alfa 147 1.6 ...problemi di avvio e singhiozzi

tano_01

Nuovo Alfista
18 Agosto 2013
33
0
6
Buongiono,
sono un felice possessore di un'alfa 147 (1 serie) 1.6 t.s. con 200 mila km all'attivo.
Ho da poco sostituito il body computer ( una mazzata...la prima spesa rilevante fatta in questi 200 mila km oltre l'ordinaria manutenzione).
Detto questo, il problema che ho da qualche giorno è il seguente:
1) accendendo la macchina a freddo : si accende arriva a 1100 giri...sta cosi per 20 secondi e poi i giri si abbassano a 500 come se volesse spegnersi ( ma non si spegne) e si sentono scopiettamenti dal vano motore. Dopo che sta qualche secondo sui 500 giri, ritorna a 1100 giri.
2) accendendo la macchina a caldo : appena viene accesa a caldo a primo acchito la lancetta dei giri sta un secondo sui 1800 giri e poi scende a 1100
3) portandola su strada : noto dei piccoli singhiozzi. Sono singhiozzi leggeri ma ci sono. Esemplificaticamente...quando accelero non è uniforme ma si sentoni dei piccoli singhiozzi ( non so in gergo come si chiamano).

Questo problema lo fa sia a benzina sia a gas
Premetto che le candele hanno 34 mila km
è stata pulita sia la farfalla sia il debimetro
batteria ed alternatore sono nuovi.

Sono passato da 2 meccanici:
un meccanico) imputa la colpa al debimetro
secondo meccanico ) imputa la colpa alle bobine di accensione.

A chi credere? e come comportarmi?

Grazie per le delucidazioni del caso
 
ma lo fa anche a benzina. Ho camminato un giorno intero a benzina..e fa lo stesso problema.
 
si la diagnosi è stata attacca e ci sono 2 errori sconosciuti ( almeno questo mi è stato detto) hanno resettato e stop
 
mi lascia molto preplesso la cosa, sia che ci siano errori sconosciuti (bisogna vedere che sw di diagnosi usano) sia il fatto di resettare un errore senza prima capirne la causa.
 
Visto che l'auto è abbastanza vissuta, presumo che anche l'impianto non sia di primo pelo, per prima cosa mi rivolgerei ad un installatore competente al quale farei eseguire una prova di tenuta degli iniettori gpl. Può essere che qualche iniettore trafili gpl anche a motore spento, quest'ultimo riempie le camere di scoppio rendendo difficoltoso il successivo avviamento a freddo a benzina.
Seconda cosa, non mi rivolgerei più all'officina che ti ha dato questa risposta:

tano_01":3giwx195 ha detto:
si la diagnosi è stata attacca e ci sono 2 errori sconosciuti ( almeno questo mi è stato detto) hanno resettato e stop

Ad ogni errore corrisponde un relativo codice, un meccanico competente è in grado di leggerlo ed intervenire di conseguenza.

Oltre all'impianto, visto che parli di singhiozzi anche in movimento e a benzina, farei dare un'occhiata anche al gruppo bobine, d'accordo che eventuali missfire verrebbero segnalati in centralina,(che siano i due errori "sconosciuti" già rilevati? :scratch) ), ma un controllo, visti i km lo farei.
 
aleTS120":3cgowsl6 ha detto:
Ad ogni errore corrisponde un relativo codice, un meccanico competente è in grado di leggerlo ed intervenire di conseguenza.

io 2 settimane fa avevo il minimo irregolare (stava alto per poi abbassarsi dopo qualche secondo) e spia avaria accesa...errore P01173 che indica eccesso aria dopo il debimetro..

beh era la sonda lambda :?:
cambiata e tornata perfetta!
 
