aiuto per golf 1.9tdi...rumore di punterie...

alfa147

Nuovo Alfista
30 Luglio 2006
2,750
0
36
empoli
buonanotte...fa molto marzullo :asd)
come da titolo ho un problema sulla golf della compagna di mio padre:
tempo fa, mentra la guidava lei, prese un sasso caduto sulla carreggiata e ruppe la coppa dell'olio, con conseguente messaggio sul cb e spegnimento (automatico)
dell'auto...lei, ovviamente non provò nemmeno a rimetterla in moto...mio padre allora, prese ciò che rimaneva della coppa (in alluminio), la risaldò in officina e la rimontò sull'auto.
bene, da quel giorno (ed è passato un bel po' di tempo e km) si avverte un rumore di punterie (soprattutto in decelarizione), come se mancasse l'olio, ma ovviamente non è così, altrimenti sul cb apparirebbe il messaggio di pressione olio insufficente e il motore sarebbe passato a miglior vita da un pezzo.
secondo voi cosa potrebbe essere? vi prego, non ce la faccio più a sentirla girare così...povera bestia, vabè che è una golf...ma questa è cattiveria :asd)

p.s.
oggi si è "bevuta" pure 20 euro di benzina :matto) ...ma svuotato l'impianto, cambiato il fitro e rimesso gasolio è partita alla prima, certo, borbottando un po' ma alla prima...la sto rivalutando :scratch) :asd)
 
alfa147":3df0vtsv ha detto:
buonanotte...fa molto marzullo :asd)
come da titolo ho un problema sulla golf della compagna di mio padre:
tempo fa, mentra la guidava lei, prese un sasso caduto sulla carreggiata e ruppe la coppa dell'olio, con conseguente messaggio sul cb e spegnimento (automatico)
dell'auto...lei, ovviamente non provò nemmeno a rimetterla in moto...mio padre allora, prese ciò che rimaneva della coppa (in alluminio), la risaldò in officina e la rimontò sull'auto.
bene, da quel giorno (ed è passato un bel po' di tempo e km) si avverte un rumore di punterie (soprattutto in decelarizione), come se mancasse l'olio, ma ovviamente non è così, altrimenti sul cb apparirebbe il messaggio di pressione olio insufficente e il motore sarebbe passato a miglior vita da un pezzo.
secondo voi cosa potrebbe essere? vi prego, non ce la faccio più a sentirla girare così...povera bestia, vabè che è una golf...ma questa è cattiveria :asd)

p.s.
oggi si è "bevuta" pure 20 euro di benzina :matto) ...ma svuotato l'impianto, cambiato il fitro e rimesso gasolio è partita alla prima, certo, borbottando un po' ma alla prima...la sto rivalutando :scratch) :asd)


povera golfetta :) secondo me se gia non aveva molti km quando si è rotta la coppa la meccanica ha girato un po senza olio in pressione e le punterie ne hanno sofferto ... visto che i tdi qualche annetto ce l'hanno controlla se le valvole sono idrauliche .... se non lo sono basta regolarle probabilmente ... in alternativa potrebbe essere la pompa dell'olio che non è in piena forma .......
 
mito84":22j6t5vg ha detto:
alfa147":22j6t5vg ha detto:
buonanotte...fa molto marzullo :asd)
come da titolo ho un problema sulla golf della compagna di mio padre:
tempo fa, mentra la guidava lei, prese un sasso caduto sulla carreggiata e ruppe la coppa dell'olio, con conseguente messaggio sul cb e spegnimento (automatico)
dell'auto...lei, ovviamente non provò nemmeno a rimetterla in moto...mio padre allora, prese ciò che rimaneva della coppa (in alluminio), la risaldò in officina e la rimontò sull'auto.
bene, da quel giorno (ed è passato un bel po' di tempo e km) si avverte un rumore di punterie (soprattutto in decelarizione), come se mancasse l'olio, ma ovviamente non è così, altrimenti sul cb apparirebbe il messaggio di pressione olio insufficente e il motore sarebbe passato a miglior vita da un pezzo.
secondo voi cosa potrebbe essere? vi prego, non ce la faccio più a sentirla girare così...povera bestia, vabè che è una golf...ma questa è cattiveria :asd)

p.s.
oggi si è "bevuta" pure 20 euro di benzina :matto) ...ma svuotato l'impianto, cambiato il fitro e rimesso gasolio è partita alla prima, certo, borbottando un po' ma alla prima...la sto rivalutando :scratch) :asd)


