Accorciare leva cambio

Morac

Nuovo Alfista
6 Luglio 2012
851
0
16
34
Colle di Val d'Elsa
Ciao a tutti, ho cercato nel forum ma non ho trovato le risposte alle mie domande, anzi sono andato ancora più in confusione, quindi mi dispiace ma apro un altro post... Vorrei accorciare la leva del cambio sulla mia nasona. Le domande sono:
1- accorciando la leva si riducono i tempi di cambiata, oppure per ridurre i tempi serve un altra modifica?
2- basta segare l''asta oppure serve anche poi fare qualche modifica al moncone per poterci istallare un pomello nuovo?
3- il cambio diventa duro o si sciupa qualcosa?
Grazie
 
in quel topic spiega come accorciare la leva di un cambio a siringa, il mio è a 5 marce senza siringa, e non ci sono le risposte alle domande che ho fatto.
 
non hai la siringa, dunque hai il benzina.

Morac":2p1v2fy4 ha detto:
1- accorciando la leva si riducono i tempi di cambiata, oppure per ridurre i tempi serve un altra modifica?
riduci l'escursione avanti e indietro del pomello, a parità di velocità del tuo braccio riduci dunque il tempo per passare da una marcia all'altra.

Morac":2p1v2fy4 ha detto:
2- basta segare l''asta oppure serve anche poi fare qualche modifica al moncone per poterci istallare un pomello nuovo?

togli il pomello e guarda come è fatto, se non hai la siringa in teoria ti basta togliere un pezzo di asta, poi rifissare le due parti esattamente come illustrato nel topic postato da autobot poco sopra

Morac":2p1v2fy4 ha detto:
3- il cambio diventa duro o si sciupa qualcosa?

io ed altri l'abbiamo fatto sul JTD, subito la leva si indurisce (è logico), ma basta cambiare olio e additivarlo col Sintoflon Gearlube, attendere che faccia tutto effetto e torna più morbida di prima
 
leggi della fisica,una leva lunga sviluppa più forza di una corta..cioè con la leva lungà fai più forza con meno sforzo,non saranno le parole giuste ma il succo è questo
 
esatto.
hai presente che con un piede di porco puoi forzare cose molto dure e sollevare cose molto pesanti? ecco, prova a forzare le stesse cose con piedi di porco più corti e vedrai che fai molta più fatica
 
Morac":2pkeibzr ha detto:
in quel topic spiega come accorciare la leva di un cambio a siringa, il mio è a 5 marce senza siringa, e non ci sono le risposte alle domande che ho fatto.
non hai la siringa = 1 problema in meno :asd) il resto del procedimento è analogo

quello postato è per poter mantere il pomello originale
se invece sei intenzionato a cambiarlo puoi vedere questo--> viewtopic.php?f=16&t=54114
 
io la leva non la accorcerei mai......é un lavoro inutile, oltre ad indurire l'inserimento delle marce non risolvi per nulla il problema.....

per ridurre l'escursione della cambiata, bisogna rivedere sotto il bilancere del cambio, non certo accorciare la leva......

anche io nei giorni scorsi pensavo di accorciarla di 4/5cm, ma poi ho lascito tutto come da mamma alfa, penso sia la cosa migliore.....
 
AndreTuning147":2wguuf0c ha detto:
io la leva non la accorcerei mai......é un lavoro inutile, oltre ad indurire l'inserimento delle marce non risolvi per nulla il problema. Per ridurre l'escursione della cambiata, bisogna rivedere sotto il bilancere del cambio, non certo accorciare la leva.

E' esatto.

Da' solo l'illusione di avere una escursione inferiore perche si riduce il braccio di leva, ma siccome fulcro ed angoli non cambiano l'unica differenza e' che aumenta la forza da applicare per inserire le marce (bella cagata, dato che quello - richiedendo maggiore impegno al guidatore - ALLUNGA i tempi di cambiata anziche' ridurli).

Se si vuole fare per un fattore estetico ben venga, ma che non ci si illuda di avere dei benefici reali.

per ridurre l'escursione della cambiata, bisogna rivedere sotto il bilancere del cambio, non certo accorciare la leva......

:nod) :nod) :OK)
 
tranquilli infatti era già quasi sicuro che i tempi rimanevano uguali anche perche si dovrebbe cambiare sotto...l'idea deriva solo da un fattore estetico..
 
DriftSK":4qe9e2uk ha detto:
E' esatto.

Da' solo l'illusione di avere una escursione inferiore perche si riduce il braccio di leva, ma siccome fulcro ed angoli non cambiano l'unica differenza e' che aumenta la forza da applicare per inserire le marce (bella cagata, dato che quello - richiedendo maggiore impegno al guidatore - ALLUNGA i tempi di cambiata anziche' ridurli
con leva cora l'escursione sarà comunque minore di una leva lunga (non quanto cambiare i leveraggi, vero) e di conseguenza sarà maggiore la forza da applicare
tuttavia cambiando l'olio (l'additivo gearlube immagino di essermi fatto ammaliare ma è del tutto ininfluente quindi evitatelo pure) io dopo l'accorciamento (3,5cm) ho uno sforzo minore sulla leva in confronto a prima in tutte le condizioni, soprattutto ad auto fredda nei mesi freddi.
personalmente (e preciso personalmente perché per altri o altre corporature potrebbe benissimo esser il contrario) mi ci trovo meglio ergonomicamente

un'ultima cosa, come ho fatto io la lunghezza originale è ripristinabile senza cambiar nulla, a patto di procurarsi una siringa nuova
 
E' esatto.

Da' solo l'illusione di avere una escursione inferiore perche si riduce il braccio di leva, ma siccome fulcro ed angoli non cambiano l'unica differenza e' che aumenta la forza da applicare per inserire le marce (bella cagata, dato che quello - richiedendo maggiore impegno al guidatore - ALLUNGA i tempi di cambiata anziche' ridurli).

Se si vuole fare per un fattore estetico ben venga, ma che non ci si illuda di avere dei benefici reali.
insomma come avevo detto io l'unica è accorciare i leveraggi :scratch)
 
autoren":37c22z2o ha detto:
insomma come avevo detto io l'unica è accorciare i leveraggi :scratch)
ni, misura l'escursione all'altezza del pomello che devi compiere con la mano con una leva corta e con una leva lunga per ottenere lo stesso movimento al fulcro nel primo caso sarà comunque minore.
modificando i leveraggi ridurrai l'escursione della leva, ma aumenterai comunque lo sforzo da compiere
correggetemi se sbaglio
 
secondo me è talmente impercettibile che non vale la pena..se è per estetica ok
 
no io non l'ho fatto per un motivo estetico ma perché per me il pomello era troppo alto e il percorso troppo lungo, a mio modo di vedere mi trovo meglio.
necessaria comunque la sostituzione dell'olio, altrimenti diverrebbe dura dal rendere l'operazione (come si diceva) una bella cagata :nod)
 
Top