Aiuto ragazzi!!!! Il computer di bordo mi dice di sost. l'olio motore!!!

Lucadj2

Nuovo Alfista
24 Ottobre 2006
478
0
16
36
Foligno (PG)
www.myspace.com
Salve a tutti ragazzi, come ho scritto nel titolo il computer di bordo da ieri sera mi segnala "Sostituire olio motore"!!! La mia :inocchio) è 1.9 jtdm 120cv con il filtro antiparticolato €4!!!!! Potrebbe essere qualche sensore della centralina andato??? Anche perche la macchina ha 30.000km e l'ultimo cambio olio l ho fatto a gennaio a 20.000km??? Cosa devo fare??? e sopratutto corro qualche rischio ad andarci in giro???
Grazie anticipatamente a tutti!!!!
Un saluto. Luca
 
La cosa è legata alla presenza del DPF, e i casi sono 2:

1) l'olio è effettivamente già degradato

2) quando hai fatto il cambio olio a 20000 non hanno azzerato i contatori del DPF per cui questi sono arrivati al cambio dopo soli 10000 km.

Passa in officina, fai controllare con l'Examiner e ti diranno esattamente cosa è successo.
 
Grazie mille Dallas140cv!!!! Comunque mi sembra tanto strano che l'olio dopo 10.000 km sia gia degradato!!! Lunedi andro in officina e mi faro controllare con l'Examiner cos'è successo veramente, ma io sono preoccupato ad andarci in giro :mecry)

Un saluto. Luca
 
Lucadj2":2ej76m4f ha detto:
Grazie mille Dallas140cv!!!! Comunque mi sembra tanto strano che l'olio dopo 10.000 km sia gia degradato!!! Lunedi andro in officina e mi faro controllare con l'Examiner cos'è successo veramente, ma io sono preoccupato ad andarci in giro :mecry)

Un saluto. Luca

che percorsi fai in genere?
 
Alucard":24fxm520 ha detto:
ma la presenza del dpf inquina l'olio motore? :?:
non dovrebbe andare nel catalizzatore la nafta in eccesso?

le post iniettate di gasolio per innescare la rigenerazione possono trafilare attraverso le fasce in coppa. Quindi l acentralina fa una stima sul numero di rigenerazioni e avvisa tramta quadro strumeti se l'olio è potenzialmente degradato.

Ecco perchè sui modelli recenti del gruppo hanno innalzato l'intervallo di sostituzione olio a 30-35000 km, sulle versioni con DPF in base al percorso abituale e alle rigenerazioni ti avvisa di cambiarlo prima della scadenza. Se fai percorsi in cui rigenera quasi spontaneamente (tipo in autostrada) con meno post iniettate arriverai più facilmente all'intervallo di cambio olio previsto dalla manutenzione programmata.
 
si ma su un motore nuovo la frafilatura delle fasce dovrebbe essere praticamente assente... boh. 10 mila km per degradare un olio mi sembrano veramente pochissimi..
 
Alucard":spbvmyxb ha detto:
si ma su un motore nuovo la frafilatura delle fasce dovrebbe essere praticamente assente... boh. 10 mila km per degradare un olio mi sembrano veramente pochissimi..

dipende.. se hanno introdotto questa strategia di controllo un motivo ci sarà. motore nuovo o vecchio.

Poi può essere come dice dallas, non hanno azzerato i contatori relativi alla gestione del DPF e la centralina non sa che l'olio è nuovo.
 
Alucard":ra2epb75 ha detto:
si ma su un motore nuovo la frafilatura delle fasce dovrebbe essere praticamente assente... boh. 10 mila km per degradare un olio mi sembrano veramente pochissimi..

no, no il gasolio ha una viscosità molto più bassa dell'olio quindi è molto più facile che trafili. Su molte Ford con il filtro antiparticolato ci sono stati grippaggi e anche sul 1.9 cdti con sw Opel proprio per questo problema
 
yugs":30dobgpx ha detto:
Lucadj2":30dobgpx ha detto:
Grazie mille Dallas140cv!!!! Comunque mi sembra tanto strano che l'olio dopo 10.000 km sia gia degradato!!! Lunedi andro in officina e mi faro controllare con l'Examiner cos'è successo veramente, ma io sono preoccupato ad andarci in giro :mecry)

Un saluto. Luca

che percorsi fai in genere?

