Aiutatemi a far rinascere uno splendore...

Borghese

Nuovo Alfista
10 Agosto 2005
2,138
0
36
43
Cagliari
Ciao a tutti,

forse pochi si ricorda di me, fino a un paio di anni fa ero utente molto attivo sul forum, poi la vita ha preso un altra piega, e tra matrimonio, bambini piccoli, trasferimento, cambio lavoro etc etc… non ho più avuto tempo di partecipare attivamente, e ahimè neanche di seguire con cura la nasona, che ormai mi accompagna da 9 anni, limitandomi alla sola manutenzione ordinaria.

Fatta questa doverosa premessa, oggi vi scrivo perché sono arrivato ad una svolta, nel senso che "dovrei" cambiare macchina, ma causa ristrettezze economiche, non posso affrontare la spesa, e quindi ho deciso di metter mano pesantemente alla 147 per farle avere una seconda vita.

La 147 è un 1.9 jtdm 150cv di Agosto 2005, 2 Serie quindi, allestimento Exsclusive. Ad oggi ha 183000 km, e ripeto, ultimamente ho un po' trascurato la manutenzione, per cui ora mi ritrovo a dover eseguire una serie di interventi che si sono accumulati.

I tagliandi, finito il periodo di garanzia, li ho sempre eseguiti io personalmente, ogni circa 20000km, limitandomi a sostituire Olio Motore (Bardhal xc60 5w40 100% Synth) Filtro olio, Filtro Aria, Filtro Gasolio.

A oggi i problemi che la macchina presenta sono i seguenti :

0) Ho l'avantreno che definire rumoroso e cigolante è riduttivo. Ogni buca, ogni avvallamento è un concerto di cigolii, e rumorini vari. Leggevo in giro sul forum che è un problema comune a tutte le 147, ma non ho ben capito quali pezzi siano da sostituire, perché c'è chi sostiene siano i braccetti, chi i trapezi, chi la barra stabilizzatrice… come faccio a capire quale sia il problema ?!?

1) La temperatura motore, difficilmente arriva a 80°C, ai 90°c neanche si avvicina, e per lo più si mantiene sui 70°C. E normale una cosa del genere ? Leggendo in giro sul forum ho letto che potrebbe essere la valvola termostatica. Quindi metto in conto di doverla sostituire. Sapete quanto può costare il pezzo ? E un intervento che posso eseguire io personalmente ? Inoltre, c'è qualche controindicazione particolare a usare la macchina in queste condizioni ?

2) Nello spunto da fermo, sto iniziando a sentire qualche seghettamento, sono i sintomi di una frizione da cambiare ? (E ancora l'originale, mai cambiata). Sapete se è necessario sostituire anche il volano ? Qua credo che dovrò ricorrere al meccanico. Sapete dirmi se è un intervento oneroso ?

3) Distribuzione e servizi, sono da fare, non ricordo il chilometraggio esatto a cui sono stai eseguiti l'ultima volta, devo verificare, ma li temo profondamente, dopo che una volta mi si è bloccata la pompa dell'acqua a 50000km, e ho piegato valvole etc etc… quindi questo metto in conto di farlo fare al meccanico assieme alla frizione.

4) Valvola Egr, mai pulita. Non noto particolari problemi nell'erogazione, certo, ogni tanto qualche affondo un po' fuma, ma credo che sia perché in genere non la straccio, la uso in modo molto tranquillo, anche per non far lievitare i consumi. Questo credo sia un intervento che posso eseguire io, mi consigliate di escluderla/tapparla, o mi limito a pulirla e rimettere tutto così come mamma Alfa l'ha fatta ?

5) Dischi e pastiglie, tra un po' li dovrò cambiare, le pastiglie me le sono sempre cambiate da solo, i dischi mai, ma vedendo un po' di video su youtube non è complicato, quindi penso di farlo da solo.

6) Liquido cambio mai cambiato, conviene scolare e sostituirlo ?
7) Idem come sopra servosterzo, mai cambiato, è da sostituire ?
8) Idem ancora i freni, mai sostituito, è da fare ?
9) Anche quello radiatore, mai cambiato, conviene cambiarlo ?

