Qcuno sa perchè la mia alfa 147 distinctive jtdm non ha le alette parasole con la luce incorporata?...nel caso è possibile montarle sostituendo le esistenti?Grazie
Il FUSI":1k5ifft1 ha detto:Perchè dal 2004 con la restyling anche questo è stato tagliato su tutte le 147.
Zeros":pk9t6bui ha detto:invece secondo me è molto importante l aletta parasole con la luce, voi ke ce l avete nn l apprezzate abbastanza :asd)
MarcoOk":1712ve87 ha detto:Zeros":1712ve87 ha detto:invece secondo me è molto importante l aletta parasole con la luce, voi ke ce l avete nn l apprezzate abbastanza :asd)
Io ce l'ho e l'apprezzo molto.... :culo) :culo) :culo) anzi fa fighetto :color) :alè) :OK)
Zeros":2eoz59ds ha detto:MarcoOk":2eoz59ds ha detto:Zeros":2eoz59ds ha detto:invece secondo me è molto importante l aletta parasole con la luce, voi ke ce l avete nn l apprezzate abbastanza :asd)
Io ce l'ho e l'apprezzo molto.... :culo) :culo) :culo) anzi fa fighetto :color) :alè) :OK)
la voglio :mecry) :mecry)
se la prendo da uno sfacio le alette della serie zero quindi vanno bene lo stesso giusto? ma mi devo far staccare tutta l aletta o anche qualche cavo che passa sopra?
Zeros":2al3lykh ha detto:spero nn costi molto di manodopera dato ke nn sono molto pratico..
Kanzenobi":2yj1tkqm ha detto:Anche io, sulla mia 147 serie 1 (selespeed TS 2.0), ho dovuto cambiare l'aletta perchè rotta irreparabilmente.
Visto che trovavo l'aletta lato guida solo serie 0 dai 50€ in su ed in cattivo stato oppure nuova a 105€ ( :KO) ,
ho tentato l'esperimento di montare quelle della Giulietta (dichiarate nuove anche se probabilmente usate ma in ottimo stato),
ovviamente entrambe visto che sono differenti da quelle che montavo, complete di specchietti e luci (50€ inclusa spedizione per 2 alette).
Sembrano compatibili, appena montate le fotografo e le posto.
Domanda: non ho trovato i cavi predisposti in prossimità delle alette, quindi ho acquistato i connettori TE ELECTRONIC (TYCO) serie MQS, che poi sono quelli usati sull'Alfa per le alette (e non solo).
In particolare:
CONNETTORE FEMMINA LATO Aletta parasole (da collegare all'aletta con luce):
Codice TE: 1-1718333-1 chiamato receptacle housings (ovvero il contenitore del connettore femmina) - Codice RS 6809014
Codice TE: 965907-1 - contatti femmina - Codice RS: 6812799
E qui risolvo il problema del collegamento al cortissimo cavo dell'aletta (non riuscivo a cambiare il tipo di connettore..)
Appena mi arrivano i connettori, realizzo i due cavetti, collego le alette e le monto, anche in questo caso vi mando le foto.
Ultimo problema, non indifferente, come posso collegare i due cavi alla plafoniera?
please non rispondetemi: un +12V ed una massa, questo lo so anche io...
Alla plafoniera centrale arriva un connettore multipin (non ho contato, circa 8) ed un altro di forma differente scollegato.
Poi ho trovato un altro connettore MQS femmina ed uno maschio (troppo vicini.. ho pensato che fosse un cavallotto scollegato per sbaglio o staccato in passato per motivi che non conosco..
Come procedere per queste luci? smontare il connettore? tagliarlo e mettere un morsetto qualunque? :ka)
Qualcuno di voi ha già fatto questo lavoro?
grazie