ADSL ALICE (ora funziona ma...)

massmo_it_it

Nuovo Alfista
5 Dicembre 2005
4,670
0
36
Arpino (FR)
www.massimopolsinelli.com
Salve :p


Ora funziona l'adsl di ALICE FLAT, va bene, veloce in download e mi ci trovo DICIAMO bene!
Però ecco l'intoppo!
Arriva una chiamata a casa e BOOOM! Si stacca e anche se dopo la chiamata è finita il modem (DIGICOM MICHELANGELO) non trova piu la linea, per un paio di ore! Poi riaccendo e rivà...cosa puo essere?
 
Mi raccomando, non solamente sulla presa dove hai collegato il modem.. ma su tutte!!!

Poi nel caso dovessi averne una sola risparmi qualche decina di euro :asd)
 
gigiuz":2a7tyap5 ha detto:
Mi raccomando, non solamente sulla presa dove hai collegato il modem.. ma su tutte!!!

Poi nel caso dovessi averne una sola risparmi qualche decina di euro :asd)

In teoria servirebbe solo sulla presa dove attacchi il modem, se poi comunque durante le chiamate si sentono frusci o quant'altro si puo provare a metterlo anche sulle altre prese.
 
Quoto Xp ma per quella che è stata la mia "esperienza" devo smentire chris.
Ai vecchi tempi quando avevo ancora alice, il modem l'ho attaccato a tutte e due le prese e non ho mai avuto un problema :nod)

Massimo facce sape' :p
 
Xp2200":3g0giaev ha detto:
In teoria servirebbe solo sulla presa dove attacchi il modem, se poi comunque durante le chiamate si sentono frusci o quant'altro si puo provare a metterlo anche sulle altre prese.
:nono)
E' proprio il contrario!
Nei filtri ADSL è l'uscita a cui si collega il telefono che è filtrata, mentre quella per il modem ADSL è una semplice connessione diretta alla linea telefonica.
Se sulla presa a cui è collegato il modem non c'è nessun telefono, il filtro è assolutamente inutile! Il filtro serve solo sulle prese a cui c'è collegato un telefono.
 
AlfaShark":2abrdpjt ha detto:
Xp2200":2abrdpjt ha detto:
In teoria servirebbe solo sulla presa dove attacchi il modem, se poi comunque durante le chiamate si sentono frusci o quant'altro si puo provare a metterlo anche sulle altre prese.
:nono)
E' proprio il contrario!
Nei filtri ADSL è l'uscita a cui si collega il telefono che è filtrata, mentre quella per il modem ADSL è una semplice connessione diretta alla linea telefonica.
Se sulla presa a cui è collegato il modem non c'è nessun telefono, il filtro è assolutamente inutile! Il filtro serve solo sulle prese a cui c'è collegato un telefono.

Sorry lapsus, sono abituato a ragionare a casa mia dove ho telefono e modem insieme, difatti il filtro serve proprio a dividere il segnale "audio" dai dati.
 
Xp2200":3a83htcd ha detto:
AlfaShark":3a83htcd ha detto:
Xp2200":3a83htcd ha detto:
In teoria servirebbe solo sulla presa dove attacchi il modem, se poi comunque durante le chiamate si sentono frusci o quant'altro si puo provare a metterlo anche sulle altre prese.
:nono)
E' proprio il contrario!
Nei filtri ADSL è l'uscita a cui si collega il telefono che è filtrata, mentre quella per il modem ADSL è una semplice connessione diretta alla linea telefonica.
Se sulla presa a cui è collegato il modem non c'è nessun telefono, il filtro è assolutamente inutile! Il filtro serve solo sulle prese a cui c'è collegato un telefono.

Sorry lapsus, sono abituato a ragionare a casa mia dove ho telefono e modem insieme, difatti il filtro serve proprio a dividere il segnale "audio" dai dati.
??? In realtà non "divide" alcunchè, è un "misero" filtro passa-basso per il telefono :p
 
Xp2200":szsjt9ge ha detto:
Filtra le frequenze giusto?
Esatto, lascia passare le frequenze fino a 8-10kHz e taglia quelle superiori.
In realtà anche la comunicazione del modem ADSL va filtrata, ma lo fa già internamente il modem (ha un filtro passa-alto che taglia tutte le frequenze sotto i 20-25kHz), ecco perchè per il modem ADSL non serve nessun filtro esterno.
 
InterNik":x8xp167q ha detto:
Xp2200":x8xp167q ha detto:
AlfaShark":x8xp167q ha detto:
Xp2200":x8xp167q ha detto:
In teoria servirebbe solo sulla presa dove attacchi il modem, se poi comunque durante le chiamate si sentono frusci o quant'altro si puo provare a metterlo anche sulle altre prese.
:nono)
E' proprio il contrario!
Nei filtri ADSL è l'uscita a cui si collega il telefono che è filtrata, mentre quella per il modem ADSL è una semplice connessione diretta alla linea telefonica.
Se sulla presa a cui è collegato il modem non c'è nessun telefono, il filtro è assolutamente inutile! Il filtro serve solo sulle prese a cui c'è collegato un telefono.

Sorry lapsus, sono abituato a ragionare a casa mia dove ho telefono e modem insieme, difatti il filtro serve proprio a dividere il segnale "audio" dai dati.
??? In realtà non "divide" alcunchè, è un "misero" filtro passa-basso per il telefono :p

Esatto!! :OK)
I filtri attenuano solo i rumori in linea..
Il problema descritto (caduta di linea) è spesso dovuto all'impianto a spina presente nella abitazione..
 
Top