Aggiornamento centralina ABS...

djufuk87

Nuovo Alfista
8 Maggio 2006
1,853
1
36
Saronno - Milano
Ciao a tutti,

Ho una 147 Q2 dell'aprile 2008 e nel 2010 mi hanno sostituito la centralina ABS perchè era andata KO da sola di botto... L'auto va benissimo però ho notato da sempre che sulla neve/ghiaccio o fondi a scarsa aderenza l'ABS lavora troppo/male... In pratica da subito inizia a lavorare all'impazzata, e i tempi di arresto sono decisamente lunghi. Se freno poco e dolcemente sento di avere un buon grip anche su neve (monto sempre 4 gomme termiche.. gli anni scorsi avevo le Nokian WR G2, quest'anno le Nokian WR A3 205/55 R16) ma se provo apposta a frenare un po' di più quando scatta l'ABS la frenata si allunga e peggiora. Non mi piace affatto questa cosa...
Su bagnato o asciutto "normale" tutto perfetto anche se forzo l'intervento dell'ABS.. fa perfettamente il suo lavoro.
Mi chiedevo se ci sono aggiornamenti software da effettuare dove magari hanno aggiunto migliorie sull'intervento dell'ABS, specialmente su fondi a scarsa aderenza.
Qualcuno ne sa niente? :A)

:grazie)
 
:scratch) :scratch) magari quando ti hanno sostituito la centralina, potrebbe essere che te ne abbiano messa una "di serie" senza la taratura specifica per il torsen (o Q2)??
 
beh a me hanno detto di averla sostituita... poi non so se l'hanno fatto davvero (tanto era in garanzia, non ho pagato nulla).
Ma lo faceva anche con quella "originale".. anzi, forse era addirittura un po' peggio prima della sostituzione..
Mi pongo il problema perchè con l'arrivo dell'inverno se riesco ad installare un eventuale aggiornamento adesso è meglio.. :A)

L'anno scorso mi ricordo molto bene che con la neve se frenavo dolcemente avevo un bel mordente e rallentavo.. però se esageravo un pelo ed entrava in funzione l'ABS la frenata peggiorava vistosamente! Dovevo sollevare il pedale dal freno e rifrenare nuovamente "meglio"...
Anche eprchè una volta che entra l'ABS e ti pulsa il pedale lì hai due possibilità:
1) Pesti sul freno più forte che puoi e fai fare all'ABS
2) Sollevi il piede e rifreni meglio sperando che l'ABS non intervenga più

Normalmente la soluzione 1 è la più corretta e funzionale. Ma sulla neve si è costretti ad optare spesso sulla 2.... Perchè puoi schicciare il pedale del freno quanto vuoi ma l'auto tira dritta :member)
 
Riporto questa interessante prova che ho trovato qui sul forum (grazie Koala :grazie) )

10967075.jpg

96078304.jpg

59750537.jpg


Quattroruote sulla Q2 dice (fine pagina 2 e nella tabella di pagina 3):

Un'ultima nota sui freni: entrambe si fermano bene e in spazi contenuti, senza problemi di fading anche dopo un uso intenso. La <<147>>, però, ha accusato spazi d'arresto molto lunghi nello spaciale test che simula la frenata su fondi ad aderenza differenziata (asfalto/ghiaccio).

FRENI: La <<147>> si è comportata molto bene nei test standard, ma è andata davvero molto lunga (oltre 140m) nella prova su asfalto e ghiaccio (-1 stella).

Spazio di arresto 141,7m per l'alfa e 101,3m per la volvo! 40m in più su asfalto e ghiaccio! :eek:hmamma)

Allora non è solo una mia impressione... :sedia)
 
Come ho scritto in inverno monto pneumatici invernali 205/55/16.. :nod)
Gli anni scorsi montavo 4 nokian WR G2, quest'inverno ho comprato le nuove Nokian WR A3 :A)

Le gomme hanno un'ottima tenuta, il problema è solo quando c'è molta neve/ghiaccio!! Finchè freni dolcemente tutto bene, l'auto nonostante neve e ghiaccio decellera bene.. appena l'ABS decide di intervenire se freni un pizzico di più basta, sembra che tu vada dritto senza freni.
Secondo me andiamo davvero lunghi in frenata su ghiaccio e neve come dice quattroruote!! :sic)
 
:ka) sono sincero non ho mai provato la Q2 sulla neve. Se quest'anno ne ho l'occasione testo questa cosa, nel frattempo seguo interessato, C'è da dire però che io per l'inverno monto gomme 185/65 15
 
Io ho scelto le 205/55 R16 perchè alla fine faccio al 70% autostrada e mi conferiscono grande stabilità e precisione, sono più confortevoli dei 17" (cosa gradita visto come sono messe le strade in inverno), esteticamente non stonano e per quei 10 giorni all'anno di neve che becco sono un'ottimo compromesso.
Inizialmente avevo puntato i 15", ma con la spalla così alta perdevo troppa precisione e feeling ad alte velocità.. poi tenendo conto dei 140 giorni su asciutto/bagnato e dei 10 giorni su neve ho optatodefinitivamente per i 16"... :asd)
La cosa che mi piace è proprio il non rimpiangere troppo i 17" estivi... :A)

Vediamo se è possibile comunque fare un aggiornamento software.... ho scritto anche al meccanico Alfa oggi pomeriggio, vediamo lui che mi dice..
 
Io invece ho optato per quelli da 15 sia per risparmio (cerchi+borchie 156+20 bulloni a qualcosa tipo 50€) sia perché comunque da me d'inverno già adesso gela, è tutta montagna e sul bagnato gli pneumatici stretti si sa che drenano meglio (il gommista mi propose le 195/65 ma volevo le più strette possibili). Sì, mi tocca rinunciare all'estetica ma ne vale la pena. Poi le buche neanche le sento, la spalla così alta è una goduria :asd)

Ma non riesci a leggere il codice della centralina che ti hanno montato? Così nel frattempo con l'ePer verifichiamo se corrisponde a quella per Q2 oppure no
 
djufuk87":2jxbcc91 ha detto:
Un'ultima nota sui freni: entrambe si fermano bene e in spazi contenuti, senza problemi di fading anche dopo un uso intenso. La <<147>>, però, ha accusato spazi d'arresto molto lunghi nello spaciale test che simula la frenata su fondi ad aderenza differenziata (asfalto/ghiaccio).

FRENI: La <<147>> si è comportata molto bene nei test standard, ma è andata davvero molto lunga (oltre 140m) nella prova su asfalto e ghiaccio (-1 stella).

Spazio di arresto 141,7m per l'alfa e 101,3m per la volvo! 40m in più su asfalto e ghiaccio! :eek:hmamma)

Allora non è solo una mia impressione... :sedia)


La prova prevede di frenare con due ruote sul ghiaccio e due sull'asfalto? in pratica un lato sul ghiaccio e uno sull'asfalto (se mi ricordo bene)
 
Top