povera golfetta :) secondo me se gia non aveva molti km quando si è rotta la coppa la meccanica ha girato un po senza olio in pressione e le punterie ne hanno sofferto ... visto che i tdi qualche annetto ce l'hanno controlla se le valvole sono idrauliche .... se non lo sono basta regolarle probabilmente ... in alternativa potrebbe essere la pompa dell'olio che non è in piena forma .......
grazie mille...speriamo basti regolare le punterie, se sono meccaniche...da quanto ho letto su forum volkswagen, sarà un bel casino :?:
 
alfa147":r6mxdmxy ha detto:
mito84":r6mxdmxy ha detto:
alfa147":r6mxdmxy ha detto:
buonanotte...fa molto marzullo :asd)
come da titolo ho un problema sulla golf della compagna di mio padre:
tempo fa, mentra la guidava lei, prese un sasso caduto sulla carreggiata e ruppe la coppa dell'olio, con conseguente messaggio sul cb e spegnimento (automatico)
dell'auto...lei, ovviamente non provò nemmeno a rimetterla in moto...mio padre allora, prese ciò che rimaneva della coppa (in alluminio), la risaldò in officina e la rimontò sull'auto.
bene, da quel giorno (ed è passato un bel po' di tempo e km) si avverte un rumore di punterie (soprattutto in decelarizione), come se mancasse l'olio, ma ovviamente non è così, altrimenti sul cb apparirebbe il messaggio di pressione olio insufficente e il motore sarebbe passato a miglior vita da un pezzo.
secondo voi cosa potrebbe essere? vi prego, non ce la faccio più a sentirla girare così...povera bestia, vabè che è una golf...ma questa è cattiveria :asd)

p.s.
oggi si è "bevuta" pure 20 euro di benzina :matto) ...ma svuotato l'impianto, cambiato il fitro e rimesso gasolio è partita alla prima, certo, borbottando un po' ma alla prima...la sto rivalutando :scratch) :asd)


povera golfetta :) secondo me se gia non aveva molti km quando si è rotta la coppa la meccanica ha girato un po senza olio in pressione e le punterie ne hanno sofferto ... visto che i tdi qualche annetto ce l'hanno controlla se le valvole sono idrauliche .... se non lo sono basta regolarle probabilmente ... in alternativa potrebbe essere la pompa dell'olio che non è in piena forma .......
grazie mille...speriamo basti regolare le punterie, se sono meccaniche...da quanto ho letto su forum volkswagen, sarà un bel casino :?:


figurati ci mancherebbe! che versione è ? 90 , 100 , 110, 130 o 150 cavalli ? bhe si occhio perche a furia di andae in giro cosi si devastano del tutto ..... sono ca...voli ben piu acidi se sono idrauliche ma non credo .... magari se proprio vuoi farle del bene o se non riesci a regolarle puoi migliorare un po mettendo un olio piu protettivo anche e soprattutto a freddo tipo un 5w o meglio ancora uno 0w
 
mito84":2euf930l ha detto:
figurati ci mancherebbe! che versione è ? 90 , 100 , 110, 130 o 150 cavalli ? bhe si occhio perche a furia di andae in giro cosi si devastano del tutto ..... sono ca...voli ben piu acidi se sono idrauliche ma non credo .... magari se proprio vuoi farle del bene o se non riesci a regolarle puoi migliorare un po mettendo un olio piu protettivo anche e soprattutto a freddo tipo un 5w o meglio ancora uno 0w
allora, il motore è il 105cv...la pompa dell'olio, già che ci sono, potrei cambiarla al tagliando...tanto, visto che la dobbiamo smontare per la distribuzione...
anche quella dell'olio mi sembra una buona idea :OK)
 
alfa147":3v33ovs2 ha detto:
mito84":3v33ovs2 ha detto:
figurati ci mancherebbe! che versione è ? 90 , 100 , 110, 130 o 150 cavalli ? bhe si occhio perche a furia di andae in giro cosi si devastano del tutto ..... sono ca...voli ben piu acidi se sono idrauliche ma non credo .... magari se proprio vuoi farle del bene o se non riesci a regolarle puoi migliorare un po mettendo un olio piu protettivo anche e soprattutto a freddo tipo un 5w o meglio ancora uno 0w
allora, il motore è il 105cv...la pompa dell'olio, già che ci sono, potrei cambiarla al tagliando...tanto, visto che la dobbiamo smontare per la distribuzione...
anche quella dell'olio mi sembra una buona idea :OK)


