Accensione 'carica batteria insufficiente'

denny1977

Nuovo Alfista
10 Agosto 2009
10,105
0
36
47
Novara
Oggi mi è capitato un fatto singolare mentre stavo andando al lavoro, e volevo chiedere un vostro un parere.

Sotto il diluvio di oggi, dopo pochi km di percorrenza e in curva su una rampa di immissione alla tangenziale, mi compare per alcuni secondi l'avviso 'carica batteria insufficiente'; siccome ero passato su una pozzangera piuttosto grossa sento slittare per un attimo la cinghia. Memore dell'esperienza di settimana scorsa di Onka79, decido di fermarmi appena possibile per controllare, e poco prima di arrivare su un'area di servizio sulla tangenziale di Novara passo su un'altra pozzanghera (oggi, piovendo si sono formate dei veri e propri laghi in alcuni punti), casualmente compare di nuovo la scritta 'carica batteria insufficiente', e sento per la seconda volta una slittata. Faccio notare che, controllando la temperatura del motore è rimasta stampata tutto il tempo sui 90 gradi e il servosterzo era ok, quindi mi sembrava strano si fosse potuta rompere la cinghia dei servizi, però volevo controllare.

Con selfcontrol me la faccio sotto pensando a eventuali problemi con i soli 14.700 km della mia macchina, mi fermo sotto il diluvio, apro il cofano e guardo in direzione parafango lato passeggero: la cinghia è là. Riaccendo il motore e mi compare la bella scritta 'ok' (tra l'altro prima volta che viene fuori...).

Di fatto, un po' più tranquillo ho fatto gli ultimi 20 km, con annessa deviazione per ribaltamento camion, per arrivare in ufficio, senza più nessun avviso strano o slittamenti vari.

Dopo questa lunga riepilogo della mia 'esperienza' mattutina volevo chiedervi se può essere normale che se si finisce su una pozzanghera piùttosto grossa, che magari bagni la cinghia e la faccia slittare, possa apparire 'carica batteria insufficiente'.
Posso stare tranquillo?
Devo magari controllare qualcos'altro o la devo portare dal meccanico per sicurezza?
 
è l'alternatore che non carica.

Le cause sono molteplici, da quella più costosa dell'alternatore da sostituire (ma serebbe ricomparsa fissa secondo me), alla cinghia che ha slittato un pochino per cause non precisate, al cavo positivo non ben fissato e quindi con qualche scossone tocca e non tocca. Se il tuo mecca senza star fermo giorni con la macchina inizia a controllare il cavo dell'alternatore e il tensionamento della cinghia servizi almeno escludi qualche possibilità.

Se salta la cinghia servizi ti si indurisce anche lo sterzo, la pompa acqua invece è trascinata dalla cinghia distribuzione quindi differenze di temperatura non le vedi.
 
Anche io avevo pensato all'alternatore, ma poi l'ho scartato subito in quanto in effetti l'avviso è comparso solo per pochissimi secondi e casualmente quando sono passato su due pozzangere grosse che subito dopo hanno fatto slittare la cinghia.
Se riesco stasera faccio un salto e passo a chiedere.
 
è "abbastanza" normale tranquillo (ma notare le virgolette)

@Ruspy: non ti è mai uscito, perchè tu parli di problemi alla batteria... se non hai mai avuto problemi all'ALTERNATORE nn l'hai mai visto

il messaggio "insufficente carica batteria" nel b/c non si riferisce mai alla batteria, (più che altro è un messaggio "infelice" come esposizione in italiano) ma all'Alternatore, ed è da intendersi : "ci sono problemi all'alternatore per ricarcare la batteria")

