aiuto altoparlanti!

bazooka

Nuovo Alfista
5 Aprile 2005
186
0
16
salve ragazzi ieri sera ho comprato due altoparlanti jbl 16.5mm per la mia nasona,oggi tutto contento ho smontato il pannello laterale e appena stavo mettendo le casse come temevo non si trovano i buchi delle viti!ho forse bisogno di qualche adattatore per inserirli?sono dello stesso diametro delle originali ma perchè non vanno?vi prego aiutatemi vi ringrazio
 
mixersrl":oz8shgqj ha detto:
rapidello":oz8shgqj ha detto:
mixersrl":oz8shgqj ha detto:
li puoi fare in MDF se vuoi maggiori prestazioni

non è che cambi molto....

Basso più profondo e modulato.

io ho avuto gli adattatori della unicars, quelli della phonocar, e poi degli autocostruiti in mdf...

...non è cambiato assolutamente nulla...
 
rapidello":1wnylntd ha detto:
mixersrl":1wnylntd ha detto:
rapidello":1wnylntd ha detto:
mixersrl":1wnylntd ha detto:
li puoi fare in MDF se vuoi maggiori prestazioni

non è che cambi molto....

Basso più profondo e modulato.

io ho avuto gli adattatori della unicars, quelli della phonocar, e poi degli autocostruiti in mdf...

...non è cambiato assolutamente nulla...

Dipende se il sistema è in grado di restituire i dettagli e di avere pilotaggio sufficiente per esprimersi con la dovuta efficienza su frequenze al di sotto dei 150 hertz..
Comunque fisicamente l'MDF ha una frequenza di risonanza nettamente inferiore alla plastica degli adattatori e basta questo per fare la differenza normalmente con un adatattore di plastica, analizzando il grafico di risposta, si vede un decadimento già a 400 herz(campana di risonaza superiore) che si prolunga man mano sempre più repentino fino a circa 100 dove subentra il limite meccanico del mediobasso.Con l'MDF il decadimento parte al di sotto dei 200 Hertz mantenendo la discesa di sensibilità più alta e costante.
 
mixersrl":ew56zg8m ha detto:
rapidello":ew56zg8m ha detto:
mixersrl":ew56zg8m ha detto:
rapidello":ew56zg8m ha detto:
mixersrl":ew56zg8m ha detto:
li puoi fare in MDF se vuoi maggiori prestazioni

non è che cambi molto....

Basso più profondo e modulato.

io ho avuto gli adattatori della unicars, quelli della phonocar, e poi degli autocostruiti in mdf...

...non è cambiato assolutamente nulla...

Dipende se il sistema è in grado di restituire i dettagli e di avere pilotaggio sufficiente per esprimersi con la dovuta efficienza su frequenze al di sotto dei 150 hertz..
Comunque fisicamente l'MDF ha una frequenza di risonanza nettamente inferiore alla plastica degli adattatori e basta questo per fare la differenza normalmente con un adatattore di plastica, analizzando il grafico di risposta, si vede un decadimento già a 400 herz(campana di risonaza superiore) che si prolunga man mano sempre più repentino fino a circa 100 dove subentra il limite meccanico del mediobasso.Con l'MDF il decadimento parte al di sotto dei 200 Hertz mantenendo la discesa di sensibilità più alta e costante.

il sistema era un 2 vie serie MM alimentato da un sinfoni 90.2

grafico alla mano....cambiava pochissimo....
 
Top