Aiuto!! Formiche nel vano motore

Superciuk

Nuovo Alfista
23 Ottobre 2004
2,434
0
36
SA
Spero vivamente nel vostro aiuto: ho scoperto di avere( credo) un formicaio nel vano motore e penso di averlo individuato nei pressi della zona vicina ai tergicristalli tant'è che attraverso l'impianto di areazione mi entrano anche nell'abitacolo! Sono invaso.
Oggi sono riuscito ad eliminarne una buona parte con un getto d'acqua a pressione, ma come fare per debellarle definitivamente? Qualcuno mi diceva che le formiche possono essere pericolose nei circuiti elettrici ed elettronici, quindi devo intervenire al più presto.

Ma come?? :grazie) :grazie)
 
a parte le formiche che fai fuori con qualche spray insetticida io mi preoccuperei del formicaio ovvero un ammasso di terra o altro che ti ostruisce zone del motore :splat)
 
nonono, insetticidi è meglio non usarli dato che entrando nell'impianto di areazione verrebbero inalati con gravi rischi per la salute (inoltre verrebbero anche assorbiti dai tessuti del'abitacolo)...
Consiglio di continuare con getti d'acqua e individuare in modo preciso dove si trova il formicaio per poi decidere il da farsi.
Comunque oh, è una situazione abbastanza comica dai :D , io una volta mi sono travato pelle di serpente su tutti i tappetini, PANICO! :eek:hmamma)
 
ci sono gli spray per sanificare l'impianto di areazione, non credo li abbiano pensati per le formiche :asd) , ma io una bella dose di quello ce la sparerei dopo la pulizia
 
EmanueleR90":tfp4a1x2 ha detto:
nonono, insetticidi è meglio non usarli dato che entrando nell'impianto di areazione verrebbero inalati con gravi rischi per la salute (inoltre verrebbero anche assorbiti dai tessuti del'abitacolo)...
Consiglio di continuare con getti d'acqua e individuare in modo preciso dove si trova il formicaio per poi decidere il da farsi.
Comunque oh, è una situazione abbastanza comica dai :D , io una volta mi sono travato pelle di serpente su tutti i tappetini, PANICO! :eek:hmamma)

Si, forse meglio evitare gli spray insetticidi o quantomeno potrei fare un trattamento ma poi come minimo non dovrei usare l'auto per un paio di giorni, cosa per me assolutamente impossibile date le esigenze di lavoro. Un amico mi ha consigliato il lavaggio del vano motore con un prodotto a base di gasolio, proprio quello che usano per lavare il motore, ma sono scettico in merito. :( :(
 
Perchè non ingaggi lui? :lol2)

yun_1058.jpg


Se dirigi l'aria solo su una bocchetta centrali chiudendo tutte le altre e metti qualcosa davanti magari te le spara fuori, comunque se non ne entrano delle altre penso che le reduci abbiano vita breve! :dead)
 
accidenti !! :asd) :fluffle)
cmq
Il problema è che se hai la nidiata da qualche parte c'è la regina .. e anche se elimini le operaie (quelle che escono a cercare cibo ) a primavera rifigliano :wall)
ci sono delle polveri o palline trappole insetticida (l'unica secondo me ) a basso contenuto tossico per noi .. che trasportate nel formicaio uccidono tutto ..
naturalmente sarebbe meglio sapere dov'è il nido .. ed eliminarlo
poi non lasciare assolutamente zuccheri briciole in giro .. hanno un olfatto molto :OK) ...
per i cavi .. sono onnivore le formiche .. e se devono farsi strada la gomma te la mangiano come anche altro .. ( vedi buchi muri delle case ecc )
ti conviene chiedere ad un esperto cmq per l' insetticida se non trovi il nido ! :spin) (saranno nel filtro o condotti aria secondo me )

io so che odiano i profumi auto ecc ... però le allontani non le ammazzi così. :ciao)
 
Io per qualche mese ho convissuto con un ragno...
Stessa identica ragnatela nello stesso identico posto, lo specchietto lato passeggero... Non serivano a nulla i lavaggi con la lancia a pressione, 2 giorni massimo e la ragnatela rispuntava al suo posto!
 
fdelia2001":2442xemu ha detto:
....formiche...serpenti in macchina,e'piuttosto inquietante! Spero si risolva
Te ci scherzi, ma appena me ne sono accorto sono sceso dall'auto cautamente e ho guardato da fuori se c'era qualche "ospite" indesiderato! Boh, sarà il fascino del biscione :D :D :D

Superciuk, qualche sviluppo?
 
EmanueleR90":2w5m5mii ha detto:
fdelia2001":2w5m5mii ha detto:
....formiche...serpenti in macchina,e'piuttosto inquietante! Spero si risolva
Te ci scherzi, ma appena me ne sono accorto sono sceso dall'auto cautamente e ho guardato da fuori se c'era qualche "ospite" indesiderato! Boh, sarà il fascino del biscione :D :D :D

Superciuk, qualche sviluppo?

Sto ancora combattendo queste maledette.....Il nido forse l'ho trovato ed era nelle vicinanze dell'attacco ammortizzatore destro anteriore (avete presente dove c'è quel pezzo di gomma che si può alzare?) Appunto rimuovendo la grossa guarnizione ne sono spuntate fuori forse a migliaia e le ho fatte fuori con lo Chante Clair :D :D . Comunque ce ne sono di altre in giro ma sono fiducioso nella riuscita dello sterminio :D
Una cosa mi è certa : si sono insediate nel parcheggio dell'azienda dove lavoro, pieno di siepi e cespugli alle quali mi sono avvicinato troppo quando lascio l'auto in sosta :cry: :cry: :cry: :( :( :(
 
EmanueleR90":1u0cwo67 ha detto:
fdelia2001":1u0cwo67 ha detto:
....formiche...serpenti in macchina,e'piuttosto inquietante! Spero si risolva
Te ci scherzi, ma appena me ne sono accorto sono sceso dall'auto cautamente e ho guardato da fuori se c'era qualche "ospite" indesiderato! Boh, sarà il fascino del biscione :D :D :D

Superciuk, qualche sviluppo?

Per la verità, anch'io una volta avevo una biscia d'acqua che mi è saltata giù dal cofano
 
Top