Ciao a tutti,
forse pochi si ricorda di me, fino a un paio di anni fa ero utente molto attivo sul forum, poi la vita ha preso un altra piega, e tra matrimonio, bambini piccoli, trasferimento, cambio lavoro etc etc… non ho più avuto tempo di partecipare attivamente, e ahimè neanche di seguire con cura la nasona, che ormai mi accompagna da 9 anni, limitandomi alla sola manutenzione ordinaria.
Fatta questa doverosa premessa, oggi vi scrivo perché sono arrivato ad una svolta, nel senso che "dovrei" cambiare macchina, ma causa ristrettezze economiche, non posso affrontare la spesa, e quindi ho deciso di metter mano pesantemente alla 147 per farle avere una seconda vita.
La 147 è un 1.9 jtdm 150cv di Agosto 2005, 2 Serie quindi, allestimento Exsclusive. Ad oggi ha 183000 km, e ripeto, ultimamente ho un po' trascurato la manutenzione, per cui ora mi ritrovo a dover eseguire una serie di interventi che si sono accumulati.
I tagliandi, finito il periodo di garanzia, li ho sempre eseguiti io personalmente, ogni circa 20000km, limitandomi a sostituire Olio Motore (Bardhal xc60 5w40 100% Synth) Filtro olio, Filtro Aria, Filtro Gasolio.
A oggi i problemi che la macchina presenta sono i seguenti :
0) Ho l'avantreno che definire rumoroso e cigolante è riduttivo. Ogni buca, ogni avvallamento è un concerto di cigolii, e rumorini vari. Leggevo in giro sul forum che è un problema comune a tutte le 147, ma non ho ben capito quali pezzi siano da sostituire, perché c'è chi sostiene siano i braccetti, chi i trapezi, chi la barra stabilizzatrice… come faccio a capire quale sia il problema ?!?
1) La temperatura motore, difficilmente arriva a 80°C, ai 90°c neanche si avvicina, e per lo più si mantiene sui 70°C. E normale una cosa del genere ? Leggendo in giro sul forum ho letto che potrebbe essere la valvola termostatica. Quindi metto in conto di doverla sostituire. Sapete quanto può costare il pezzo ? E un intervento che posso eseguire io personalmente ? Inoltre, c'è qualche controindicazione particolare a usare la macchina in queste condizioni ?
2) Nello spunto da fermo, sto iniziando a sentire qualche seghettamento, sono i sintomi di una frizione da cambiare ? (E ancora l'originale, mai cambiata). Sapete se è necessario sostituire anche il volano ? Qua credo che dovrò ricorrere al meccanico. Sapete dirmi se è un intervento oneroso ?
3) Distribuzione e servizi, sono da fare, non ricordo il chilometraggio esatto a cui sono stai eseguiti l'ultima volta, devo verificare, ma li temo profondamente, dopo che una volta mi si è bloccata la pompa dell'acqua a 50000km, e ho piegato valvole etc etc… quindi questo metto in conto di farlo fare al meccanico assieme alla frizione.
4) Valvola Egr, mai pulita. Non noto particolari problemi nell'erogazione, certo, ogni tanto qualche affondo un po' fuma, ma credo che sia perché in genere non la straccio, la uso in modo molto tranquillo, anche per non far lievitare i consumi. Questo credo sia un intervento che posso eseguire io, mi consigliate di escluderla/tapparla, o mi limito a pulirla e rimettere tutto così come mamma Alfa l'ha fatta ?
5) Dischi e pastiglie, tra un po' li dovrò cambiare, le pastiglie me le sono sempre cambiate da solo, i dischi mai, ma vedendo un po' di video su youtube non è complicato, quindi penso di farlo da solo.
6) Liquido cambio mai cambiato, conviene scolare e sostituirlo ?
7) Idem come sopra servosterzo, mai cambiato, è da sostituire ?
8) Idem ancora i freni, mai sostituito, è da fare ?
9) Anche quello radiatore, mai cambiato, conviene cambiarlo ?
Tutti i liquidi li posso cambiare io o è meglio farlo fare dal meccanico, che ne dite ?
Sorvolo sulla parte estetica e di carrozzeria, tra sportellate e graffi vari, ora mi interessa rimetterla a posto di motore. Poi penserò al resto.
Che ne dite ? Vi viene in mente altro da verificare o sostituire ? I ricambi mi consigliate prenderli online o da un ricambiata di zona ? Come marchi ? Prendo generici ?
Spero mi possiate aiutare a far rinascere un mito, visto che ora proprio non mi posso permettere di cambiare auto, e tantomeno di restare a piedi, devo semplicemente rimediare a qualche anno di scarse attenzioni che le ho riservato, e che ora mi farà pagare con gli interessi, ma sono sicuro che con il vostro aiuto riuscirò a riportarla all'antico splendore, in modo da poterle far festeggiare i suoi 10 anni di vita, nel migliore dei modi.
