Additivo GPL:impossibile!

Malefix

Nuovo Alfista
1 Novembre 2005
733
0
16
Milano e dintorni
Questa mattina volevo buttare nella bombola gpl l'additivo Clean Gas della Sintoflon...si tratta di una bomboletta con liquido ma priva di gas all'interno.Per poter immettere il liquido nella bombola del gpl bisogna quindi utilizzare il compressore dell'aria.
Bene,io ci ho provato ma non ce l'ho fatta. :swear)
Serbatoio vuoto come da istruzioni,pressione del compressore a 6bar (il massimo per il mio)ma non c'è stato verso di sparargli dentro il liquido...praticamente tutto rimaneva nella cannuccia e tra i vari tentativi "togli e metti" ho svuotato quasi tutto il liquido per terra.

A questo punto mi è sembrato palese che la sfera di acciaio del bocchettone (che funge da valvola) avesse una pressione contrapposta decisamente elevata,ben oltre i miei 6bar.Così ho preso un tondino di ferro sottile e ho spinto la sfera per vedere "a naso" quanto fosse la resistenza,per capire la pressione interna.
Mi è uscita una cannellata di GPL con una certa pressione,direi violenta...probabilmente era il fondo cdi GPL he era rimasto dato che la macchina in posizione GAS commutava subito a benzina anche da ferma .
Quindi dopo questa cannellata di GPL ho capito che era normale che il mo compressore a 6bar gli avesse fatto le pippe.

Immagino che qualcuno abbia già fatto questa operazione,magari con le bombolette classiche (vedi Arexons)...ma con il Clean Gas della Sintoflon avete avuto anche voi questo problema?
 
a che servirebbe?a pulire la bombola?

perchè a me,gli iniettori,li pulisce l'impiantista!oltre al cambio filtri ovviamente!
 
Malefix":31ndqhr2 ha detto:
Questa mattina volevo buttare nella bombola gpl l'additivo Clean Gas della Sintoflon...si tratta di una bomboletta con liquido ma priva di gas all'interno.Per poter immettere il liquido nella bombola del gpl bisogna quindi utilizzare il compressore dell'aria.
Bene,io ci ho provato ma non ce l'ho fatta. :swear)
Serbatoio vuoto come da istruzioni,pressione del compressore a 6bar (il massimo per il mio)ma non c'è stato verso di sparargli dentro il liquido...praticamente tutto rimaneva nella cannuccia e tra i vari tentativi "togli e metti" ho svuotato quasi tutto il liquido per terra.

A questo punto mi è sembrato palese che la sfera di acciaio del bocchettone (che funge da valvola) avesse una pressione contrapposta decisamente elevata,ben oltre i miei 6bar.Così ho preso un tondino di ferro sottile e ho spinto la sfera per vedere "a naso" quanto fosse la resistenza,per capire la pressione interna.
Mi è uscita una cannellata di GPL con una certa pressione,direi violenta...probabilmente era il fondo cdi GPL he era rimasto dato che la macchina in posizione GAS commutava subito a benzina anche da ferma .
Quindi dopo questa cannellata di GPL ho capito che era normale che il mo compressore a 6bar gli avesse fatto le pippe.

Immagino che qualcuno abbia già fatto questa operazione,magari con le bombolette classiche (vedi Arexons)...ma con il Clean Gas della Sintoflon avete avuto anche voi questo problema?

Editato da MAD147
immettendo aRia o prodotti che contengono aria CREI UNA MISCELA POTENZIALMENTE ESPLOSIVA, CON COSEGUENZE POTENZIALMENTE DEVASTANTI.
BOMBOLA+ARIA+GPL=BOMBA
Lo sporco si ferma con un buon filtro dopo il riduttore, e una pazzia toccare la valvola il vero meccanismo si trova nella multvalvola non nel bocchettone, un getto di gpl ti puo accecare in un secondo
perche gela tutto cio che tocca, il mi0 gasista di fiducia ha fatto 15 gg di convalescenza per un malfunzionamento alla pompa gli e "cascata" la carne delle dita di una mano (tipo azoto liquido) non aveva i guanti il gpl gli ha gelato 2 dita parzialmente
 
la bombola non si svuotera mai completamente con l'uso normale ci saranno sempre 0,5 bar o piu di pressione perche la centralina rileva pressione meno di 1 bar e commuta a benzina

la bombola non si tocca non si pulisce dopo 10 anni si butta via e basta,
 
ma scusate...tra il bocchettone di rifornimento e la bombola,c'e' solo una valvola?io so che ce ne sono due,una da dove fai rifornimento e l'altra dove si attacca il bocchettone alla bombola,quindi anche se entrava,nella bombola non ci andava,rimaneva nel bocchettone...
 
Nota per tutti: evitiamo il maiuscolo e ricordiamoci che la calma è la virtù dei forti, oltre al fatto che non è urbano rivolgersi alle persone urlandogli in faccia e scrivendo cose "poco piacevoli". :grazie)
 
Allora tutte quelle bombolette che vendono al centro commerciale per la pulizia dell'impianto a gas?Non parlo di marche farlocche,c'è anche l'Arexons.
 
Ho dato una letta in giro su internet così per curiosità, allora a quanto pare non è che ci sia questo rischio di esplosioni in quanto se ho ben capito il compressore spinge il contenuto della bomboletta dentro al serbatoio ma l'aria resta ben separata dal liquido, da un lato si collega il compressore e dall'altro la bomboletta va avvitata al serbatoio, probabilmente dentro alla bomboletta c'è una paratia che separa le 2 sostanze, non penso che ad un'azienda come la sintoflon avrebbero messo in commercio una cosa potenzialmente esplosiva o pericolosa. Secondo me la spiegazione più semplice è che il tuo compressore non aveva abbastanza potenza, non hai qualcuno con un compressore più grosso che ti possa dare una mano ?
 
non vorrei continuare a ripetermi o irritare qualcuno
ma perche fate questi lavori ?
perche la macchina non va bene/zoppica?

il serbatoio gpl pieno probabilmente è piu sicuro del serbatoio della benzina pieno in caso di incidente (plastica contro acciaio)
certo la ciambella è resistentissima ma se questa roba intasa a sua volta qualcosa con chi ve la prendete?
poi questo prodotto da qualche parte deve uscire chi vi garantisce che non va ad aggredire o-ring di tenuta dei delicati iiettori
non è questione di marca seria o no
e che è una cosa che se anche non fa danni, è inutile, se no le case impianti a gas avrebbero provveduto loro stessi a fare un prodoto simile
 
Top