Sarò un po lungo ma vi prego spendete questi 5 minuti di tempo sperando di riuscire ad alleviare la mia disperazione
Ciao a tutti,
Sono, direi quasi purtroppo, uno sfortunato possessore di una 147 Con selespeed.
L'auto è stata molto maltrattata e dopo pochi mesi dall'acquisto ho perso quasi totalmente la voglia di guidarla o anche toccarla ( ora sta ferma nel parcheggio da quasi un mese da quanto male mi sento).
Riassumo brevemente la mia esperienza.
La compro a un prezzo ragionevole e dopo neanche 3 settimane di utilizzo mi lascia a piedi : Non mette più le marce.
I sintomi sono stati il non voler inizialmente innestare le marce normalmente, poi lampeggio , poi saltavano le marce e infine nessun segno di vita e mi ha obbligato al carro attrezzi. Dopo 2 mesi di meccanico e ben 800 euro di manutenzione la riprendo.
La manutenzione è stata:
-Cambio sensore giri
-Debimetro
-Sonde lambda
-Sensori marce /potenziometri ( tutti e 3)
-Tagliando
-Altre cose che ora non ricordo precisamente
La uso tranquillamente , ci faccio sui 2000km e poi ricomincia con le marce , la porto dal meccanico e esce fuori un'altra cosa triste : La macchina è quasi senza olio (infatti sull'ultimo km verso il meccanico avevo iniziato a sentire le punterie). L'olio non era neanche uno scadente , era un Bardhal.
Rabboccato l'olio la prendo e ci comincio ad andare di nuovo.
Dopo un po un nuovo triste epilogo: Il cambio riprende a fare scherzi e salta le marce, poi si riprende , ci faccio un po di km senza problemi (ma solo con lampeggi) e poi riprende ad andare 1-3-5-2-4-N-5- (non propriamente in questo ordine ma spero di rendere l'idea)
Ho letto molti post sul forum ma non sono mai riuscito a trovare uno che mi indichi dove sta questo benedetto connettore N20(o D79(?)) per provare a fare qualche rimedio indicato qui viewtopic.php?t=92832
Spero che qualcuno abbia la pazienza di darmi una mano :
Grazie
Ciao a tutti,
Sono, direi quasi purtroppo, uno sfortunato possessore di una 147 Con selespeed.
L'auto è stata molto maltrattata e dopo pochi mesi dall'acquisto ho perso quasi totalmente la voglia di guidarla o anche toccarla ( ora sta ferma nel parcheggio da quasi un mese da quanto male mi sento).
Riassumo brevemente la mia esperienza.
La compro a un prezzo ragionevole e dopo neanche 3 settimane di utilizzo mi lascia a piedi : Non mette più le marce.
I sintomi sono stati il non voler inizialmente innestare le marce normalmente, poi lampeggio , poi saltavano le marce e infine nessun segno di vita e mi ha obbligato al carro attrezzi. Dopo 2 mesi di meccanico e ben 800 euro di manutenzione la riprendo.
La manutenzione è stata:
-Cambio sensore giri
-Debimetro
-Sonde lambda
-Sensori marce /potenziometri ( tutti e 3)
-Tagliando
-Altre cose che ora non ricordo precisamente
La uso tranquillamente , ci faccio sui 2000km e poi ricomincia con le marce , la porto dal meccanico e esce fuori un'altra cosa triste : La macchina è quasi senza olio (infatti sull'ultimo km verso il meccanico avevo iniziato a sentire le punterie). L'olio non era neanche uno scadente , era un Bardhal.
Rabboccato l'olio la prendo e ci comincio ad andare di nuovo.
Dopo un po un nuovo triste epilogo: Il cambio riprende a fare scherzi e salta le marce, poi si riprende , ci faccio un po di km senza problemi (ma solo con lampeggi) e poi riprende ad andare 1-3-5-2-4-N-5- (non propriamente in questo ordine ma spero di rendere l'idea)
Ho letto molti post sul forum ma non sono mai riuscito a trovare uno che mi indichi dove sta questo benedetto connettore N20(o D79(?)) per provare a fare qualche rimedio indicato qui viewtopic.php?t=92832
Spero che qualcuno abbia la pazienza di darmi una mano :
Grazie