@Ugo: è "normale" che non senti problemi al servosterzo e alle altre cose, perchè non è la cinghia che slitta (se è la cinghia appunto te lo fa più spesse e "perdi" anche il servosterzo, invece in questi casi, è solo la puleggia dell'alternatore che slitta, appena si "asciuga" in genere qualche secondo, poi sparisce)
è solo la puleggia dell'Alternatore, per dove è posizionato appunto rispetto al motore, che qualche acqua gli arriva molto più facilmente delle altre pulegge ;)

se fosse un problema dell'alternatore o dei cavi di collegamento, lo vedresti molto molto più spesso, tipo ad ogni buca.. mentre qui è comparso e solo per questa volta in concomitanza di pozzanghere d'acqua

ad ogni buon conto puoi far controllare dal meccanico il giusto tensionamento della puleggia alternatore e relativi tendicinghia
 
a me quel messaggio dal BC è comparso una volta mentre andavo a lavoro...al ritorno mi ricompare a 3 km da casa quindi decido di arrivarci e poi controllare...magari! a 200 mt da casa in una rotonda,sempre con il BC che mi segnala insufficiente carica batteria,sento un forte botto,niente servosterzo ovviamente e mi fermo. risultato: cinghia saltata causa puleggia andata con conseguente slittamento di sette denti della cinghia distribuzione...previsione del meccanico,valvole piegate e spesa intorno ai 2500€....mia fortuna invece le valvole erano salve e me la cavo solo con la sostituzione della puleggia e a quel punto (avevo 110.000 km) anche della cinghia distribuzione! Non voglio allarmarti,ho solo descritto la mia esperienza con quel messaggio dal BC e poi all' epoca sono stato io un cog..one perchè avvertivo un rumorino al motore da un paio di giorni ma rimandavo sempre al domani la visita dal meccanico :wall) :wall)
 
stefanojtd":3k78kdu6 ha detto:
a me quel messaggio dal BC è comparso una volta mentre andavo a lavoro...al ritorno mi ricompare a 3 km da casa quindi decido di arrivarci e poi controllare...magari! a 200 mt da casa in una rotonda,sempre con il BC che mi segnala insufficiente carica batteria,sento un forte botto,niente servosterzo ovviamente e mi fermo. risultato: cinghia saltata causa puleggia andata con conseguente slittamento di sette denti della cinghia distribuzione...previsione del meccanico,valvole piegate e spesa intorno ai 2500€....mia fortuna invece le valvole erano salve e me la cavo solo con la sostituzione della puleggia e a quel punto (avevo 110.000 km) anche della cinghia distribuzione! Non voglio allarmarti,ho solo descritto la mia esperienza con quel messaggio dal BC e poi all' epoca sono stato io un cog..one perchè avvertivo un rumorino al motore da un paio di giorni ma rimandavo sempre al domani la visita dal meccanico :wall) :wall)

si ma è una cosa diversa.. ;)
il tuo messaggio era più "duraturo" e non uno "spot" di pochi secondi, avevi più di 110.000km e non 14.000km
e non eri in condizioni di un piccolo "slittamento" da puleggia dell'alternatore (preso grosse pozzanghere d'acqua in quel preciso secondo)
;)
 
Sì, se mi si rompesse la cinghia di distribuzione dopo 14.000 km, mi girerebbero alquanto! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

A parte gli scherzi, il 'problema' nei km fino al lavoro non si è più ripresentato, quindi penso che sia come dice Xanto. ;)

Comunque seguirò il consiglio portarla a far controllare il tendicinghia appena ho un attimo di tempo! :ciao) :ciao) :ciao) :ciao) :ciao)
 
E' capitato anche a me in tutte le macchine che ho avuto, andando verso casa ho sempre quelle 2-3 piscine e se non notandole le prendo a più di 2 all'ora si alza un palazzo di 30 piani d'acqua. In quel caso slitta la cinghia, e appare l'avaria.
Ho notato che se rimango allo stesso numero di giri, non slitta per molto. Nella bravo in quell'occasione si accendeva anche la spia dell'iniezione e andava male per un pò,ma credo sia dovuto al fatto che avevo la batteria alla frutta e non riusciva a far funzionare tutto correttamente.

Piccolo O.T. Il tir era nella 2' rotonda uscendo dalla tangenziale e venendo in direzione Oleggio?
Se è quello, ieri sera alle 19.00 circa sembrava successo da poco, e a circa mezzanotte stavano trasferendo il carico su un'altro tir.
Se è ancora li ora è quasi incredibile!
 
