aiuto x resistenza led (non per posizioni)

alfa147

Nuovo Alfista
30 Luglio 2006
2,750
0
36
empoli
ciao a tutti, e da un po' ke ho in mente una cosa:
avete mai visto lo spekkietto della lybra?
ha due led, uno verde e uno rosso ke servivano per il telepass vecchio
(quello ke prendeva il +12v dalla macchina)
io volevo sostituirli con due bianchi ad alta luminosità, metterlo al posto di quello della nasona e collegarlo alla plafoniera, e fin qui tutto bene,
ma siccome non capisco una cippa lippa di elettronica volevo sapere ke resistenza devo usare per avere 3v dal 12v.....ho provato con due resistenze (1 per led) da 330ohm, ma scaldano un casino......vi prego aiutatemi :hail)
 
ciao

ho letto il topic, io ho preso allo sfascio uno specchietto come hai tu , ma poi non lo ho montato perchè ho il fotocromatico e non è adattabile il supporto. io avrei usato i led come illuminazione soffusa del cruscotto ( rossa) se ben mi ricordo hanno già le resistenze in serie e non servono per il telepass ma per una specie di check control all'avviamento. comunque se hai problemi cambiale e mettile da 500 ohm almeno, se vedi che fanno troppa luce o scaldano ancora aumenta il valore fino a 1000. o metti i led in serie e poi una resistenza sola. se hai problemi chiama!!
 
ah

dimenticavo .lo specchietto è perfetto per la nasona , il supporto su vetro è lo stesso e va benissimo per fare luce sul cruscotto tipo bmw o 159
 
allora, ci ho messo due resistenze da 1000ohm, una x led, però scaldano ugualmente cmq sempre molto meno delle vecchie, è normale?
se sì stasera monto tutto e posto qualke foto!!!
 
si scaldano

ma pochino. dovrebbero dissipare circa 0,140 mw, le resistenze commerciali sono da 1/4 di watt quindi reggono. si scaldicchiano ma reggono. foto foto
 
Non potevo non arrivare se si parla di led :asd)

Quello di cui hai bisogno è di trovare il valore di una resistenza che ti dia la caduta di potenziale da 12V a 3V per alimentare un led senza bruciarlo.

Per stabilire quanto sia questa resistenza è necessario che trovi quanti mA assorbe il led (c'è scritto nella scheda tecnica) e poi arriva le legge di ohm :nod)
 
allora.....i led dovrebbero puppare circa 20mA.
poi mi era venuta una idea: e se ci mettessi due resistenze da 2000 o 2200ohm in parallelo a led? ke ne dite? :ciao)
 
led

allora, se i led si bevono 20 milliamper la resistenza è 600 ohm , non calcolando la caduta di tensione sui led. normalmente si mette 1000 ohm sui led e assorbono un pò meno e fanno anche meno luce ovvio. la resistenza di qualsiasi valore in parallelo ai led è inutile ,essendo appunto in parallelo.ancora non ho capito esattamente qual'è il problema. io lo specchietto lo avevo ( poi l'ho donato a mio fratello quando ho messo il fotocromatico ) e le resistenze dentro c'erano già e andavano benissimo!!

se hai bisogno ancora chiedi
 
le resistenze in parallelo è un consiglio di mio padre, ferratissimo in elettronica, per ovviare al fatto che una sola scalda, poi, le resistenze che ci sono sul circuito originale vanno bene x i led normali, non quelli bianchi ad alta luminosità....
p.s.
i led li collegherei alla plafoniera, in modo che si accendano quando si apre la macchina, invece per illuminare di notte la plancia sto aspettando la plafoniera della nuova bravo
 
ah

non avevo capito. le resistenze in parallelo tra di loro , non in parallelo ai led. ok così è sensato. metti due da 2200 in parallelo oppure anche due da un valore inferiore. così ottieni una resistenza che supporta 1/2 watt.
i led alta luminosità assorbono un pò di più , dovresti guardare la tabella tecnica del led sul sito del costruttore.
 
alfa147":kbyfwil0 ha detto:
allora.....i led dovrebbero puppare circa 20mA.
poi mi era venuta una idea: e se ci mettessi due resistenze da 2000 o 2200ohm in parallelo a led? ke ne dite? :ciao)

Non vedo molto l'utilità di due resistenze in parallelo, ne prendi una di sufficiente wattaggio e sei a posto.
Riguardo al valore, vedi di andare un pochetto sopra il minimo, perché la tensione sull'auto col cavolo che è costante e a 12V, spesso è sopra e anche di oltre un Volt. Infatti non è un caso che le lampadine a led, almeno quelle serie che conosco bene io :asd) , abbiamo un regolatore di tensione.
Quindi, dai retta, anche se i conti danno 600 ohm, metti 1000 ohm, meglio un pò di luce in meno che bruciare un led alla settimana.
 
io dico la mia.....
i led nn assorbono tutti 20mA, si puo arrivare a 20mA ma solo per quelli alta luminosita e/o blu e bianchi.
la tensione dalla macchina a motore acceso arriva a 14volt e nn è da escudere picchi quindi per un led alta luminosita io ho calcolato una resistenza da 560ohm e come assorbimento (misurato con tester) sono a circa 17mA. se vuoi stare tranquillo metti 680ohm.
i classici led rossi, verdi o gialli invece funzionano con resistenze da 1000ohm.
Per quanto riguarda il vattaggio è assolutamente sufficente 1/4watt.
Un saluto
 
Top