Acqua che bolle a motore spento dopo una salita

locolcia

Nuovo Alfista
4 Dicembre 2005
32
0
6
Ciao a tutti,
premetto che ho letto vari post a riguardo dell'acqua che bolle o che resta instabile ma apparentemente niente che riconduca al mio problema quindi apro un nuovo post sperando che qualcuno abbia una soluzione al mio, ecco ciò che mi è successo:

L'auto è una 147 1.6 105cv benzina del 2003.
Ieri dopo aver compiuto una lunga salita in montagna percorsa in 2 marcia parcheggio l'auto e dopo pochi minuti, fortunatamente, mi accorgo di un liquido che esce da sopra la ruota anteriore dx.
Facendola breve, apro il cofano e vedo l'acqua in ebollizione che fuoriesce dal tappo del vaso di espansione. A questo punto giro immediatamente la chiave su quadro on e la ventola parte (sospiro di sollievo) accendo allora al minimo l'auto e dopo poco il fenomeno termina e di conseguenza anche la ventola si ferma.
Decido di farmi un giro e al ritorno rabbocco con un po d'acqua quello perso in precedenza...riparto e comunque non noto più nulla di strano...mi provo anche a fermare e riaccendere ma sembra tutto ok.

Premetto che:
Mentre salivo in quota il condizionatore NON era inserito. La salita sarà stata lunga un 10km. La lancetta dell'acqua non è mai andata oltre i 90°C o comunque non mi è mai caduto l'occhio.
Al ritorno fino a casa ho tenuto costantemente d'occhio la lancetta dell'acqua ed è sempre stata fissa a metà scala 90°c.
La ventola a motore acceso o a quadro on funziona, verificato.
Circa tre anni fa ho sostituito la valvola termostatica perchè mi dava la temperatura irregolare.
Poco fa ho dato un occhio al radiatore e non mi sembra particolarmente intasato....ho dato una lavata con la canna dell'acqua giusto per sicurezza.

Quindi cosa potrebbe essere?
Ho letto che a macchina spenta la ventola si spegne anche se prima sta andando....può invece andare se c'era inserito il condizionatore ma non è il mio caso...

Potrebbe essere il radiatore sporco che in salita prende poca aria?

Grazie!
 
Ciao non dovrebbe essere successo nulla,ma mai aggiungere acqua quando bolle cosi',devi aspettare che si fredda
 
romeo58":3vi7xuir ha detto:
Ciao non dovrebbe essere successo nulla,ma mai aggiungere acqua quando bolle cosi',devi aspettare che si fredda

L'ho fatto a motore freddo...infatti ho scritto: "decido di farmi un giro...." :D

Mmm che non sia successo nulla son fiducioso.....ma sicuramente c'è qualcosa che non va a dovere non credi?
 
La lancetta dell'acqua,segnerà sempre 90° perché è controllata elettronicamente :OK) è normale che il livello del liquido in vaschetta,salga un po',a motore spento(e molto caldo)..sulle nostre,la ventola non funziona a motore spento(su altre auto può farlo),e,quindi,la temperatura tende a salire ancora un po',anche se il motore è fermo,e di conseguenza il livello del liquido sale..c'è un tubo per lo sfiato,apposta per questo tipo di situazioni.Il livello,a freddo,era al max oppure sopra?In ogni caso,con motore freddo ed auto in piano,non deve mai superarlo..
 
teknomotion":1i5vfmo6 ha detto:
La lancetta dell'acqua,segnerà sempre 90° perché è controllata elettronicamente :OK) è normale che il livello del liquido in vaschetta,salga un po',a motore spento(e molto caldo)..sulle nostre,la ventola non funziona a motore spento(su altre auto può farlo),e,quindi,la temperatura tende a salire ancora un po',anche se il motore è fermo,e di conseguenza il livello del liquido sale..c'è un tubo per lo sfiato,apposta per questo tipo di situazioni.Il livello,a freddo,era al max oppure sopra?In ogni caso,con motore freddo ed auto in piano,non deve mai superarlo..

Il livello acqua a freddo in piano prima di partire, controllato un mese fa, era prossimo al massimo.

Ok che tende a salire a motore spento....ma ne ha buttata fuori parecchia prima che riaccendessi la macchina.....infatti quando di ritorno dal giro ho controllato per il rabbocco (macchina abbastanza in piano e fredda) ero sotto al livello minimo.
Stamane a motore freddo e in piano il livello acqua era prossimo al max.
E comunque non è la prima volta che faccio salite lunghe in montagna....e comunque non fa ancora un gran caldo....