Infatti ieri stavo tornando verso Novara e ho visto verso le 18:30 il Tir ribaltato.
Stamattina alle 8:20 erano ancora li a svuotarlo, tanto che avevano chiuso mezza rotonda, facendoci girare tutti a Cameri.


Anche a te è succede se capita di passare nelle pozzanghere-lago? Allora sono più tranquillo. :A) :A) :A)
 
yugs":3f6m0vwt ha detto:
è l'alternatore che non carica.

Le cause sono molteplici, da quella più costosa dell'alternatore da sostituire (ma serebbe ricomparsa fissa secondo me), alla cinghia che ha slittato un pochino per cause non precisate, al cavo positivo non ben fissato e quindi con qualche scossone tocca e non tocca. Se il tuo mecca senza star fermo giorni con la macchina inizia a controllare il cavo dell'alternatore e il tensionamento della cinghia servizi almeno escludi qualche possibilità.

Se salta la cinghia servizi ti si indurisce anche lo sterzo, la pompa acqua invece è trascinata dalla cinghia distribuzione quindi differenze di temperatura non le vedi.


potrebbe anche eesere un falso contatto inviato dal body computer...anche a me succede ogni tanto e poi se leggi il manuale uso-manutenzione é scritto che deve spegnersi entro pochi secondi....se rimane accesa o si accende durante la marcia e da verificare la batteria e/o alternatore.
 
stefanojtd":377rwap4 ha detto:
a me quel messaggio dal BC è comparso una volta mentre andavo a lavoro...al ritorno mi ricompare a 3 km da casa quindi decido di arrivarci e poi controllare...magari! a 200 mt da casa in una rotonda,sempre con il BC che mi segnala insufficiente carica batteria,sento un forte botto,niente servosterzo ovviamente e mi fermo. risultato: cinghia saltata causa puleggia andata con conseguente slittamento di sette denti della cinghia distribuzione...previsione del meccanico,valvole piegate e spesa intorno ai 2500€....mia fortuna invece le valvole erano salve e me la cavo solo con la sostituzione della puleggia e a quel punto (avevo 110.000 km) anche della cinghia distribuzione! Non voglio allarmarti,ho solo descritto la mia esperienza con quel messaggio dal BC e poi all' epoca sono stato io un cog..one perchè avvertivo un rumorino al motore da un paio di giorni ma rimandavo sempre al domani la visita dal meccanico :wall) :wall)

lì ti è saltato il tendicinghia appunto. Però da quando inizia a manifestare il problema a quando rimani a piedi passa pochissimo tempo (o addirittura è immediato), nel caso di denny sono due accensioni sporadiche che a distanza di quasi 24 non hanno avuto seguito. (quotando il ragionamento fatto finora con Santo).
 
denny1977":1senl3pm ha detto:
Infatti ieri stavo tornando verso Novara e ho visto verso le 18:30 il Tir ribaltato.
Stamattina alle 8:20 erano ancora li a svuotarlo, tanto che avevano chiuso mezza rotonda, facendoci girare tutti a Cameri.


Anche a te è succede se capita di passare nelle pozzanghere-lago? Allora sono più tranquillo. :A) :A) :A)

Anche ieri sera verso le 19 deviavano verso Cameri. A mezzanotte c'era pure una pattuglia dei carabinieri che bloccava il traffico dalla rotonda di Cameri verso la rotonda del tir.
Verso le 14\14.30 l'avevano tolto di mezzo, ma 1 "carro attrezzi" e un tir con su due specie di ruspette erano parcheggiati nella vicina trattoria. Chissà cos'è venuto a costare lo scherzetto!

Tornando al discorso, calcolando che tutte le auto dove mi è capitato quel problema avevano qualche annetto e oltre 50K km, credo non avrai problemi.
Diverso è se lo faceva sull'asciutto.
Io fossi in te la terrei solo d'occhio, tanto se non erro dovresti portarla per il gpl, e li lo farei presente, magari è solo leggermente molle.
 