Tutti i liquidi li posso cambiare io o è meglio farlo fare dal meccanico, che ne dite ?

Sorvolo sulla parte estetica e di carrozzeria, tra sportellate e graffi vari, ora mi interessa rimetterla a posto di motore. Poi penserò al resto.

Che ne dite ? Vi viene in mente altro da verificare o sostituire ? I ricambi mi consigliate prenderli online o da un ricambiata di zona ? Come marchi ? Prendo generici ?

Spero mi possiate aiutare a far rinascere un mito, visto che ora proprio non mi posso permettere di cambiare auto, e tantomeno di restare a piedi, devo semplicemente rimediare a qualche anno di scarse attenzioni che le ho riservato, e che ora mi farà pagare con gli interessi, ma sono sicuro che con il vostro aiuto riuscirò a riportarla all'antico splendore, in modo da poterle far festeggiare i suoi 10 anni di vita, nel migliore dei modi.

Ciao e grazie a tutti anticipatamente.
 
0) Ho l'avantreno che definire rumoroso e cigolante è riduttivo. Ogni buca, ogni avvallamento è un concerto di cigolii, e rumorini vari. Leggevo in giro sul forum che è un problema comune a tutte le 147, ma non ho ben capito quali pezzi siano da sostituire, perché c'è chi sostiene siano i braccetti, chi i trapezi, chi la barra stabilizzatrice… come faccio a capire quale sia il problema ?!?

personalmente, prima valuterei se la vuoi tenere ancora per molto e quanto vuoi investirci (io ho fatto cosi da tempo :p)... tra la cose da fare la sostituizine dei braccetti la metterei al ultimo posto, prima, vengono i punti che dici dopo, dovresti individure bene il rumore ma di solito i primi a partire osno i bracci superiori a seguire puo essee la barro=a con le biellette e poi i bracci inferiori, la spesa non e' poca e dato che comq ogni volta devi smontare un po nelle stessa zone (e rifare convergenza) sarebbe da fare insieme ma ne vale la pena????

)1 La temperatura motore, difficilmente arriva a 80°C, ai 90°c neanche si avvicina, e per lo più si mantiene sui 70°C. E normale una cosa del genere ? Leggendo in giro sul forum ho letto che potrebbe essere la valvola termostatica. Quindi metto in conto di doverla sostituire. Sapete quanto può costare il pezzo ? E un intervento che posso eseguire io personalmente ? Inoltre, c'è qualche controindicazione particolare a usare la macchina in queste condizioni ?

e' lei se hai la distribuzione da fare cambala con questa ;) x il fai da te c'e' apposita discussione con immagini volendo

2) Nello spunto da fermo, sto iniziando a sentire qualche seghettamento, sono i sintomi di una frizione da cambiare ? (E ancora l'originale, mai cambiata). Sapete se è necessario sostituire anche il volano ? Qua credo che dovrò ricorrere al meccanico. Sapete dirmi se è un intervento oneroso ?

fai verificare la frizione, nn sempre il volano 'e da fare anche se sarebbe l'intervento piu completo e definitivo, il costo aumenta di parecchio ovviamente al solo cambio frizione

3) Distribuzione e servizi, sono da fare, non ricordo il chilometraggio esatto a cui sono stai eseguiti l'ultima volta, devo verificare, ma li temo profondamente, dopo che una volta mi si è bloccata la pompa dell'acqua a 50000km, e ho piegato valvole etc etc… quindi questo metto in conto di farlo fare al meccanico assieme alla frizione
.

questo e' lintervento piu ugente e come divevo prima aggiungi cambio termostatica

4) Valvola Egr, mai pulita. Non noto particolari problemi nell'erogazione, certo, ogni tanto qualche affondo un po' fuma, ma credo che sia perché in genere non la straccio, la uso in modo molto tranquillo, anche per non far lievitare i consumi. Questo credo sia un intervento che posso eseguire io, mi consigliate di escluderla/tapparla, o mi limito a pulirla e rimettere tutto così come mamma Alfa l'ha fatta ?

se la tappi mi sa che ti rileva errore, ma nn ne son sicuro...

