Acqua nel filtro gasolio

Arge

Nuovo Alfista
22 Marzo 2008
208
0
16
Milano
Ciao a tutti, è da un po che non sto in Vostra compagnia a causa del "soffocante" lavoro di tutti i giorni....
Ora in vista della partenza per le vacanze ho provveduto a fare un bel tagliando alla mia bestiolina, ovvero tutti i filtri, olio motore, dischi e pastiglie, ma al riavvio mi segnala presenza acqua nel filtro gasolio :swear) .
La macchina e del 2005 , prima montava un filtro originale UFI e non dava problemi, ora montandone un' altro mi si è accesa la spia....

Se prima non segnalava niente e ora si mi vien da pensare che sia un problema di "allineamento" e cioè che devo far allineare ( o riconoscere ) il nuovo componente al computer dato che non penso sia un problema di vera presenza acqua.. oppure il filtro o il sensore non van bene ??

Ho letto vari 3D , ma non ho trovato risposte al mio caso specifico, vi sarei grato se mi portate a conoscenza delle Vostre esperienze a riguardo ( sperando in un buon fine )


ciao a tutti da JOE
 
pare che coi filtri non UFI ci siano problematiche di questo tipo sui modelli di quel periodo. Dovrebbe esserci anche una nota nelle Faq del forum riguardo all'avaria acqua nel filtro.

non c'è nulla da riallineara a livello sw quando cambi i filtri ad ogni modo.
 
Confermo quanto detto da Yugs, anche se non mi sono mai spiegato il perche' di questo problema, visto che il sensore acqua non viene sostituito.
 
Siccome ad un certo punto sono stati modificati i filtri gasolio perchè è stata invertita la logica del sensore presenza acqua nel gasolio, è possibile che ti abbiano venduto un filtro sbagliato. Questa è la prima cosa che mi viene da pensare.
 
Ma come si fa a modificare un filtro?
L'acqua sta in basso, e' fisica!

Magari hanno modificato il sensore, ma se il sensore non lo cambi...
 
Ricordo che quando ho sostituito il mio, sebbene ne abbia montato uno identico a quello originale, mi dava errore. Il meccanico (generico) è entrato col pc e lo ha cancellato, da li tutto ok!!!
 
Ciao a tutti e :grazie) per la collaborescions :spin)
Problema risolto:
Ho smontato il supporto del filtro gasolio e dopo aver scollegato il connettore del sensore ho provato ad attaccarlo al filtro UFI originale ...e come pensavo l' errore è sparito, quindi era solo un problema di "incompatibilità" del nuovo sensore.
Ho girato il filtro con tutti i tubi ancora collegati e dopo aver smontato dal filtro nuovo il suo sensore , ho montato il sensore vecchio UFI .
problema risolto...

X yugs = ho letto le Faq del forum riguardo all'avaria acqua nel filtro, ma il mio caso non rientrava nella segnalazione

PS: sarebbe stato interessante verificare se con l' azzeramento dell' errore il problema si sarebbe ripresentato o se come detto si sarebbe risolto anche così ....
 
Arge":26yyyl2d ha detto:
Ciao a tutti e :grazie) per la collaborescions :spin)
Problema risolto:
Ho smontato il supporto del filtro gasolio e dopo aver scollegato il connettore del sensore ho provato ad attaccarlo al filtro UFI originale ...e come pensavo l' errore è sparito, quindi era solo un problema di "incompatibilità" del nuovo sensore.
Ho girato il filtro con tutti i tubi ancora collegati e dopo aver smontato dal filtro nuovo il suo sensore , ho montato il sensore vecchio UFI .
problema risolto...

X yugs = ho letto le Faq del forum riguardo all'avaria acqua nel filtro, ma il mio caso non rientrava nella segnalazione

PS: sarebbe stato interessante verificare se con l' azzeramento dell' errore il problema si sarebbe ripresentato o se come detto si sarebbe risolto anche così ....
ecco apunto, si puo togliere il solo sensore... il problema 'e proprio quello :nod)
 
io di questo problema, che appare ad alcuni alla sostituzione filtro, mi ricordo ne avessimo già parlato..
si era giunti alla conclusione di riportare in faq questa frase:
NB: ricordiamo infine che il sensore di presenza acqua nel filtro del gasolio non fa parte del filtro, va quindi sempre tenuto e rimontato sul filtro nuovo al posto del tappo di scolo con il quale viene fornito il filtro nuovo. in caso contrario verrà segnalata l' avaria corrispondente.
proprio perchè alcuni filtri non hanno un sensore che va bene sulle nostre, se non erro.

che marca era il filtro gasolio che hai montato? Non Ufi, giusto ?
 
