Aiuto scelta Olio Freni ATE

diegran

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
6,268
0
36
44
In girula
In previsione di un cambio dell'Olio Freni e presupponendo di voler rimanere sul DOT4 voi della marca ATE cosa consigliate..

Questi sono i loro prodotti dot 4 con caratteristiche..

bfluid2006_mit-tabelle_it.jpg


bfluid2006_prodottiloro_it.null.jpg
 
l'sl.6 a parte avere punti di ebollizzione leggermente più bassi rispetto al Typ200 ha una viscosità molto inferiore 700mm^2/s VS 1400

Ma non so cosa migliori questo parametro.
 
diegran":2mu8xcc9 ha detto:
l'sl.6 a parte avere punti di ebollizzione leggermente più bassi rispetto al Typ200 ha una viscosità molto inferiore 700mm^2/s VS 1400

Ma non so cosa migliori questo parametro.

ma ogni quanto andrebbe cambiato l olio dei freni....mettendo un dot4 che differenze troverei?
 
il dot 4 è la "categoria" sandard presente sulla maggior parte delle auto, 147 compresa.

L'olio andrebbe cambiato ogni 2-3 anni solitamente.
 
Guardate, in tutta franchezza, qualsiasi flacone di DOT4 va benissimo.
Tanto non credo che nessuno di noi partecipi a gare o monti i freni in carbonio per notare la minima differenza.
 
sbenga":1upo94c5 ha detto:
Guardate, in tutta franchezza, qualsiasi flacone di DOT4 va benissimo.
Tanto non credo che nessuno di noi partecipi a gare o monti i freni in carbonio per notare la minima differenza.



in effetti è quello che pensavo e visto che in settimana vado ad acquistare l'olio Castrol per il cambio,mi informo anche per l'olio freni :OK)
 
l'olio dei freni dev'essere cambiato ogni 2 anni.. nel caso di DOT4... visto che soffre molto di Idroscopicità...

se poi parliamo di dot5 e 5.1 va cambiato ogni 6/12 mesi..
 
Hispaniko":26xxe1kn ha detto:
sbenga":26xxe1kn ha detto:
Guardate, in tutta franchezza, qualsiasi flacone di DOT4 va benissimo.
Tanto non credo che nessuno di noi partecipi a gare o monti i freni in carbonio per notare la minima differenza.



in effetti è quello che pensavo e visto che in settimana vado ad acquistare l'olio Castrol per il cambio,mi informo anche per l'olio freni :OK)
Prendine uno generico e vai tranquillo ;)
 
non credo che evapori, ma credo che si surriscaldi in fretta, e quindi diventa "gommoso" il pedale.

Poi se allo stesso prezzo di uno generico riesco a prenderne uno migliore. :nod)
 
il motul RBF 600 FACTORY LINE ha come prametri:
Dot 4
punto ebollizione a secco 312°
punto ebollizione in umnido 216°

migliori dei prodotti ATE :OK)
non conosco il costo
 
Top