Ragazzi aiutatemi a capire... Porto l'auto in officina (a Roma, non cito il nome per il momento, ma se dovesse servire....) per la verifica dei consumi elevati (vedi mio post precedente) e il capo officina dopo 2 giorni mi dice che ha potuto controllare solo la presenza di perdite di nafta, ma non ha rilevato nulla. Dice che i consumi non ha potuto rilevarli poichè non c'e' un metodo. Ricordo che io faccio 9 Km/l in urbano e 13 in extraurbano. Mi dice anche di aver riprogrammato la centralina giusto per sicurezza (l'auto l'ho comprata usata a 25.000 km).
Ebbene le sorprese quando vado a prenderla:
1) i consumi medi sono rimasti identici, anzi..l'istantaneo sta quasi sempre dai 4 km/l ai 10 km/l in urbano.
2)Il consumo istantaneao non va bene come prima. Mi spiego.
Mentre rallento in modo brusco con il pedale dell'acceleratore alzato e la frizione premuta i Km/l aumentano ma in modo più "lento" rispetto a prima.
Es. prima mentre rallentavo con le modalità di cui sopra, da 12 km/l passavo velocemente a 18.. 25.. 35.. 50 "----" macchina ferma. Ora invece tutto è graduale e non corrispondente alla realtà
a mio avviso.
Es. 18.. 19.. 22.. 24.. 24,5.. 25 (intanto l'acceleratore è alzato la frizione premuta e la macchina è a velocità bassissima quasi ferma)
Poi, mentre c'e' questa progressione in aumento, sorpresa... la progressione si inverte.
Es. 18.. 19 ..22 ..24..24,5..25 ..24,7 ..24,1.. 23.. 20 "----" macchina ferma.
2)La macchina non ha la spinta che aveva prima agli alti regimi.E' più mansueta come risposta, sembra un vero diesel![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
Prima tirando la seconda ma soprattutto la terza c'era la "botta", adesso tutto più graduale e limitato. Con consumi che non sono cambiati.
3) Lo sterzo non è più mordibo come prima. E' strano perchè non ho lamentato nessun difetto al capo officina, ma è così. Pensate che in qualche modo la centralina possa influire sulla forza del servosterzo?
Ritornerà morbido come prima?
Ragazzi aiutatemi a capire in modo da andare più preparato a litigare con questa officina. Sto impazzendo, non avrei mai dovuto far mettere le mani sulla centralina originale... Non capisco, se avesse rimappato "per sicurezza" con la mappa originale perchè la macchina non ha le prestazioni
di prima? Può aver montato una "ufficiale" con una curva più tranquilla? Che cosa sia potuto succedere al consumo istantaneo poi, sono davvero senza idee...
Sapete anche dirmi un'officina Alfa a Roma con le p.. quadrate a cui spiegare bene questa cosa e soprattutto risolvere?
p.s. Sul foglio che ho consegnato per l'uscita c'era scritto "riprogrammazione" seguito da un codice che non ho ricopiato.
mentre sul foglio di uscita c'era scritto genericamente "riprogrammazione centralina" e "registrazione".
Se dovesse servire indico il telaio privato delle ultime due cifre
147 Jtd 115 cv telaio ZAR 937000032473xx in garanzia Alfa
Un grazie a tutti.
Ebbene le sorprese quando vado a prenderla:
1) i consumi medi sono rimasti identici, anzi..l'istantaneo sta quasi sempre dai 4 km/l ai 10 km/l in urbano.
2)Il consumo istantaneao non va bene come prima. Mi spiego.
Mentre rallento in modo brusco con il pedale dell'acceleratore alzato e la frizione premuta i Km/l aumentano ma in modo più "lento" rispetto a prima.
Es. prima mentre rallentavo con le modalità di cui sopra, da 12 km/l passavo velocemente a 18.. 25.. 35.. 50 "----" macchina ferma. Ora invece tutto è graduale e non corrispondente alla realtà
a mio avviso.
Es. 18.. 19.. 22.. 24.. 24,5.. 25 (intanto l'acceleratore è alzato la frizione premuta e la macchina è a velocità bassissima quasi ferma)
Poi, mentre c'e' questa progressione in aumento, sorpresa... la progressione si inverte.
Es. 18.. 19 ..22 ..24..24,5..25 ..24,7 ..24,1.. 23.. 20 "----" macchina ferma.
2)La macchina non ha la spinta che aveva prima agli alti regimi.E' più mansueta come risposta, sembra un vero diesel
Prima tirando la seconda ma soprattutto la terza c'era la "botta", adesso tutto più graduale e limitato. Con consumi che non sono cambiati.
3) Lo sterzo non è più mordibo come prima. E' strano perchè non ho lamentato nessun difetto al capo officina, ma è così. Pensate che in qualche modo la centralina possa influire sulla forza del servosterzo?
Ritornerà morbido come prima?
Ragazzi aiutatemi a capire in modo da andare più preparato a litigare con questa officina. Sto impazzendo, non avrei mai dovuto far mettere le mani sulla centralina originale... Non capisco, se avesse rimappato "per sicurezza" con la mappa originale perchè la macchina non ha le prestazioni
di prima? Può aver montato una "ufficiale" con una curva più tranquilla? Che cosa sia potuto succedere al consumo istantaneo poi, sono davvero senza idee...
Sapete anche dirmi un'officina Alfa a Roma con le p.. quadrate a cui spiegare bene questa cosa e soprattutto risolvere?
p.s. Sul foglio che ho consegnato per l'uscita c'era scritto "riprogrammazione" seguito da un codice che non ho ricopiato.
mentre sul foglio di uscita c'era scritto genericamente "riprogrammazione centralina" e "registrazione".
Se dovesse servire indico il telaio privato delle ultime due cifre
147 Jtd 115 cv telaio ZAR 937000032473xx in garanzia Alfa
Un grazie a tutti.