Aiuto...2 problemi costosi?

arbi76

Nuovo Alfista
7 Novembre 2004
85
0
6
Aosta
Ho 2 problemi sulla mia 147, ve li elenco:

1. apertura tramite telecomando non funzione, il meccanico ha escluso un difetto dello stesso perchè lo ha controllato con un aggeggio ed emette il segnale, potrebbe quindi essere o il rilavatore sul cruscotto (€ 150) o la scheda della centralina (€ 200). Il problema è che non si può sapere quale dei 2 è perchè bisogna andare a tentativi...non voglio spendere una botta per niente!

2. dall'avantreno sinistro sullo sconnesso snto un tunk/vibrazione, il meccanico mi ha detto che i gommini della barra stabilizzatrice sono ok, li ha solo ingrassati e rimontati. Non è che può essere qualche braccetto?

Vi sono mai capitati questi problemi alla vostra nasona?
Quello che mi spaventa è che ho appena finito di pagarla e non vorrei iniziare a sganciare borsate di soldi dal meccanico, soprattutto per quanto riguarda la chiusura centralizzata.

Aiuto!!!!! :mecry2) :mecry2) :mecry2)
 
se la garanzia e' finita da poco prolungala...e' l'unico modo per stare tranquilli con queste macchine...
non appena finiscono i 2 anni di garanzia alfa la prima cosa che faro' sara' prolungare la garanzia,fin quando posso e poi cambiare auto...
 
Lo stunk che senti può essere benissimo un braccetto xchè quando si muovono o fanno stunk o un rumorino del tipo gnek gnek...se è la barra stabilizzatrice lo senti da solo quando guidi, il volante sembra leggerissimo e quando sei in curva ti sembra di galleggiare e l'auto sull'avantreno è molto ballerina. Del telecomando secondo me, anche se va a tentativi, il meccanico ti deve far pagare solo quello che cambia e non devi assolutamente in alcun modo essere tu a pagare i suoi tentativi!!!!Se proprio li vuole fare, compra e ti prova a cambiare il pezzo e se poi non lo usa se lo tiene in magazzino mica che lo devi pagare tu!!!Poi sicuro che con l'examiner non salti fuori niente?
 
Sono d'accordo con Marcook per il problema sul telecomando..se il meccanico vuole farti pagare i suoi tentativi, cambia assistenza..

per lo stunk, se gli ammo sono scarichi può darsi che arrivino a fondo corsa, causando il rumore..
 
il problema col telecomando lo dava anche a me...alcune volte sembra entrare in catalessi per poi riprendere subito vita dopo aver aperto la macchina.Spruzza un pò di grasso spray sull'interno portiera con lo sportello aperto ;)
 
La macchina è del 07/2003 e la garanzia è ormai scaduta!!!!! :crepap)
mi sa che per quanto riguarda la chiusura centralizzate minaccerò il meccanico....
Invece per l'avantreno sono certo che non sia colpa della barra, in quanto non ho l'effetto molleggio esagerato di cui si parlava..... sapete dirmi più o meno che cifra vado a spendere per cambiare i braccetti dell'anteriore sinistro? :mecry2)
 
I braccetti costano in Alfa 160€ l'uno (cambiati da due settimane!!! :asd) )xò c'è molto lavoro perchè bisogna smontare il telaietto, la barra e poi i braccetti. Cmq x vedere i braccetti se vanno bene o no basta che fai mettere la macchina sul banco per fare le revisioni e ti controlla anche i braccetti anteriori(quelli posteriori non li controlla). Potrebbe anche essere che ti siano scoppiati gli ammortizzatori, e quando fai le curve o ad ogni minima asperità drusci la macchina sotto in maniera esagerata e ti affatichi molto a tenerla su strada. Cmq se fosse così basta che controlli se gli ammortizzatori sono sporchi di olio perchè se così fosse ti conviene cambiarli all'istante rischi in sicurezza e confort di guida.
 
MarcoOk":r6n7v26e ha detto:
I braccetti costano in Alfa 160€ l'uno (cambiati da due settimane!!! :asd) )xò c'è molto lavoro perchè bisogna smontare il telaietto, la barra e poi i braccetti. Cmq x vedere i braccetti se vanno bene o no basta che fai mettere la macchina sul banco per fare le revisioni e ti controlla anche i braccetti anteriori(quelli posteriori non li controlla). Potrebbe anche essere che ti siano scoppiati gli ammortizzatori, e quando fai le curve o ad ogni minima asperità drusci la macchina sotto in maniera esagerata e ti affatichi molto a tenerla su strada. Cmq se fosse così basta che controlli se gli ammortizzatori sono sporchi di olio perchè se così fosse ti conviene cambiarli all'istante rischi in sicurezza e confort di guida.

Potrebbe si essere l'ammo che, scarico, va a fine corsa e senti il "tunk" (a me è capitato giù da un ponte in franata di prendere una buca e sentirlo) . ma ritengo improbabile e un pò troppo eccessivo che la macchina "drusci" (che penso stia a significare strusci) per terra.... anke perchè se ne accorgerebbe chiunque...
 
Si scusate "drusci" è un pò troppo toscano..... :matto) cmq dipende dalle strade che fai, io struscio l'avantreno se non sto attento a come prendo certi punti della strada(parlo di strade asfaltate) e non è assolutamente improbabile che con ammo completamente scarico di strusciare sotto anzi, basta un piccolo avvallamento preso anche a 80 km/h ed il gioco è fatto. Cmq per vedere se è scarico o no resta il fatto che devi vedere se perde olio....e anche se non lo perdesse c'è la possibilità che sia da sostituire lo stesso. I miei non erano scoppiati ma nella guida si sentiva benissimo. Se premi sopra alla carrozzeria in corrispondenza dell'ammo e lo fai comprimere e poi lasci, se ritornano indietro sbattendoti quasi in faccia :sarcastic) sono da sostituire, altrimenti se tendono ad assorbire sn buoni; è da ritenersi un test grossolano, che se non hai esperienza non riesci a capirci molto. Xò calcola che per impieghi su tracciati gravosi e pieni di curve (come i mei)si sostituiscono intorno a 80.000km altrimenti dipende dalle strade xò sempre intorno ai 100.000km.
 
Se lo senti andando pianissimo sul ciotolato o sconnesso sono i braccetti.
Costo circa 100E l'uno e montarli da quanto ho visto non è difficilissimo, sicuramente non si deve smontare ne telaietto ne barra stabilizzatrice perchè i bulloni che lo fissano al telaio sono bene in vista.
 
Cavolata. I braccetti da così li vedi bene è vero, però x smontarli devi abbassare il telaietto e una volta tolta la barra li puoi togliere. Questo lavoro è stato fatto in Alfa alla mia bella 2 settimane fa!!E i braccetti costano 160€ l'uno(originali alfa). :nod)
 
MarcoOk":gflu3bsd ha detto:
Cavolata. I braccetti da così li vedi bene è vero, però x smontarli devi abbassare il telaietto e una volta tolta la barra li puoi togliere. Questo lavoro è stato fatto in Alfa alla mia bella 2 settimane fa!!E i braccetti costano 160€ l'uno(originali alfa). :nod)
Logicamente non li prendi originali visto che non valgono granchè, e di concorrenza costano 100E l'uno perchè ho chiesto due settimane fa ;)
Io sono sicuro di riuscire a toglierli senza fare quel casino.
 
Top