Ciao yugs. Io percorro per il 90% superstrada!!!!! non capisco quindi come faccia essere rovintato l olio visto che ci ho fatto solamente 10.000km. E' la prima volta che lo fa da quando l ho comprata quindi non so fino a che punto possa essere rovintato l'olio!!!!! :eek13)
 
Lucadj2":20l94i0y ha detto:
Ciao yugs. Io percorro per il 90% superstrada!!!!! non capisco quindi come faccia essere rovintato l olio visto che ci ho fatto solamente 10.000km. E' la prima volta che lo fa da quando l ho comprata quindi non so fino a che punto possa essere rovintato l'olio!!!!! :eek13)

allora potrebbe essere come dice dallas (mancato reset dopo il tagliando da parte dell'officina)..
 
yugs":2tp1f8uc ha detto:
Lucadj2":2tp1f8uc ha detto:
Ciao yugs. Io percorro per il 90% superstrada!!!!! non capisco quindi come faccia essere rovintato l olio visto che ci ho fatto solamente 10.000km. E' la prima volta che lo fa da quando l ho comprata quindi non so fino a che punto possa essere rovintato l'olio!!!!! :eek13)

allora potrebbe essere come dice dallas (mancato reset dopo il tagliando da parte dell'officina)..

Quando ho fatto il tagliando in officina a 20.00km l'unica cosa che hanno azzerato è stato il promemoria sul bc del chilometraggio mancante al 2 tagliando!!!! puo essere d'aiuto??? al di fuori di questo in centralina non hanno fatto niente!!! Allora posso camminare tranquillo questi 2 giorni???
Grazie mille a tutti ragazzi!!!! Soprattutto a yugs ;)
 
Per 2 giorni puoi andare tranquillo, in genere l'indicazione appare 1000 km prima del tagliando effettivo. Comunque fai controllare se il reset l'han fatto all'ultimo tagliando, chiedi se ti hanno rimappato il controllo motore con l'ultima release (che potrebbe aver cambiato le soglie di rigenerazione) altrimenti fallo fare. Se comunque le rigenerazioni fossero state tante in questi 10000 km rispetto all'altra volta, avresti notato una consistente differenza sul consumo di gasolio.... quindi IMHO si sono dimenticati di azzerare i contatori del cambio olio.
 
il consumo di gasolio è sempre lo stesso!!!! Quindi lunedi passo in officina e gli faccio vedere con l'eximer se hanno fatto quello ke dovevano fare!!!! Comunque non credo che l'olio sia rovinato!!!! Grazie mille per la disponibilità, vi faro sapere!!!

Un saluto. Luca
 
Lucadj2":1ye32h6q ha detto:
tr4p4no":1ye32h6q ha detto:
beh quello che ti hanno detto tutto Lu credo sia tutto!

Speriamo pero che l'olio non sia da cambiare veramente perche altrimenti sono 220€ di tagliando cavolo!!!! :mecry)


mah scusa quanti km ha quest'olio? e poi lo controlli ogni tanto nel modo classico oppure vedi solamente il livello dal computer della macchina?
 
tr4p4no":9yl9pb83 ha detto:
Lucadj2":9yl9pb83 ha detto:
tr4p4no":9yl9pb83 ha detto:
beh quello che ti hanno detto tutto Lu credo sia tutto!

Speriamo pero che l'olio non sia da cambiare veramente perche altrimenti sono 220€ di tagliando cavolo!!!! :mecry)


mah scusa quanti km ha quest'olio? e poi lo controlli ogni tanto nel modo classico oppure vedi solamente il livello dal computer della macchina?

Ha 10.000km!!!
Comunque ieri sera sono stato all'alfa romeo, mi sono fatto fatto fare la diagnostica con l'examiner, ed è venuto fuori che per le uniche 6-7 rifornimenti fatti alle stazioni di benzina non marcate mi ha danneggiato l'olio, quindi morale della favola devo fare cambio olio+filtro olio+filtro nafta e filtro aria! In piu mi metteranno un additivo per ignettori e mi hanno detto di non mettere piu gasoli che non sono di marca perche altrimenti ritorneri di nuovo in officina!Tutto questo perche con il dpf ha tutto un altro procedimento!!! Voi che dite ragazzi???? gle la devo portare giovedi mattina!!!!!! Costo del tagliando: 240€

Un saluto Luca
 
Per me sono solo palle..... verifica invece che gli azzeramenti siano stati corretti a 20.000 km altrimenti la colpa è quella.... e poi se è vero che comunque il tagliando va fatto, non è per colpa dei rifornimenti (non ci crede nessuno...) ma per le strategie sbagliate di rigenerazione del DPF, che purtroppo avranno ancora tanta strada da fare prima di essere perfezionate.
 
Top