aiuto su C++ e ricorsione!

carlo147jtdm

Nuovo Alfista
22 Ottobre 2005
565
0
16
Frosinone
ciao a tutti,sto studiando fondamenti di informatica e mi sono bloccato sulla ricorsione(spero e credo di non essere l'unico!)...passino le funzioni ricorsive che bene o male mastico,ma come diavolo si fa a visualizzare un vettore in maniera ricorsiva?Qualcuno mi invierebbe il codice o mi spiega dettagliatamente come si fa???

grazi emille,come sempre!
 
carlo147jtdm":awce4gab ha detto:
ciao a tutti,sto studiando fondamenti di informatica e mi sono bloccato sulla ricorsione(spero e credo di non essere l'unico!)...passino le funzioni ricorsive che bene o male mastico,ma come diavolo si fa a visualizzare un vettore in maniera ricorsiva?Qualcuno mi invierebbe il codice o mi spiega dettagliatamente come si fa???

grazi emille,come sempre!
Spiega quali sono i tuoi dubbi ed avrai risposta
 
carlo147jtdm":n8fb1xrb ha detto:
grazie,ho quasi risolto per visualizzare un vettore...i miei problemi cmq sono quasi sempre nel riconoscere il caso base!
??? Per il vettore bastano poche righe, dov'è il "quasi"? :asd)

Per il "caso base" tipicamente puoi usare una modellazione matematica induttiva o "a sentimento", nell'ultimo caso tenendo presente che devi atomizzare per forza e quindi sei in cardinalità 1 o 2.

chiaro? :lol:

Vabbè pensa a come visualizzare un vettore: se hai un vettore di lunghezza 1 scrivi il contenuto; altrimenti scrivi la prima cella e poi richiama partendo dall'indice 2.

Ovvero devi pensare a cosa "succede" disintegrando il problema in sottoproblemi in sospesi (tipo lambda-calcolo), per giungere infine al problema "nucleo" che SAI risolvere e che userai come "caso precedente" all'indietro.

Nella pratica alla fine si giunge ad un caso di cardinalità 1 o 2 (2 tipicamente quando hai ordinamenti).
;)
 
Vedo che hai avuto una risporta più che soddisfacente, non aggiungo nulla.

Per la ricorsione ti assicuro che ci cascano in moltissimi, ma ti assicuro che prima opoi ti entra in testa :OK)

è pane quotidiano per gli informatici :asd)
 
marko.gem":294keytb ha detto:
Vedo che hai avuto una risporta più che soddisfacente, non aggiungo nulla.

Per la ricorsione ti assicuro che ci cascano in moltissimi, ma ti assicuro che prima opoi ti entra in testa :OK)

è pane quotidiano per gli informatici :asd)
Ti correggo: è pane quotidiano per gli informatici dilettanti, i professionisti non la usano di certo per banali ragioni di efficienza ;)
 
InterNik":2j9kyajn ha detto:
marko.gem":2j9kyajn ha detto:
Vedo che hai avuto una risporta più che soddisfacente, non aggiungo nulla.

Per la ricorsione ti assicuro che ci cascano in moltissimi, ma ti assicuro che prima opoi ti entra in testa :OK)

è pane quotidiano per gli informatici :asd)
Ti correggo: è pane quotidiano per gli informatici dilettanti, i professionisti non la usano di certo per banali ragioni di efficienza ;)

Si, vero. Parlavo di pane quotidiano per chi è alle prime armi e visto che si tratta di uno degli argomenti fondamentali eviterei di tralasciare.
 
marko.gem":33b703hq ha detto:
InterNik":33b703hq ha detto:
marko.gem":33b703hq ha detto:
Vedo che hai avuto una risporta più che soddisfacente, non aggiungo nulla.

Per la ricorsione ti assicuro che ci cascano in moltissimi, ma ti assicuro che prima opoi ti entra in testa :OK)

è pane quotidiano per gli informatici :asd)
Ti correggo: è pane quotidiano per gli informatici dilettanti, i professionisti non la usano di certo per banali ragioni di efficienza ;)

Si, vero. Parlavo di pane quotidiano per chi è alle prime armi e visto che si tratta di uno degli argomenti fondamentali eviterei di tralasciare.
:scratch) Non esistono computer digitali (di uso comune) ricorsivi :shrug03), da cui deriva che la ricorsione "non esiste".

Indi per cui è uno dei classici argomenti... per ingegniiieri che non hanno una minima idea di come si scriva un "buon" programm :smokin)
 
si va bene...ma se il testo dell'esame di "Fondamenti di informatica" ti chiede "scrivi una funzione ricorsiva bla bla bla..." te non è che gli puoi dire guardi prof,la ricorsione non è una buona progettazione software quindi l'esercizio non lo faccio...purtroppo s'adda sapè pure quella!!!
 
carlo147jtdm":35ce8o69 ha detto:
si va bene...ma se il testo dell'esame di "Fondamenti di informatica" ti chiede "scrivi una funzione ricorsiva bla bla bla..." te non è che gli puoi dire guardi prof,la ricorsione non è una buona progettazione software quindi l'esercizio non lo faccio...purtroppo s'adda sapè pure quella!!!
Come vedi... la so pure quella... ed anche "benino"... :asd)

Se ti interrogassi io e mi dicessi "questa è la soluzione, ma è una merda poichè non è possibile implementarla in modo "realmente" ricorsivo su un computer come quelli che usiamo" ti alzerei di mezzo voto :sarcastic)
 
carlo147jtdm":oum76eg2 ha detto:
magari fossi te il mio prof!!! :culo)
Se è per questo mi avevano offerto un dottorato all'UNIBO, ma quando ho calcolato che ci avrei pagato 0,7 segretarie ho detto :sedia)

:asd)
 
Top