Sì sì, infatti dopo il meeting di domenica e quello di Langhirano di settimana prossima, gliela dovrei portare per l'impianto (mi devono chiamare loro); a quel punto le faccio fare un piccolo controllino prima del tagliando dei 20 mila, e gli faccio controllare anche il tendicinghia. ;)
 
stefanojtd":oe3bcot0 ha detto:
a me quel messaggio dal BC è comparso una volta mentre andavo a lavoro...al ritorno mi ricompare a 3 km da casa quindi decido di arrivarci e poi controllare...magari! a 200 mt da casa in una rotonda,sempre con il BC che mi segnala insufficiente carica batteria,sento un forte botto,niente servosterzo ovviamente e mi fermo. risultato: cinghia saltata causa puleggia andata con conseguente slittamento di sette denti della cinghia distribuzione...previsione del meccanico,valvole piegate e spesa intorno ai 2500€....mia fortuna invece le valvole erano salve e me la cavo solo con la sostituzione della puleggia e a quel punto (avevo 110.000 km) anche della cinghia distribuzione! Non voglio allarmarti,ho solo descritto la mia esperienza con quel messaggio dal BC e poi all' epoca sono stato io un cog..one perchè avvertivo un rumorino al motore da un paio di giorni ma rimandavo sempre al domani la visita dal meccanico :wall) :wall)
tutti questi danni??? io dalla lybra di mio padre(non so come mai, la mia ha sempre avuto problemi alla cinghia servizzi), la puleggia me la son vista partire da sotto la macchina...eppure alla distribuzione niente...4 o 5 le volte che o rotto la cinghia...oppure che è saltato un tendicingia...
 
alfa147":2nl7d402 ha detto:
stefanojtd":2nl7d402 ha detto:
a me quel messaggio dal BC è comparso una volta mentre andavo a lavoro...al ritorno mi ricompare a 3 km da casa quindi decido di arrivarci e poi controllare...magari! a 200 mt da casa in una rotonda,sempre con il BC che mi segnala insufficiente carica batteria,sento un forte botto,niente servosterzo ovviamente e mi fermo. risultato: cinghia saltata causa puleggia andata con conseguente slittamento di sette denti della cinghia distribuzione...previsione del meccanico,valvole piegate e spesa intorno ai 2500€....mia fortuna invece le valvole erano salve e me la cavo solo con la sostituzione della puleggia e a quel punto (avevo 110.000 km) anche della cinghia distribuzione! Non voglio allarmarti,ho solo descritto la mia esperienza con quel messaggio dal BC e poi all' epoca sono stato io un cog..one perchè avvertivo un rumorino al motore da un paio di giorni ma rimandavo sempre al domani la visita dal meccanico :wall) :wall)
tutti questi danni??? io dalla lybra di mio padre(non so come mai, la mia ha sempre avuto problemi alla cinghia servizzi), la puleggia me la son vista partire da sotto la macchina...eppure alla distribuzione niente...4 o 5 le volte che o rotto la cinghia...oppure che è saltato un tendicingia...
A detta del meccanico è stato a causa di un pezzo della puleggia che andando a finire sotto la cinghia distribuzione ha fatto si che saltasse
 
@denny la mia :inocchio) mi ha mangiato 5 cinte servizi in 200.000km zompano che è una meraviglia ma per fortuna mai danni alla distribuzione ma è molto ghiotta di cinte,il problema era dovuto ad una puleggia e cambiando quella è da un pò che non saltano più
 
Grazie ragazzi, comunque nessun avviso strano nel ritorno a casa, nemmeno per pochi secondi come stamane. :OK)
Non ho incrociato pozzanghere di grossa entità, quindi presumo fosse dovuto al fatto che nei due casi di cui sopra la cinghia slittava a causa dell'acqua che la bagnava. ;)

Comunque un controllo glilo faccio fare lo stesso appena la porto dal meccanico. :nod)
 
Mi è apparso lo stesso messaggio appena ho acceso la macchina; naturalmente tutt'oggi sta piovendo, può essere dovuto a questo?
Attualmente ho 164 mila km.
L'alternatore l'ho cambiato a 120 mila km.
 
Top