[/quote]

io 2 settimane fa avevo il minimo irregolare (stava alto per poi abbassarsi dopo qualche secondo) e spia avaria accesa...errore P01173 che indica eccesso aria dopo il debimetro..

beh era la sonda lambda :?:
cambiata e tornata perfetta![/quote]

io sto gia con la spia avaria accesa da piu di 3 anni. Poiche l'ultima diagnosi che ho fatto mi diceva che era sonda lambda. Pero mi è stato detto di non preoccuparmi che non inficiava nulla infatti ho camminato 3 anni cosi e non ho avuto problemi. Sarà arrivata l'ora di cambiarla? Anche se il meccanico mi diceva che avrei "inquinato" solo un po di piu...
 
Giri da tre anni con la spia accesa e una sonda lambda partita e ti lamenti che non va bene la macchina? Mah...
 
aleTS120":3ixjkf7d ha detto:
Giri da tre anni con la spia accesa e una sonda lambda partita e ti lamenti che non va bene la macchina? Mah...

se fossi meccanico non scriverei sul forum...io faccio pedissequamente ciò che dice il meccanico....se mi dice che la sonda lambda non inficia piu di tanto sul motore ( e difatti ho camminato cosi per 3 anni) non è che ho soldi da buttare che se non mi cambia il pezzo muoio. Alla fine era suo interesse sostituirmi il pezzo e guadagnare. Comunque mi sono accordato che per venerdi proverò un debimetro nuovo. Se è quello faccio sapere. Quanto meno per dare una mano al forum ( questo è lo spirito).
 
3 anni con un'avaria??? Mi sa che sei entrato nei guinnes e manco lo sapevi!

Comunque in questi ultimi 3 anni credo che la macchina ti stia consumando quanto una petroliera visto che sei in recovery... ma prima dell'avaria ricordi di aver notato un aumento dei consumi?
 
tano_01":3bvrbjj3 ha detto:
aleTS120":3bvrbjj3 ha detto:
Giri da tre anni con la spia accesa e una sonda lambda partita e ti lamenti che non va bene la macchina? Mah...

se fossi meccanico non scriverei sul forum...io faccio pedissequamente ciò che dice il meccanico....se mi dice che la sonda lambda non inficia piu di tanto sul motore ( e difatti ho camminato cosi per 3 anni) non è che ho soldi da buttare che se non mi cambia il pezzo muoio. Alla fine era suo interesse sostituirmi il pezzo e guadagnare. Comunque mi sono accordato che per venerdi proverò un debimetro nuovo. Se è quello faccio sapere. Quanto meno per dare una mano al forum ( questo è lo spirito).

Un'avaria fissa e una sonda che non lavora in modo corretto o addirittura passata a miglior vita, è un problema che va affrontato nell'immediato, perchè per non spendere 50€ subito, si rischia di spenderne molti di più in seguito.
Questo senza voler essere saccenti o spocchiosi.
 
forse perché il meccanico sperava di farti saltar fuori guasti più seri e guadagnarci di più... non sarebbe il primo
 
A conclusione, se può essere utile ad altri.
Ho sostituito il debimetro e la macchina non presenta piu problemi nè a freddo nè a caldo e nè su strada.
La sonda lambda puo rimanere rotta per altri 3 anni :D :D :D .
E poi i consumi da quando si è rotta la lambda non sono mai aumentati , come invece è stato detto in qualche post precedente.
E ve lo dice uno che ad ogni pieno azzera sempre i km e se non raggiungo i km prestabiliti :boxe)
E sino ad ora ho fatto con un pieno sempre gli stessi km.
Saluti
 
Anche a me con la lambda nuova i consumi rinangono gli stessi di prima...ma cambiala dai...
Poi non si rischia di rovinare il kat?
Lì sì che sono soldi!
Inviato dal mio SM-G900F
 
si , al prox tagliando ( agosto) vedo di cambiarla...ma in piena serenità.
Pensa che l'elettrauto mi avevo staccato il debimetro e la macchina girava bene anche cosi, poi per mero scrupolo l ho preso nuovo...altrimenti giravo
col debimetro staccato :D
E poi se si rompe il catalizzatore, lo tolgo e metto un tubo :D :D :D a mò di idraulico :lol: :lol:
 
Top