con l'olio sicuramente le punterie le fai un po piu felici :) aspetta pero a cambiare la pompa dell'olio :) era solo un'ipotesi e magari abbastanza remota .... magari fai una cosa al tagliando ..... prendi un BUON additivo per pulizia motori ( non quelli da mettere nel gasolio ma quelli da usare prima del cambio olio e da mettere nel buco di riempimento olio ) in modo da liberare da eventuali morchie i tubi di portata dell'olio .... poi al cambio metti un buon olio sintetico 0w 40 tipo mobil 1 ( lo uso sempre nella mia jtd ed è uno spettacolo ) .... costa un po di piu ma ne vale la pena secondo me ....
oltre a questo se sono meccaniche regola le punterie e sei a posto
 
mito84":1erzy019 ha detto:
alfa147":1erzy019 ha detto:
mito84":1erzy019 ha detto:
figurati ci mancherebbe! che versione è ? 90 , 100 , 110, 130 o 150 cavalli ? bhe si occhio perche a furia di andae in giro cosi si devastano del tutto ..... sono ca...voli ben piu acidi se sono idrauliche ma non credo .... magari se proprio vuoi farle del bene o se non riesci a regolarle puoi migliorare un po mettendo un olio piu protettivo anche e soprattutto a freddo tipo un 5w o meglio ancora uno 0w
allora, il motore è il 105cv...la pompa dell'olio, già che ci sono, potrei cambiarla al tagliando...tanto, visto che la dobbiamo smontare per la distribuzione...
anche quella dell'olio mi sembra una buona idea :OK)


con l'olio sicuramente le punterie le fai un po piu felici :) aspetta pero a cambiare la pompa dell'olio :) era solo un'ipotesi e magari abbastanza remota .... magari fai una cosa al tagliando ..... prendi un BUON additivo per pulizia motori in modo da liberare da eventuali morchie i tubi di portata dell'olio .... poi al cambio metti un buon olio sintetico 0w 40 tipo mobil 1 ( lo uso sempre nella mia jtd ed è uno spettacolo ) .... costa un po di piu ma ne vale la pena secondo me ....
oltre a questo se sono meccaniche regola le punterie e sei a posto
come olio è sempre stato messo il motul, quindi non è malaccio...comunque farò come mi hai consigliato :OK)
l'unica cosa che non saprei da dove partire, è la regolazione delle punterie...mi sà che dovro portarla dal meccanico...
 
si guarda anche io facccio tutto in casa ma per la regolazione punterie anche io l'ho fatta fare a chi sa quello che combina :) sai basta una cazzata e fai danno ... basta anche un meccanico generico comunque.... ps vedrai che ti troverai bene con il mobil ! Tienici informati a lavoro fatto oky ?
 
mito84":36keo6cw ha detto:
si guarda anche io facccio tutto in casa ma per la regolazione punterie anche io l'ho fatta fare a chi sa quello che combina :) sai basta una cazzata e fai danno ... basta anche un meccanico generico comunque.... ps vedrai che ti troverai bene con il mobil ! Tienici informati a lavoro fatto oky ?
ok :OK) ...poveretta, l'ho sempre odiata :asd) ma alla fine mi ci sono affezionato...
 
alfa147":3mu1taq1 ha detto:
brutte notizie..il 1.9tdi ha le punterie idrauliche :(

porca paletta ..... allora direi che urge mettere un olio decisamente pronto per allentare un po la sofferenza .... cambiare le valvole idrauliche sono dolori
 
mito84":332cngdn ha detto:
alfa147":332cngdn ha detto:
brutte notizie..il 1.9tdi ha le punterie idrauliche :(

porca paletta ..... allora direi che urge mettere un olio decisamente pronto per allentare un po la sofferenza .... cambiare le valvole idrauliche sono dolori
io più che altro ho paura per gli iniettori...che vengono lubrificati dall'olio motore stesso...mi sa che ci morirà con questo rumore...
 
Forse qualche impurità/morchia che porebbe aver ostruito qualche passaggio d'olio delle punterie idrauliche? prova un qualche prodotto per pulizia, come si chiama, Wyn's ? ...e cmq un olio minimo 10w40.
 
cn73":1jatqm0a ha detto:
Forse qualche impurità/morchia che porebbe aver ostruito qualche passaggio d'olio delle punterie idrauliche? prova un qualche prodotto per pulizia, come si chiama, Wyn's ? ...e cmq un olio minimo 10w40.
proverò anche questo...comunque, per quanto rigarda l'olio, ho letto su golfmania che ne serve uno che rispetti le specifiche vw 505.01
in quanto gli iniettori sono lubrificati dallo stesso...
 
Top