Aiuto rientro fumi.....

Gianlucaz

Nuovo Alfista
28 Giugno 2007
194
0
16
AZ
Salve
La mia gattona quest'estate è uscita di garanzia, e il 24 dicembre scorso ho deciso di fare il tagliando dei 40k da un meccanico di fiducia per i seguenti motivi:

1) Volevo vedere come stava messa sotto la mia gattona (perfetta senza la minima goccia d'olio)
2) Ho potuto assistere e mettere l'olio che volevo (Selenia WR 5w40 a 13 euro al litro)
3) Piccolo risparmio econominco
4) Nessuna prenotazione da fare
5) Non dovevo lasciare la mia macchina in officina per una notte

Alla fine ho sostituito filtro aria, filtro olio, filtro antipolline e filtro carburante.... Il servizio mi è costato 15 per un totale di 170 euro.... il tutto per poco piu di un ora di attesa.

Ho assistito alla sostituzione dei vari filtri e l'unico a dare problemi è stato quello del filtro dell'aria, in quanto il meccanico per sostituirlo ha sgangiato le 2 clip inferiori ben visibili dal di sotto dell'auto.... dopo di che ha fatto un po leva con le mani anche con il mio aiuto, riuscendo a creare una apertura dell'allogio del filtro e riuscendolo a sfilare..... Mi ha soffiato col compressore all'interno dell'alloggio e facendo di nuovo leva, io e lui, abbiamo inserito il nuovo filtro.... tutto ok al momento!!!!! Ora dopo 2-3 giorni di utilizzo della gattona mi sono accorto che in retromarcia ho un leggerissimo rientro dei fumi in abitacolo (percettibile solo col naso e non visivamente).....
uffaaaa ma da cosa dipende dal fatto che abbiamo fatto leva?????
si sotituisce in quel modo il filtro?
questa è la prima vettura che vedo che il filtro dell'aria è sotto e non sopra?
Facendo leva abbiamo magari allentato un manicotto? e se si quale?
Suggerimenti?
 
il prezzo è buono. Il Selenia ha quel prezzo lì mediamente (beh di listino son 16-17 euro al litro, io l'ho trovato di culo a 9,30 in superofferta da un ricambista in zona :elio) ).

Il filtro aria è un pò rognoso, io lo tolgo da solo staccando anche le due viti che fissano il debimetro al corpo filtro, così il coperchio è più libero di spostarsi a lato.

ioptizzo che l'odore sia un residuo del gasolio trafilato durante lo smontaggio del filtro omonimo, vedi se entro qualche giorno passa.
 
yugs":2yry5pu6 ha detto:
il prezzo è buono. Il Selenia ha quel prezzo lì mediamente (beh di listino son 16-17 euro al litro, io l'ho trovato di culo a 9,30 in superofferta da un ricambista in zona :elio) ).

Il filtro aria è un pò rognoso, io lo tolgo da solo staccando anche le due viti che fissano il debimetro al corpo filtro, così il coperchio è più libero di spostarsi a lato.

ioptizzo che l'odore sia un residuo del gasolio trafilato durante lo smontaggio del filtro omonimo, vedi se entro qualche giorno passa.



Duranto lo smontaggio del filtro del carburante dici??? non si capisce bene..... cmq si sente solo in retromarcia...
 
Se ho ben capito senti puzza di gas di scarico, non di nafta.
Puo' capitare, soprattutto quando fa freddo (non mi chiedere il motivo che non lo so, ma dopo 5 anni di JTD Alfa ti posso assicurare che e' cosi').

Il filtro aria si cambia proprio in quel modo.
E in ogni caso non potrebbe causare nessuna puzza.

In due parole:
Vivi Tranquillo!
 
Fino a prima del tagliando non accadeva mai del rientro fumi.... quindi è successo sicuramente qualcosa..... Non posso credere di dover viaggiare d'ora in poi con la paura di aver ritorno fumi in abitacolo....

Io la riporto al meccanico e la faccio riesaminare tutta nel fondo :splat)
 
E' un caso, fidati....

Ma non e' solo per questo che ho ririsposto: mi ero scordato di dire che se un meccanico (ammesso e non concesso che lasci toccare la mia macchina a un meccanico... :eek:hmamma) ) mi soffiasse aria compressa nella scatola del filtro, soprattutto nella nostra in cui le due meta' non si possono allontanare, si ritroverebbe con 15 atmosfere d'aria nel sottocoda... :sadomaso)

Ma anche questa insana operazione non causa nulla che possa portarti gas nell'abitacolo.
 
bigno72":3ttph73p ha detto:
E' un caso, fidati....

Ma non e' solo per questo che ho ririsposto: mi ero scordato di dire che se un meccanico (ammesso e non concesso che lasci toccare la mia macchina a un meccanico... :eek:hmamma) ) mi soffiasse aria compressa nella scatola del filtro, soprattutto nella nostra in cui le due meta' non si possono allontanare, si ritroverebbe con 15 atmosfere d'aria nel sottocoda... :sadomaso)

Ma anche questa insana operazione non causa nulla che possa portarti gas nell'abitacolo.


Mica ho capito cosa comporterebbe secondo te soffiare aria compressa nella scatola del filtro! :matto)
 
bigno72":8x2v7jlx ha detto:
Se ho ben capito senti puzza di gas di scarico, non di nafta.
Puo' capitare, soprattutto quando fa freddo (non mi chiedere il motivo che non lo so, ma dopo 5 anni di JTD Alfa ti posso assicurare che e' cosi').



In due parole:
Vivi Tranquillo!
esatto..è la pressione bassa...lo sento anche io e non solo con la GT...l'aria non sale e qindi i gas di scarico restano li... :thk)
 
antoboy":1lraqqbn ha detto:
Mica ho capito cosa comporterebbe secondo te soffiare aria compressa nella scatola del filtro! :matto)
Meta' scatola filtro e' pulita; l'altra meta' e' piena di zozzerie.

Soffiando aria compressa distribuisci le zozzerie anche nella parte pulita e le fai entrare nel condotto di aspirazione.

E quoto Onka: anche con la 147 avevo questo problema nelle brutte giornate.
 
Secondo me nulla, ma se proprio non ci dormi la notte (e se sei in garanzia, altrimenti si inventano palle per farti sborsar soldi), vai a fartelo dire dal meccanico!
 
Top