Aftermarket con BOSE..............

vittyx

Nuovo Alfista
21 Novembre 2004
105
0
16
palermo
Ciao ragazzi,
esistono in commercio autoradio aftermarket che permettano di collegare l'impianto della mia auto con il bose, senza dover comprare adattatori o fare dei "ponteggi" vari?

se si, quali case e modelli mi consigliate?
 
Ste81To":8mnusbik ha detto:
purtroppo temo di no....anche a me è toccato comprare quella maledetta interfaccia phonocar x bose....dai 45€ a 60€, e il diavolo se la porti :mad2)

Quoto! Io per fortuna ho ricomprato la radio da un amico che aveva già comprato tutte le interfacce necessarie. Sbaglio o ce ne vogliono due? Una per il Bose e una per i comandi al volante?
 
yess ci vuole pure l'interfaccia comandi al volante :sarcastic) io l'ho trovata della Paser, sganciando altri 91€

in pratica è una sorta di TASSA da pagare per chi intende disfarsi della pietosa autoradio di serie :asd)

vorrei sapere se è così per tutte le altre marche di automobili, oppure qualcuna è open source :sarcastic)
 
Ste81To":32p60zkb ha detto:
yess ci vuole pure l'interfaccia comandi al volante :sarcastic) io l'ho trovata della Paser, sganciando altri 91€

in pratica è una sorta di TASSA da pagare per chi intende disfarsi della pietosa autoradio di serie :asd)

vorrei sapere se è così per tutte le altre marche di automobili, oppure qualcuna è open source :sarcastic)

Si in effetti qualcosa di open source sarebbe meglio :rotolo) :rotolo) cmq credo che appena hai dei comandi al volante hai bisogno di una qualche interfaccia... la cosa che mi turba é sto fatto che ci voglia un interfaccia per far suonare il bose... maledetti progettisti Alfa, l'han pensata bene... vuoi levare l'autoradio di serie???? Allora.... PAGHIIIIIIIIIIIIII!!!! :rotolo) :rotolo)
 
eh lo so :mecry2) :mecry2) alla fine, chi prende il Bose come optional deve essere assolutamente convinto di non modificare in alcun modo l'impianto audio, tranne qualcosina (l'anno scorso avevo aggiunto 2 tweeterini sulle portiere, perchè era bruttissimo sentire il suono provenire solamente dal basso...mortacci del bose!).
In ogni caso, 600€ per il Bose è una rapina :?:

Chi invece compra una nasona con impianto di serie, ha di che sbizzarrirsi! Qualunque radio è "plug&play", i tweeter sulle portiere ci sono, basta solo potenziare un attimino l'impianto e mettere un bel subwoofer nel baule :)

Ma vuoi mettere... le mostrine cromate BOSE sui tweeter finti...non hanno prezzo :rotolo)

Concludo il poema con una chicca: dei 4 installatori a cui mi rivolsi per chiedere info, il più in gamba mi spiegò che l'adattatore Bose non serve ad altro che ridurre leggermente il carico di corrente sull'amplificatore, in modo da non distorcere il segnale e farlo funzionare a dovere.
Aggiunse che in teoria sarebbe possibile farlo funzionare senza adattatore (pasticciando un po' coi fili) ma si andrebbe a ridurre drasticamente il ciclo di vita del Bose...in pratica funzionerebbe a volume basso per qualche mese, poi si brucerebbe :scratch)
 
Ste81To":37de0pkv ha detto:
eh lo so :mecry2) :mecry2) alla fine, chi prende il Bose come optional deve essere assolutamente convinto di non modificare in alcun modo l'impianto audio, tranne qualcosina (l'anno scorso avevo aggiunto 2 tweeterini sulle portiere, perchè era bruttissimo sentire il suono provenire solamente dal basso...mortacci del bose!).
In ogni caso, 600€ per il Bose è una rapina :?:

Chi invece compra una nasona con impianto di serie, ha di che sbizzarrirsi! Qualunque radio è "plug&play", i tweeter sulle portiere ci sono, basta solo potenziare un attimino l'impianto e mettere un bel subwoofer nel baule :)

Ma vuoi mettere... le mostrine cromate BOSE sui tweeter finti...non hanno prezzo :rotolo)

Concludo il poema con una chicca: dei 4 installatori a cui mi rivolsi per chiedere info, il più in gamba mi spiegò che l'adattatore Bose non serve ad altro che ridurre leggermente il carico di corrente sull'amplificatore, in modo da non distorcere il segnale e farlo funzionare a dovere.
Aggiunse che in teoria sarebbe possibile farlo funzionare senza adattatore (pasticciando un po' coi fili) ma si andrebbe a ridurre drasticamente il ciclo di vita del Bose...in pratica funzionerebbe a volume basso per qualche mese, poi si brucerebbe :scratch)


Una chiara rapina...soprattutto quando vedi che il prezzo della radio mp3 come ricambio si aggira intorno ai 500 e passa euro... :splat)

A sto punto meglio mettere l'adattatore... ma tu hai aggiunto i tweeter anche nelle portiere anteriori?? É una cosa che volevo fare pure io ma nn so se c'é la predisposizione...
 
