Ciao a tutti,
premetto che ho letto vari post a riguardo dell'acqua che bolle o che resta instabile ma apparentemente niente che riconduca al mio problema quindi apro un nuovo post sperando che qualcuno abbia una soluzione al mio, ecco ciò che mi è successo:
L'auto è una 147 1.6 105cv benzina del 2003.
Ieri dopo aver compiuto una lunga salita in montagna percorsa in 2 marcia parcheggio l'auto e dopo pochi minuti, fortunatamente, mi accorgo di un liquido che esce da sopra la ruota anteriore dx.
Facendola breve, apro il cofano e vedo l'acqua in ebollizione che fuoriesce dal tappo del vaso di espansione. A questo punto giro immediatamente la chiave su quadro on e la ventola parte (sospiro di sollievo) accendo allora al minimo l'auto e dopo poco il fenomeno termina e di conseguenza anche la ventola si ferma.
Decido di farmi un giro e al ritorno rabbocco con un po d'acqua quello perso in precedenza...riparto e comunque non noto più nulla di strano...mi provo anche a fermare e riaccendere ma sembra tutto ok.
Premetto che:
Mentre salivo in quota il condizionatore NON era inserito. La salita sarà stata lunga un 10km. La lancetta dell'acqua non è mai andata oltre i 90°C o comunque non mi è mai caduto l'occhio.
Al ritorno fino a casa ho tenuto costantemente d'occhio la lancetta dell'acqua ed è sempre stata fissa a metà scala 90°c.
La ventola a motore acceso o a quadro on funziona, verificato.
Circa tre anni fa ho sostituito la valvola termostatica perchè mi dava la temperatura irregolare.
Poco fa ho dato un occhio al radiatore e non mi sembra particolarmente intasato....ho dato una lavata con la canna dell'acqua giusto per sicurezza.
Quindi cosa potrebbe essere?
Ho letto che a macchina spenta la ventola si spegne anche se prima sta andando....può invece andare se c'era inserito il condizionatore ma non è il mio caso...
Potrebbe essere il radiatore sporco che in salita prende poca aria?
Grazie!
premetto che ho letto vari post a riguardo dell'acqua che bolle o che resta instabile ma apparentemente niente che riconduca al mio problema quindi apro un nuovo post sperando che qualcuno abbia una soluzione al mio, ecco ciò che mi è successo:
L'auto è una 147 1.6 105cv benzina del 2003.
Ieri dopo aver compiuto una lunga salita in montagna percorsa in 2 marcia parcheggio l'auto e dopo pochi minuti, fortunatamente, mi accorgo di un liquido che esce da sopra la ruota anteriore dx.
Facendola breve, apro il cofano e vedo l'acqua in ebollizione che fuoriesce dal tappo del vaso di espansione. A questo punto giro immediatamente la chiave su quadro on e la ventola parte (sospiro di sollievo) accendo allora al minimo l'auto e dopo poco il fenomeno termina e di conseguenza anche la ventola si ferma.
Decido di farmi un giro e al ritorno rabbocco con un po d'acqua quello perso in precedenza...riparto e comunque non noto più nulla di strano...mi provo anche a fermare e riaccendere ma sembra tutto ok.
Premetto che:
Mentre salivo in quota il condizionatore NON era inserito. La salita sarà stata lunga un 10km. La lancetta dell'acqua non è mai andata oltre i 90°C o comunque non mi è mai caduto l'occhio.
Al ritorno fino a casa ho tenuto costantemente d'occhio la lancetta dell'acqua ed è sempre stata fissa a metà scala 90°c.
La ventola a motore acceso o a quadro on funziona, verificato.
Circa tre anni fa ho sostituito la valvola termostatica perchè mi dava la temperatura irregolare.
Poco fa ho dato un occhio al radiatore e non mi sembra particolarmente intasato....ho dato una lavata con la canna dell'acqua giusto per sicurezza.
Quindi cosa potrebbe essere?
Ho letto che a macchina spenta la ventola si spegne anche se prima sta andando....può invece andare se c'era inserito il condizionatore ma non è il mio caso...
Potrebbe essere il radiatore sporco che in salita prende poca aria?
Grazie!