Ciao e grazie a tutti anticipatamente.
forse pochi si ricorda di me, fino a un paio di anni fa ero utente molto attivo sul forum, poi la vita ha preso un altra piega, e tra matrimonio, bambini piccoli, trasferimento, cambio lavoro etc etc… non ho più avuto tempo di partecipare attivamente, e ahimè neanche di seguire con cura la nasona, che ormai mi accompagna da 9 anni, limitandomi alla sola manutenzione ordinaria.
Fatta questa doverosa premessa, oggi vi scrivo perché sono arrivato ad una svolta, nel senso che "dovrei" cambiare macchina, ma causa ristrettezze economiche, non posso affrontare la spesa, e quindi ho deciso di metter mano pesantemente alla 147 per farle avere una seconda vita.
La 147 è un 1.9 jtdm 150cv di Agosto 2005, 2 Serie quindi, allestimento Exsclusive. Ad oggi ha 183000 km, e ripeto, ultimamente ho un po' trascurato la manutenzione, per cui ora mi ritrovo a dover eseguire una serie di interventi che si sono accumulati.
I tagliandi, finito il periodo di garanzia, li ho sempre eseguiti io personalmente, ogni circa 20000km, limitandomi a sostituire Olio Motore (Bardhal xc60 5w40 100% Synth) Filtro olio, Filtro Aria, Filtro Gasolio.
A oggi i problemi che la macchina presenta sono i seguenti :
0) Ho l'avantreno che definire rumoroso e cigolante è riduttivo. Ogni buca, ogni avvallamento è un concerto di cigolii, e rumorini vari. Leggevo in giro sul forum che è un problema comune a tutte le 147, ma non ho ben capito quali pezzi siano da sostituire, perché c'è chi sostiene siano i braccetti, chi i trapezi, chi la barra stabilizzatrice… come faccio a capire quale sia il problema ?!?
1) La temperatura motore, difficilmente arriva a 80°C, ai 90°c neanche si avvicina, e per lo più si mantiene sui 70°C. E normale una cosa del genere ? Leggendo in giro sul forum ho letto che potrebbe essere la valvola termostatica. Quindi metto in conto di doverla sostituire. Sapete quanto può costare il pezzo ? E un intervento che posso eseguire io personalmente ? Inoltre, c'è qualche controindicazione particolare a usare la macchina in queste condizioni ?
2) Nello spunto da fermo, sto iniziando a sentire qualche seghettamento, sono i sintomi di una frizione da cambiare ? (E ancora l'originale, mai cambiata). Sapete se è necessario sostituire anche il volano ? Qua credo che dovrò ricorrere al meccanico. Sapete dirmi se è un intervento oneroso ?
3) Distribuzione e servizi, sono da fare, non ricordo il chilometraggio esatto a cui sono stai eseguiti l'ultima volta, devo verificare, ma li temo profondamente, dopo che una volta mi si è bloccata la pompa dell'acqua a 50000km, e ho piegato valvole etc etc… quindi questo metto in conto di farlo fare al meccanico assieme alla frizione.
4) Valvola Egr, mai pulita. Non noto particolari problemi nell'erogazione, certo, ogni tanto qualche affondo un po' fuma, ma credo che sia perché in genere non la straccio, la uso in modo molto tranquillo, anche per non far lievitare i consumi. Questo credo sia un intervento che posso eseguire io, mi consigliate di escluderla/tapparla, o mi limito a pulirla e rimettere tutto così come mamma Alfa l'ha fatta ?
5) Dischi e pastiglie, tra un po' li dovrò cambiare, le pastiglie me le sono sempre cambiate da solo, i dischi mai, ma vedendo un po' di video su youtube non è complicato, quindi penso di farlo da solo.
6) Liquido cambio mai cambiato, conviene scolare e sostituirlo ?
7) Idem come sopra servosterzo, mai cambiato, è da sostituire ?
8) Idem ancora i freni, mai sostituito, è da fare ?
9) Anche quello radiatore, mai cambiato, conviene cambiarlo ?
Tutti i liquidi li posso cambiare io o è meglio farlo fare dal meccanico, che ne dite ?
Sorvolo sulla parte estetica e di carrozzeria, tra sportellate e graffi vari, ora mi interessa rimetterla a posto di motore. Poi penserò al resto.
Che ne dite ? Vi viene in mente altro da verificare o sostituire ? I ricambi mi consigliate prenderli online o da un ricambiata di zona ? Come marchi ? Prendo generici ?
Spero mi possiate aiutare a far rinascere un mito, visto che ora proprio non mi posso permettere di cambiare auto, e tantomeno di restare a piedi, devo semplicemente rimediare a qualche anno di scarse attenzioni che le ho riservato, e che ora mi farà pagare con gli interessi, ma sono sicuro che con il vostro aiuto riuscirò a riportarla all'antico splendore, in modo da poterle far festeggiare i suoi 10 anni di vita, nel migliore dei modi.
Ciao e grazie a tutti anticipatamente.