acqua batteria

ale147

Nuovo Alfista
1 Novembre 2004
966
0
16
padova
www.gadesign.it
salve a tutti...

qualcuno di voi ha mai rabboccato con acqua distillata la batteria?

capite di cosa sto parlando?
ogni quanto lo fate?
 
I costruttori di batterie più quotati le dichiarano "senza manutenzione", lasciando intendere che non è necessario alcun rabbocco di acqua distillata.
In realta non è proprio così. Un paio di volte l'anno è consigliabile controllare il livello, che deve superare di poco le lastre di piombo, ripristinandolo eventualmente con acqua distillata.
Un consumo esagerato di liquido è il sintomo di una carica eccessiva da parte dell'alternatore, ma oggi è molto raro che accada

:OK)
 
ci stavo pensando pure io

ma la domanda 2 è: COME si rabbocca una batteria come quella della 147??
 
Ancora non l'ho mai fatto sulla nasona, ma in genere sulla parte superiore della batteria c'è una specie di striscia di plastica da sollevare e sotto ci sono i tappini.

;)
 
si deve aprire la fascetta che tiene il cavo + (viene via tutta la piastra), una volta fatto questo occorre alzare una striscia di plastica lunga come la batteria e larga 3/4cm...togliendo questa striscia di plastica, si nota che sotto ci sono fissati i tappi delle varie vaschette, fate attenzione xk mentre togliete la striscia di plastica spesso si staccano i tappini e rimangono attaccati alla batteria, se succede cosi li togliete dopo nessun problema, fate solo piano per non slabrare la solita striscia nera, nella quale dovrete poi rifissare tutti i tappini prima di chiuderla...

altra cosa che dimenticavo è che dopo tolto la piastra dei +, occorre anche rimuovere la piattina di stoffa che tiene fissa la batteria nel suo alloggiamento...se no non viene via la piastra di plastica coon i tappini :OK)
 
ah grazie mille, non avevo ancora guardato :)


allora aggiungo una precauzione, di solito inutile ma meglio saperlo: occhio agli occhi :)
con le batterie è pericoloso, tenetevi lontano da eventuali gocce o schizzi o sfiati di pressione
 
sistemato la batteria ieri... ne mancava un bel po di acqua distillata, daltronde me lo segnava anche la spia...


comunque (la mia è solo una domanda teorica) che succede se si mette troppa acqua distillata? perchè proprio acqua distillata? :aeh)


ah dimenticavo... ho messo un po di grasso sui contatti anche!
 
Succede che troppa acqua diluisce l'acido che permette l'elettrolisi. Se invece inserisci acqua naturale minerale inserirai anche dei minerali che saranno ionizzati e altereranno le capacità degli elementi di funzionare...

Meglio di no!
 
Ciao,

approfitto allora per fare una domanda: anche io sulla nasona non ho mai controllato il livello dell'acqua della batteria; la spia è ancora verde, consigliate un controllo comunque del livello oppure sono tranquillo così?

Ciao!
 
Top