
Penso che le venderò a pezzi o in qualche modo me ne libero

Outrun":3dgpvfkc ha detto:
Se sei molto motivato, fai una bella ricerca nel forum e leggi tutto quello che trovi sul selespeed, nel tentativo di trovare le discussioni degli utenti menzionati a olikver. Poi prova a leggere tutto quello che trovi qui: http://www.alfadriver.com/forum/index.p ... rbox-help/ e cerca anche qui: http://www.alfaowner.com/Forum/alfa-147-156-andamp-gt/ e qui: http://forum.alfa156.net/forum/default.asp

Per leggere i valori credo che ti debba attaccare alla diagnosi, quindi elm bluetooth e multiecuscan (su pc) o alfa obd (su telefono android, o pc). Non so se i cloni cinesi leggono anche la centralina del selespeed, in caso te ne serve uno "vero" come un OBDLink o un OBDKey, più eventuali cavi adattatori che servono per alcune centraline.

Ma se proprio vuoi essere sicuro di risolvere al 100% e non avere più problemi in futuro... mi sa che ti tocca estirparlo :dead)
Il selespeed ed i motori JTS sono quanto di più diabolico sia mai stato creato da fiat :evil:
 
Top