Se non mi accorgevo sarei ripartito con acqua meno del minimo e probabilmente non sarebbe successo nulla....ma comunque non mi sento tranquillo di questa cosa...che dici?
grazie!
 
locolcia":1g8vmwjb ha detto:
teknomotion":1g8vmwjb ha detto:
La lancetta dell'acqua,segnerà sempre 90° perché è controllata elettronicamente :OK) è normale che il livello del liquido in vaschetta,salga un po',a motore spento(e molto caldo)..sulle nostre,la ventola non funziona a motore spento(su altre auto può farlo),e,quindi,la temperatura tende a salire ancora un po',anche se il motore è fermo,e di conseguenza il livello del liquido sale..c'è un tubo per lo sfiato,apposta per questo tipo di situazioni.Il livello,a freddo,era al max oppure sopra?In ogni caso,con motore freddo ed auto in piano,non deve mai superarlo..

Il livello acqua a freddo in piano prima di partire, controllato un mese fa, era prossimo al massimo.

Ok che tende a salire a motore spento....ma ne ha buttata fuori parecchia prima che riaccendessi la macchina.....infatti quando di ritorno dal giro ho controllato per il rabbocco (macchina abbastanza in piano e fredda) ero sotto al livello minimo.

Sotto al livello minimo... ma di quanto?
Considera che nel serbatoio di espansione la differenza tra min e max equivale a circa 100 g di liquido. Dal mio punto di vista, una caccola :lol: :lol:
 
Superciuk":1seey2zt ha detto:
locolcia":1seey2zt ha detto:
teknomotion":1seey2zt ha detto:
La lancetta dell'acqua,segnerà sempre 90° perché è controllata elettronicamente :OK) è normale che il livello del liquido in vaschetta,salga un po',a motore spento(e molto caldo)..sulle nostre,la ventola non funziona a motore spento(su altre auto può farlo),e,quindi,la temperatura tende a salire ancora un po',anche se il motore è fermo,e di conseguenza il livello del liquido sale..c'è un tubo per lo sfiato,apposta per questo tipo di situazioni.Il livello,a freddo,era al max oppure sopra?In ogni caso,con motore freddo ed auto in piano,non deve mai superarlo..

Il livello acqua a freddo in piano prima di partire, controllato un mese fa, era prossimo al massimo.

Ok che tende a salire a motore spento....ma ne ha buttata fuori parecchia prima che riaccendessi la macchina.....infatti quando di ritorno dal giro ho controllato per il rabbocco (macchina abbastanza in piano e fredda) ero sotto al livello minimo.

Sotto al livello minimo... ma di quanto?
Considera che nel serbatoio di espansione la differenza tra min e max equivale a circa 100 g di liquido. Dal mio punto di vista, una caccola :lol: :lol:

Partendo dal fatto che prima era al max e dopo era sotto il minimo....la chiazza sotto la macchia era notevole...
Boh non so ho messo una lattina piccola da 25?
 
quello che ti è successo è assolutamente normale: dopo una salita lunga fatta per di più in seconda, le temperature erano tutte al limite e ogni singolo pezzo del vano motore era caldo
tu hai spento subito e il calore si è concentrato su quel poco di acqua già caldissima che reta nel motore facendola bollire
magari ti sei fermato anche al sole?

in condizioni come queste, orecchio alla ventola e mai spegnere il motore se è accesa, aspettare al minimo che si fermi e poi spegnere
 
Diabolik":3dmzbfky ha detto:
quello che ti è successo è assolutamente normale: dopo una salita lunga fatta per di più in seconda, le temperature erano tutte al limite e ogni singolo pezzo del vano motore era caldo
tu hai spento subito e il calore si è concentrato su quel poco di acqua già caldissima che reta nel motore facendola bollire
magari ti sei fermato anche al sole?

in condizioni come queste, orecchio alla ventola e mai spegnere il motore se è accesa, aspettare al minimo che si fermi e poi spegnere

Mi sa che la tua resta la diagnosi migliore!
In effetti appena terminata la salita ho parcheggiato e spento al sole.
La prossima volta ci farò caso alla ventola...l'altro giorno l'orecchio era sulla radio :D
Ovviamente aspetterò che termini di funzionare prima di spegnere.
Curioso però è la prima volta che capita ma non la prima che vado in estate in montagna con salite lunghe....

Grazie comunque! terrò d'occhio il prossimo giro montano
 
Top