sisi ho messo 2 tweeter solo nelle porte anteriori! :nod) Sono già predisposti, se provi a rimuovere le mostrine cromate Bose ( :asd) ) trovi il filo col connettore che non aspetta altro :jolly)

A dire il vero, ci sono anche i tweeter posteriori vuoti (e infatti vengono messi come optional, sulle nasone senza bose), ma non ho mai provato a smontarli :scratch)

Ma tanto lo so che mi sta venendo la voglia di metterli...devo resistere e pensare ad altro :X) :lol:

Il problema è che i tweeter danno un suono molto acuto e prevaricante rispetto alle altre casse di serie....occorre bilanciarli bene. Io sulla mia kenwood ho agito da display, regolando al minimo gli acuti, e sono abbastanza soddisfatto.

Per chi invece ha impianti + casse aftermarket, è meglio rivolgersi all'installatore.

Una coppia di tweeter la trovi a partire da 30€ :OK)
 
Ste81To":xprnelpz ha detto:
sisi ho messo 2 tweeter solo nelle porte anteriori! :nod) Sono già predisposti, se provi a rimuovere le mostrine cromate Bose ( :asd) ) trovi il filo col connettore che non aspetta altro :jolly)

A dire il vero, ci sono anche i tweeter posteriori vuoti (e infatti vengono messi come optional, sulle nasone senza bose), ma non ho mai provato a smontarli :scratch)

Ma tanto lo so che mi sta venendo la voglia di metterli...devo resistere e pensare ad altro :X) :lol:

Il problema è che i tweeter danno un suono molto acuto e prevaricante rispetto alle altre casse di serie....occorre bilanciarli bene. Io sulla mia kenwood ho agito da display, regolando al minimo gli acuti, e sono abbastanza soddisfatto.

Per chi invece ha impianti + casse aftermarket, è meglio rivolgersi all'installatore.

Una coppia di tweeter la trovi a partire da 30€ :OK)


Interessante concetto... e come si levano le mostrine dei tweeter?
 
Leggevo qua... e mi è venuta in mente una cosa: io ho la nasona con la radio mp3 e come optional i tweeter posteriori (per un totale di 8 casse, giusto? due tweeter anteriori, due posteriori, e le midrange sempre anteriori e posteriori)... se volessi aggiungere solo il sub, cosa dovrei fare?
La radio è predisposta?

tnx
Marco
 
@Yaco: Cioè...a dire il vero, mi ha fatto tutto l'installatore in 5 minuti (pensa che nel frattempo ero andato a prendere il pane! :asd) ), cmq ho visto che tirando leggermente la maniglia interna della portiera, si vede una specie di tappo nero rotondo, ben mimetizzato...levando quello, si dovrebbe accedere ad una levetta che consente di rimuovere l'intera mostrina.
Il cavetto con il connettore è già lì che spunta, pronto ad attaccarsi al tweeterino :)
Bisognerebbe fare un cerca, ricordo un vecchio 3d con foto esplicative...ma non sono riuscito a ripescarlo :(

@musmarc: sinceramente non so se tutte le nasone sono predisposte per il woofer...devi guardare nel bagagliaio a sinistra, aprendo quel piccolo pannello. Oppure fallo fare ad un buon installatore hi-fi, che al limite ti farà arrivare il cavo nel punto che desideri tu :OK)
 
Ste81To":2xmif3r0 ha detto:
@musmarc: sinceramente non so se tutte le nasone sono predisposte per il woofer...devi guardare nel bagagliaio a sinistra, aprendo quel piccolo pannello. Oppure fallo fare ad un buon installatore hi-fi, che al limite ti farà arrivare il cavo nel punto che desideri tu :OK)

Dopo ci guardo... ma la radio standard mp3 ha già una uscita apposita per il woofer o c'è da comprare altro oltre al woofer stesso?
Perdonate l'ignoranza... ma di stereo non ci ho mai capito una pippa :asd)
 
beh, io so appena distinguere un woofer da un tweeter :rotolo) :rotolo)

cmq la radio originale non ha uscita diretta al woofer....quella ce l'ha l'ampificatore Bose. Infatti solo le nasone dotate di Bose hanno il woofer nel baule.

Però ho letto sul forum che molte nasone normali sono cmq dotate di filo x woofer che arriva fino al baule, lato sinistro.

Insomma, dipende da quanto sonno aveva l'operaio di Pomigliano :sedia)
 
cm ha detto silvio nn c sn cavi predisposti x il sub, ma la distinctive ha due cavetti ke arrivano nel baule, questi possono essere intercettati sotto la plancia e usati cm alimentazione x la cassa mentre il resto dei cavi deve essere cablato autonomamente...cmq c'è una descrizione nelle faq (quelle accessibili a tt)
 
L'interfaccia non è necessaria , una volta per tutte... basta una piccola modifica al cavo remote del bose per collegarlo a quello dell'accensione a distanza della radio che compri.
non esiste un modello in particolare... quasi tutte le radio hanno il cavo per accensione a distanza ampli..

io ho una alpine 9881 rb ... ma qualsiasi altra autoradio .. ( escludo le marche assurde) va bene
 
Top