Da Repubblica:
La Chrysler conferma la presenza di un accordo preliminare non vincolante con Fiat che sarà completato, dopo essere stato sottoposto alle previste approvazioni, entro il mese di aprile. Lo rendono noto fonti interne alla Chrysler. Nel frattempo da stamane Fiat era stata sospesa dagli scambi in Piazza Affari, in attesa di un comunicato. Anticipazioni su un possibile accordo con il gruppo americano Chrysler erano già state diffuse ieri.
L'accordo preliminare fra Chrysler e Fiat prevede che il gruppo torinese abbia accesso alle piattaforme di prodotto e alle fabbriche della Chrysler in Nord America e che la casa Usa assisterà Fiat nello sbarco della 500 e del marchio Alfa Romeo sul mercato americano. Fiat, ha confermato Chrysler, acquisterà fino a un 35% del colosso Usa. Inoltre, Fiat darà il proprio supporto a Chrysler nell'ambito del Viability Plan con il ministero del Tesoro americano.
Chrysler ha piattaforme di prodotto interessanti per Alfa?
La Chrysler conferma la presenza di un accordo preliminare non vincolante con Fiat che sarà completato, dopo essere stato sottoposto alle previste approvazioni, entro il mese di aprile. Lo rendono noto fonti interne alla Chrysler. Nel frattempo da stamane Fiat era stata sospesa dagli scambi in Piazza Affari, in attesa di un comunicato. Anticipazioni su un possibile accordo con il gruppo americano Chrysler erano già state diffuse ieri.
L'accordo preliminare fra Chrysler e Fiat prevede che il gruppo torinese abbia accesso alle piattaforme di prodotto e alle fabbriche della Chrysler in Nord America e che la casa Usa assisterà Fiat nello sbarco della 500 e del marchio Alfa Romeo sul mercato americano. Fiat, ha confermato Chrysler, acquisterà fino a un 35% del colosso Usa. Inoltre, Fiat darà il proprio supporto a Chrysler nell'ambito del Viability Plan con il ministero del Tesoro americano.
Chrysler ha piattaforme di prodotto interessanti per Alfa?