aggiornate le tariffe dei costi chilometrici

secci

Nuovo Alfista
6 Ottobre 2004
26,402
4
38
Milano Città
Aci, nuove tariffe per le auto aziendali
Fissate le tabelle Aci per quantificare i costi chilometrici per autovetture e moto nel 2005. Sul supplemento ordinario n. 186 alla GU n. 301 del 24 dicembre 2004 è stato pubblicato il comunicato dell’Agenzia delle entrate che approva le tabelle per l’intero territorio nazionale, elaborate dall’ACI ai sensi del decreto legislativo n. 314/97. Le tabelle ACI servono a determinare il valore del benefit di cui fruisce il lavoratore al quale sia dato in consegna dall’azienda un’autovettura o motociclo per l’espletamento dell’attività di lavoro e per l’uso personale. La quantificazione del benefit serve per pagare le tasse. Infatti, concorre a formare il reddito di lavoro dipendente un ammontare pari al 30% dell’importo corrispondente ad una percorrenza convenzionale di 15mila Km. Se il modello non è incluso nell’elenco Aci, l’importo da assoggettare a tassazione dovrà essere determinato con riferimento ad un modello di veicolo che per tutte le sue caratteristiche risulta più simile a quello utilizzato dal lavoratore. Se l’auto o la moto sono utilizzate solo per una parte dell’anno, l’importo deve essere rideterminato con riferimento al numero di giorni per i quali il veicolo è stato assegnato indipendentemente dal suo effettivo utilizzo.
Spostarsi in Ferrari equivale a un benefit aziendale, su base annua, di circa 12 mila euro
Daniele Cirioli, Auto aziendali, il nuovo tariffario, in Italia Oggi, 28/12/2004, pag. 25

segnalo anche http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/1060
 
Top