Ciao, si.., ho letto anche quello, ma il mio filtro non aveva il tappo, ma bensi aveva gia il suo sensore montato, quindi di primo acchito ho semplicemente usato il suo... il filtro se non ricordo male si chiama Purflux o roba simile :sgrat) ...
A conti fatti è proprio il sensore che non è " compatibile" e vuole solo l' originale , anche se resta il dubbio se con l' azzeramento errore il problema si potesse risolvere ugualmente.
C'è da dire che ormai non mi stupisco più di niente... dopo aver pagato di listino ben 61 euro il supporto antenna rotto .... :swear) ( per forza: all' interno ha un amplificatore antenna :quote) )
 
Non sapevo che vendessero filtri con gia' il sensore montato.... che spesa inutile... ;)
 
Assolutamente vero, sopratutto se poi danno problemi di compatibilità e sopratutto se è smontabile e quindi recuperabile ..... ripeto: ormai non mi stupisco più di nulla :ka)
 
Se hai letto bene sopra, ci sono stati nel tempo 2 tipi di sensore acqua nel gasolio.... semplicemente ti han dato il filtro sbagliato, con il sensore presenza acqua a contatto invertito. Non c'è, comunque, nessun tipo di azzeramento da fare, la spia si accende con il contatto verso massa (se non ricordo male) del sensore ed è collegata direttamente al quadro, non passando per la rimanente elettronica.
 
giangirm":12twd0zj ha detto:
io di questo problema, che appare ad alcuni alla sostituzione filtro, mi ricordo ne avessimo già parlato..
si era giunti alla conclusione di riportare in faq questa frase:
NB: ricordiamo infine che il sensore di presenza acqua nel filtro del gasolio non fa parte del filtro, va quindi sempre tenuto e rimontato sul filtro nuovo al posto del tappo di scolo con il quale viene fornito il filtro nuovo. in caso contrario verrà segnalata l' avaria corrispondente.
proprio perchè alcuni filtri non hanno un sensore che va bene sulle nostre, se non erro.

che marca era il filtro gasolio che hai montato? Non Ufi, giusto ?


di solito si trovano 2 codici ma il problema stava nel lotto del 2003 (quello che ho io)
nn sapevo di altri lotti con questo problema....
 
Anche io sto cercando d risolvere il prolema e chiedo a voi ragazzi se l'unica soluzione è quella di comprare il Sensore Originale in Alfa che costa circa 45 euro ma è possibile???
Su internet non si riesco a trovarlo... :KO)

Purtroppo il meccanico evidentemente non sapeva questa cosa ha buttato via il mio sensore originale.
Mi reco da un altro meccanico per vedere di risolvere la stuazione e decidiamo di prendere un altro, ieri è arrivato uno della Tecnocar con sensore compreso ma non ho risolto nulla perchè continua a segnalare l'avaria.

Questo è il codice originale alfa 77362667 spero che è compatibile con il fltro che monto adesso della Tecnocar.
Costa di pu' il Sensore che il Filtro...
 
torna dal primo meccanico e ti fai ricomprare il sensore.
non vedo perchè lo ha buttato se montando il nuovo ti è apparsa la spia.. l'errore comunque è stato suo e deve risolverlo lui ovviamente.

ragazzi, comunque informatevi un po prima di fare le cose.. il kit filtri su ebay tutti di marca l'ho pagato 33 euro, leggo di molti che hanno speso 50 0 anche di più solo per il filtro gasolio..
poi leggo di ste storie di sensori che non vanno bene ecc.. io penso che prima di sostituire qualcosa sia bene chiedere in giro qualche informazione, invece vedo che la moda è andare dal meccanico, spendere cifre folli per poi accorgersi che sono stati usati componenti di marche semisconosciute pagati a prezzo doppio o triplo di quello che sarebbero costati gli originali, il problema è che molti qui prima fanno tutto e poi chiedono quando il danno ormai è stato fatto.
 
elvis":134m3ycd ha detto:
torna dal primo meccanico e ti fai ricomprare il sensore.
non vedo perchè lo ha buttato se montando il nuovo ti è apparsa la spia.. l'errore comunque è stato suo e deve risolverlo lui ovviamente.

ragazzi, comunque informatevi un po prima di fare le cose.. il kit filtri su ebay tutti di marca l'ho pagato 33 euro, leggo di molti che hanno speso 50 0 anche di più solo per il filtro gasolio..
poi leggo di ste storie di sensori che non vanno bene ecc.. io penso che prima di sostituire qualcosa sia bene chiedere in giro qualche informazione, invece vedo che la moda è andare dal meccanico, spendere cifre folli per poi accorgersi che sono stati usati componenti di marche semisconosciute pagati a prezzo doppio o triplo di quello che sarebbero costati gli originali, il problema è che molti qui prima fanno tutto e poi chiedono quando il danno ormai è stato fatto.

Quello mi dirà che lui non l'ha cambiato il Sensore e poi sono passati circa 3 mesi ormai cosa gli vado a dire...
Non accetterà mai il suo errore, sono costretto a prenderlo a ricambi al costo di 45 euro sperando che sia questo il problema...alla fine l'importante che risolvo.

Su internet nemmeno usato riesco a trovarlo purtroppo...

Cerco di chiedere sempre non sono il tipo di fare lavori senza chiedere a voi...o agli amici.
Non potevo mai pensare che per sostituire un filtro possono nascere di questi problemi dettati dal fatto che un meccanico non sa che il sensore originale deve essere lasciato... :cry:
 
beh, allora l'errore è tuo che hai aspettato 3 mesi..

comunque se vai in qualche sfascio ne trovi a valanghe.. dovrebbe essere lo stesso su tutti i jtd.. in teoria anche se ne prendi uno da una bravo o un'altra auto che monta il jtd dovresti risolvere..
 
Top