Accordo Volkswagen-Suzuki: siglata la partnership tra le due Case
Volkswagen AG e Suzuki Motor Corporation hanno siglato una partnership a lungo termine che prevede l’acquisizione del 19,9% delle azioni di Suzuki da parte del Gruppo automobilistico di Wolfsburg. L’accordo di massima è stato firmato oggi a Tokyo tra i rappresentanti delle rispettive Case. All’epocale evento erano presenti Martin Winterkorn e Ferdinand Piech per Volkswagen, nonché il presidente Osamu Suzuki che, nei mesi scorsi, aveva sempre smentito i contatti tra Suzuki e il gruppo VAG.
La transazione si perfezionerà nel mese di gennaio del 2010, dopo che entrambi i costruttori riceveranno l’ok all’operazione da parte delle autorità competenti giapponesi. Come anticipato dallo stesso Piech qualche mese fa, un’altra Casa automobilistica si aggiunge alla immensa galassia del Gruppo Volkswagen che da pochi giorni ha concluso l’iter per l’acquisizione del 49,9% di Porsche. Inoltre, la Casa di Wolfsburg entra in possesso di una delle Case automobilistiche più importanti del Giappone.
La partnership tra Volkswagen e Suzuki porterà alla creazione di joint-venture che mirano all’espansione delle due Case nei mercati automobilistici in via di sviluppo, nonché alla sinergia di tecnologie che permettano un abbattimento delle emissioni nocive. Ma l’aspetto più importante dell’accordo riguarderà lo sviluppo congiunto di auto di piccola dimensione. Inoltre, sia Volkswagen che Suzuki hanno assicurato la rispettiva indipendenza nei settori non contemplati dall’accordo. L’entrata di Volkswagen nel capitale della Casa di Hamamatsu è un’operazione importante che ricorda quella fatta da General Motors nel 1981, quando l’ex colosso automobilistico di Detroit entrò in possesso del 20% di Suzuki, per poi uscirne qualche anno fa.
Volkswagen AG e Suzuki Motor Corporation hanno siglato una partnership a lungo termine che prevede l’acquisizione del 19,9% delle azioni di Suzuki da parte del Gruppo automobilistico di Wolfsburg. L’accordo di massima è stato firmato oggi a Tokyo tra i rappresentanti delle rispettive Case. All’epocale evento erano presenti Martin Winterkorn e Ferdinand Piech per Volkswagen, nonché il presidente Osamu Suzuki che, nei mesi scorsi, aveva sempre smentito i contatti tra Suzuki e il gruppo VAG.
La transazione si perfezionerà nel mese di gennaio del 2010, dopo che entrambi i costruttori riceveranno l’ok all’operazione da parte delle autorità competenti giapponesi. Come anticipato dallo stesso Piech qualche mese fa, un’altra Casa automobilistica si aggiunge alla immensa galassia del Gruppo Volkswagen che da pochi giorni ha concluso l’iter per l’acquisizione del 49,9% di Porsche. Inoltre, la Casa di Wolfsburg entra in possesso di una delle Case automobilistiche più importanti del Giappone.
La partnership tra Volkswagen e Suzuki porterà alla creazione di joint-venture che mirano all’espansione delle due Case nei mercati automobilistici in via di sviluppo, nonché alla sinergia di tecnologie che permettano un abbattimento delle emissioni nocive. Ma l’aspetto più importante dell’accordo riguarderà lo sviluppo congiunto di auto di piccola dimensione. Inoltre, sia Volkswagen che Suzuki hanno assicurato la rispettiva indipendenza nei settori non contemplati dall’accordo. L’entrata di Volkswagen nel capitale della Casa di Hamamatsu è un’operazione importante che ricorda quella fatta da General Motors nel 1981, quando l’ex colosso automobilistico di Detroit entrò in possesso del 20% di Suzuki, per poi uscirne qualche anno fa.