5) Dischi e pastiglie, tra un po' li dovrò cambiare, le pastiglie me le sono sempre cambiate da solo, i dischi mai, ma vedendo un po' di video su youtube non è complicato, quindi penso di farlo da solo.

;)

6) Liquido cambio mai cambiato, conviene scolare e sostituirlo ?

si (quando e' sul ponte x la distribuzione :) )

7) Idem come sopra servosterzo, mai cambiato, è da sostituire ?

non 'e indicato nel lum...

8) Idem ancora i freni, mai sostituito, è da fare ?

si con il cambio pastiglie (ogni due anni andrebbe cambiato)

9) Anche quello radiatore, mai cambiato, conviene cambiarlo ?

si con la distribuzione



I ricambi mi consigliate prenderli online o da un ricambiata di zona ? Come marchi ? Prendo generici ?

verifica priuma il costo su internet e poi valuti in base anche alla comodita della ricezione merce , alla differenza di prezzo presso i ricambisti di zona e disponibilita dei pezzi e se il meccanico nn t fa problemi se gli porti i ricambi ;) cmq di concorenza costano di meno e sono gli stessi ;)
 
Ciao squaletto,

Anzitutto grazie per avermi risposto.
Ora sto scrivendo dal telefono, ho letto al volo quanto mi hai scritto, poi stasera appena arrivo a casa con comodo sul pc mi rileggo bene tutto e ti rispondo.
 
squalettoge":2h6drwlj ha detto:
personalmente, prima valuterei se la vuoi tenere ancora per molto e quanto vuoi investirci (io ho fatto cosi da tempo :p)... tra la cose da fare la sostituizine dei braccetti la metterei al ultimo posto, prima, vengono i punti che dici dopo, dovresti individure bene il rumore ma di solito i primi a partire osno i bracci superiori a seguire puo essee la barro=a con le biellette e poi i bracci inferiori, la spesa non e' poca e dato che comq ogni volta devi smontare un po nelle stessa zone (e rifare convergenza) sarebbe da fare insieme ma ne vale la pena????

Il tuo discorso non fa una piega, potendo la cambierei. Le esigenze familiari son cambiate, necessito di una monovolume, ma ora come ora non posso permettermi di cambiare auto. Spero fra un paio di anni di poterlo fare. Orientativamente quest'intervento quanto potrebbe costare fatto da un meccanico generico ? Credo cmq che lo lascerò come ultimo, eventuale, step.

squalettoge":2h6drwlj ha detto:
e' lei se hai la distribuzione da fare cambala con questa ;) x il fai da te c'e' apposita discussione con immagini volendo

ok, la metto in lista. Cosa succede se uso la macchina con la termostatica così ? Creo danni ?

squalettoge":2h6drwlj ha detto:
fai verificare la frizione, nn sempre il volano 'e da fare anche se sarebbe l'intervento piu completo e definitivo, il costo aumenta di parecchio ovviamente al solo cambio frizione

Ok, anche questo in lista. Ma il volano, è soggetto a usura ? Immagino non sia possibile capirlo fino a che non si smonta giusto ? E una volta che hai tutto aperto, e ci sei, a quel punto lo cambi… corretto ?

squalettoge":2h6drwlj ha detto:
questo e' lintervento piu ugente e come divevo prima aggiungi cambio termostatica

Assolutamente, primo della lista, distribuzione servizi termostatica e kit frizione.
squalettoge":2h6drwlj ha detto:
se la tappi mi sa che ti rileva errore, ma nn ne son sicuro...

Ho visto che c'è quella forata che impedisce l'errore, facendo passare un po' di aria, altrimenti pulisco e lascio tutto così com'è. Alla fine i reali benefici quali sarebbero ?!?

squalettoge":2h6drwlj ha detto:
non 'e indicato nel lum...

Quindi non si cambia ?!?

squalettoge":2h6drwlj ha detto:
verifica priuma il costo su internet e poi valuti in base anche alla comodita della ricezione merce , alla differenza di prezzo presso i ricambisti di zona e disponibilita dei pezzi e se il meccanico nn t fa problemi se gli porti i ricambi ;) cmq di concorenza costano di meno e sono gli stessi ;)

Benissimo.

