acquistarla a gennaio o a dicembre?

alfista82

Nuovo Alfista
8 Settembre 2005
52
0
6
Licodia Eubea
AL 99,99 per 100 a gennaio ero intensionato a comprarmi la 147, ma mi hanno detto che mi conviene comparla a dicembre e immatricolarla a gennaio, perchè cosi risparmio. ma in che cosa? conviene veramente?
 
Meglio ascoltare il consiglio del concessionario:
- Comprala in Dicembre (ci sarà sicuramente un aumento del prezzo a Gennaio 2005... è normale)
- Immatricola a Gennaio (così quando venderai il tuo usato avrai una migliore valutazione)
:OK)
 
è giusto perchè quando si calcola il prezzo delle vetture usate si usano i semestri il primo anno e le annualità dal secondo in poi

quindi se hai una macchina immatricolata il 30 dicembre, il 1 Gennaio viene considerata già vecchia di un'anno... con conseguente svalutazione...
:OK)
 
Quoto Xanto!


Anche se credo che il programma di valutazione che usano i concessionari tenga conto della data di acquisto con precisione, sul cartello "vendesi" ci sarà scritto 2006 e quindi sarà più appetibile :OK)
 
Xanto.net":3l937lxy ha detto:
è giusto perchè quando si calcola il prezzo delle vetture usate si usano i semestri il primo anno e le annualità dal secondo in poi

quindi se hai una macchina immatricolata il 30 dicembre, il 1 Gennaio viene considerata già vecchia di un'anno... con conseguente svalutazione...
:OK)
vedi la mia...fine novembre 2001...ma è pur sempre un 2001! :asd)
 
Vi parlo da venditore d'auto anche se altra marca (Jaguar).
Acquistare una vettura nuova a Dicembre è conveniente se viene anche immatricolata entro dicembre, dato che i Concessionari hanno degli obiettivi annuali (per questo a fine anno si trovano molte Km0). Per il discorso svalutazione è importante sapere per quanto tempo si intende tenere la vettura; se si pensa di tenerla 1 o 2 anni conviene immatricolarla a gennaio, altrimente non c'è una particolare differenza.
Oggi la maggior parte dei concessionari usa per le valutazioni dell'usato un programma (fornito da QR) chiamato INFOCAR, dove è possibile fare una valutazione personalizzata del mezzo, inserendo anche il mese di immatricolazione ed i chilometri percorsi. Per esperienza vi dico che dopo 3 anni se una vettura è immatricolata a dicembre o a gennaio del'anno successivo non c'è differenza.
Il dato molto significativo ai fini della valutazione è il chilometraggio. E' valutata meglio una vettura con tre anni e 50k km piuttosto che una di due con 60K.
;) :OK)
 
Xanto.net":2jo103ay ha detto:
è giusto perchè quando si calcola il prezzo delle vetture usate si usano i semestri il primo anno e le annualità dal secondo in poi

quindi se hai una macchina immatricolata il 30 dicembre, il 1 Gennaio viene considerata già vecchia di un'anno... con conseguente svalutazione...
:OK)

quoto :OK)
 
Top