additivo per olio scatola cambio:come si puo' fare?

mivar

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
1,828
0
36
bolzano
Vorrei sapere se è fattibile aggiungere all'olio del cambio un additivo antiattrito a cui sono interessato:lo zx-1

Piu' che altro sapere se l'operazione la posso fare anch'io, dove dovrei mettere mano, magari qualcuno ha anche delle foto del fondoscocca, premettendo che non ho un ponte con cui poter sollevare l'auto.

Voi che dite?
 
Senza ponte penso che sarà molto difficile..dovresti svitare il tappo della scatola del cambio,io mi munirei di una siringa di quelle grandi che usano i meccanici e estrarre l'olio in piu in maniera di far posto all'additivo (o sperare che ci stia)comunque la siringa ti serve ugualmente sia per estrarre l'eventuale olio in piu o per mettere l'additivo. :spin)
Tieni conto che l'olio del cambio deve essere a livello del tappo,piu o meno a metà del cambio stesso.(macchina in piano,a livello).
 
E a che serve un additivo antiattrito nel cambio?
Se vuoi un consiglio lascia stare. L' olio che c' e' va piu' che bene :OK)
 
Quoto Ascigato. :nod) :OK)

Ultimamente ho notato su altri forum un certo ritorno di fiamma di questi intrugli. Ci terrei a sottolineare che nella migliore delle ipotesi non portano alcun miglioramento, e invece è possibile che possano causare problemi. Gli additivi antiattrito sono un pò lo snake oil dei lubrificanti.
 
DriftSK":3kci7r4j ha detto:
Quoto Ascigato. :nod) :OK)

Ultimamente ho notato su altri forum un certo ritorno di fiamma di questi intrugli. Ci terrei a sottolineare che nella migliore delle ipotesi non portano alcun miglioramento, e invece è possibile che possano causare problemi. Gli additivi antiattrito sono un pò lo snake oil dei lubrificanti.

E poi gia' l'olio originale ha gli additivi appositi di base, non serve a niente metterne altri che poi possono cambiare le caratteristiche dell' olio e peggiorarlo. :nod)
 
Non sono d'accordo ....ci sono specifici test ASTM che provano che un olio cambio additivato sopposta pressioni nettamente superiori superiori prima di arrivare alla rottura del film d'olio con conseguente sfregamento metallo contro metallo.

Mi riferisco al Test delle 4 sfere ....qualcuno ne ha già sentito parlare?
 
oscarjus":1jqjgrf5 ha detto:
Non sono d'accordo ....ci sono specifici test ASTM che provano che un olio cambio additivato sopposta pressioni nettamente superiori superiori prima di arrivare alla rottura del film d'olio con conseguente sfregamento metallo contro metallo.

Mi riferisco al Test delle 4 sfere ....qualcuno ne ha già sentito parlare?

Io non so di test, ma ti posso dire che ieri l'ho fatto.....olio più additivo e ti posso assicurare che mi sembra di aver cambiato CAMBIO, niente più rumore da cambio da moto, nessuna ruvidezza, spariti gli Stonc che sentivo prima, in precedenza lo stesso lavoretto era stato fatto da mio fratello con gli stessi ottimi risultati.......se penso che mi hanno smontato tre volte il cambio per niente :mecry2)
 
ascigato":2qp9v9el ha detto:
E a che serve un additivo antiattrito nel cambio?
Se vuoi un consiglio lascia stare. L' olio che c' e' va piu' che bene :OK)

ovviamente mi riferivo ad antiattriti non certo "commerciali" (vedi arexons e company), ma ad altri decisamente professionali e per questo meno conosciuti, tipo zx-1, liqui moly, ecc...
Danni di sicuro non ne fanno.
 
ma a cosa serve la siringa ?
devo fare anche io un trattamento simile a base di PTFE (qui molti storceranno il naso ma io mi fido della persona con cui ho parlato e poi in caso di danno,,, risarciscono :culo) ) al cambio e al motore, in + faro anche la pulizia degli iniettori e dell'aspirazione (coll. di scarico, camera di scoppio, valvole e sedi ecc...)
 
confermo metti lo ZX-1 e' ottimo ed e' professionale lo usano nelle gare da competizione!!! io lo uso nel motore ma adesso lo mettero' anche nel cambia!!!!!! :nod)
 
Top