Certo l'ideale sarebbe riuscire a prendere tutto online nello stesso store per non pagare diverse spedizioni. Adesso vediamo un po'. Per il mecca non ci dovrebbero essere problemi… l'unico problema sarebbe nello scoprire che qualche pezzo poi non vada bene a macchina aperta sul ponte, rispedire indietro, attendere che arrivi quello giusto..potrebbe essere un problema…

Intanto grazie per le dritte.

P.s.

avete consigli su shop online dove vedere il tutto ? Io son rimasto fermo a italiaricambi.it, ma non so se nel frattempo è saltato fuori qualcosa di meglio...
 
Ciao! C'è scritto anche in un altro topic..comunque I problemi se non cambi la termostatica arrivano nel lungo periodo! Se giri un paio di mesi così non succede nulla, ma se ci giri così un paio di anni il motore lo rovini, perché non lavora alla sua temperatura ideale di esercizio..
Per ricambi puoi vedere anche mr auto o ebay! Su ebay a 280 euro c'è il kit trw che comprende i bracci superiori e inferiori e le testine dello sterzo.. Comunque se cerchi bene risparmi tanto.. :spin)
 
zimon":31ii7zx3 ha detto:
Ciao! C'è scritto anche in un altro topic..comunque I problemi se non cambi la termostatica arrivano nel lungo periodo! Se giri un paio di mesi così non succede nulla, ma se ci giri così un paio di anni il motore lo rovini, perché non lavora alla sua temperatura ideale di esercizio..
mah, non è che lo rovini eh o che lo spacchi.
non è una cosa vitale come la distribuzione, che se salta quella allora si spacchi tutto.
l'inconveniente principale della termostatica andata è l'aumento dei consumi (cosa cmq non di poco conto di questi tempi)

per il reparto sospensioni... anche lì, a meno di gravi giochi che compromettono la stabilità della vettura, è solo questione di rumori, che a seconda della tua sensibilità possono essere tollerati, sapendo che non rompi niente.
se invece sei un pignolo che ad ogni scricchiolio va in paranoia, allora chiaro devi rifare tutto e sono soldi.
 
Ciao a tutti,

continuo a ringraziarvi per le risposte e i consigli.

Ho verificato sul coperchio distribuzione l'ultimo intervento :

14/02/2012 km 133.500

Oggi, a 2 anni esatti, sono a 183.000km, quindi la distribuzione ha esattamente 50.000km di percorrenza. Dovrei essere assolutamente in anticipo rispetto alle previsioni, ma male non farà.

Oggi sono stato da un ricambiata generico e mi ha detto indicativamente che per :

Bracci superiori dx e sx
Barra stabilizzatrice (Dice che si trova solo in alfa?!?)
Biellette
Bracci Inferiori dx e sx
Kit distribuzione
Cinghia Servizi
Pompa acqua
Frizione
Volano
Kit Dischi + Pastiglie

Non si parla meno di 1600€, probabilmente si arriva a 2000€.

Ora ho mandato una richiesta di preventivo a italairicambi per gli stessi componenti, vediamo che dicono.
Poi verificherò mr.auto.

Intanto i primi della lista sono :

Kit Distribuzione
Cinghia Servizi + Pompa Acqua (C'è altro che riguarda i servizi da cambiare quando si apre ? Cuscinetti, tendicinghia? )
Frizione (Il volano vediamo quando si apre in che condizioni è, c'è un modo per capire se sia usurato o meno usando la macchina senza aprirla ?!? )
Kit dischi + pastille

Per l'avantreno la macchina non mi pare abbia problemi di stabilità o di gioco, il problema è solo il rumore, veramente tanto, ma per il resto nulla.
Posso provare a tamponare un pò ingrassando tutti i giunti e le boccole per vedere se si attutisce ?
 
Beh la distribuzione non é assolutamente da fare...si fa ogni 5 anni o centomila km!
Sei perfettamente ok!
Spendi i soldi su altro! :)

Inviato dal mio GT-I9100
 
Se ti si fosse bloccata la pompa dell'acqua a 53000km piegando valvole etc etc...ad auto praticamente nuova, capiresti che terrore ho di distribuzione e servizi! :):):)
 
Ok... Anche tu hai ragione... Il discorso che facevo io e questo :

Conviene a questo punto, aspettare un paio di mesi, prendere tutto assieme, e fare un unico intervento, oppure fare step per step, per es adesso faccio solo frizione, tra 50000km farò la distribuzione etc etc ..

Quello che mi frena e il discorso l'ano d'opera, pensavo che una volta aperta convenisse fare tutto assieme...
 
concordo, la distribuzione è ancora buona, se la pompa dell'acqua l'hai cambiata, e ne avrai messa sicuramente una di miglior qualità di quella di serie, lascia stare, va fatta ogni 5 anni o ogni 120.000km. poi in alfa, sapendo la bassa qualità delle cinghie impiegate, consigliano per prudenza di anticiparla a 100.000 km, ma non c'è mai stata nessuna service news ufficiale a tal proposito.
potresti lasciar stare anche i braccetti eventualmente, o meglio valuta cosa è che ha gioco.
se non ci sono giochi e c'è solo il cigolio, cambi solo i superiori o se lo sai fare li smonti e li ingrassi.
cambia la termostatica, quello sì...
pulisci l'egr, e eventualmente cambia tu dischi e pastiglie, il disco è più facile delle pastiglie. prendi brembo e ferodo e spendi poco e vai tranquillo.
la frizione con i km che hai direi è arrivato il suo momento, se vuoi stare tranquillo cambia anche il volano, ma potrebbe essere ancora buono,specie se hai fatto poca città.
anche qui, puoi prendere valeo sulla baia, o se vuoi restare sull'originale, metti pezzi ricondizionati che sono pari al nuovo.
 
Per quanto riguarda la distribuzione aspetta, per il resto fai fare tutto in una volta e sei apposto secondo me.... è una botta di soldi ma alla fine conviene ... anche per il tempo che rimani senza macchina...
 
tante delle cose che ha scritto può farsele lui un po'per volta, da quello che scrive sembra abbia un po'di dimestichezza.
ovvio che sia la frizione che la distribuzione vanno fatte fare in officina, ma il resto si può fare da soli.
frizione e distribuzione implicano intervenire in due punti completamente diversi, quindi non è devi farli fare assieme per risparmiare manodopera
 
Benissimo ragazzi,

allora diciamo che il primo step sarà :

Da Far fare al meccanico :

Kit Frizione con eventualmente Volano, lo valuterò una volta aperta.
Valvola Termostatica

Da Fare io a casa :

Dischi + Pastiglie
Pulizia Egr

Il resto verrà dopo, orientativamente tra un anno e circa 25000km.

Mi rimane solo il dubbio sull'avantreno, c'è una qualche guida su come smontare e ingrassare i braccetti superiori ?
Avevo letto anche di qualcuno che era riuscito a trovare le boccole come singolo ricambio, perché erano uguali ad un altra auto del gruppo fiat, ma non trovo più la discussione, e cmq resta poi da trovare il meccanico che ha voglia di cambiare solo le boccole, immagino ci voglia la pressa idraulica…

Solo una curiosità :

Ma non c'è modo di sapere, nell'utilizzo normale della macchina, in che stato è il volano ? C'è qualche prova da fare eventualmente per capirlo ?!?
 
viewtopic.php?f=38&t=121878&hilit=+braccetti+ingrassatore
non serve cambiarle le boccole, basta ingrassare.
i codici diversi forse uno è nuovo e l'altro ricondizionato.
la termostatica potresti fare tu anche quella, ma effettivamente è un bello sbattimento, anche se sul 16v lo è molto di meno che sull'8v
il volano in genere quando partono le molle parastrappi (sono quelle che si rovinano, non la superficie di attrito) la macchina strattona molto, specie in partenza e anche nei cambi marcia. il problema è che può essere ancora buono ma potrebbe rompersi da lì a 30.000 km (sparo dei numeri a caso) e allora in quel caso devi stare di nuovo ad aprire tutto, e ti costa quasi più la manodopera che non cambiare subito il volano.
prendilo nuovo VALEO o ricondizionato, nuovo fiat costa una follia
 
Top