Accendere l'auto con il telecomando!!

Nighthawk

Nuovo Alfista
3 Dicembre 2006
762
0
16
39
Teramo
Ciao a tutti.. mi servivano info su una cosa che ho visto la sera di capodanno!!

Stavamo possando in gruppo vicino una 206 abbastanza modificata, solo che quando eravamo ad un metro, la macchina si è accesa da sola (dentro non c'era nessuno.. ho controllato piu di una volta) e qualche secondo dopo ho visto il proprietario andare verso la macchina con il telecomando ancora in mano!!!

Sarebbe comodo visto che io la accendo sempre qualche secondo prima di partire!!

Qualcuno conosce come funziona???
 
per fare una roba simile devi tenere l'auto in folle e freno a mano tirato...
io non la farei nemmeno morto!

l'auto in sosta con prima o retro e null'altro. Sempre!
 
LEX":2h5mnwdx ha detto:
io la lascio sempre a folle :eek13) Che dovrebbe succedere a lasciarla con la marcia inserita ?

se c'è la marcia inserita voglio vedere come la accendi l'auto a distanza...


io la lascio con la marcia inserita per i seguenti motivi:

1. col freddo il freno a mano può "boccarsi" coi rischi annessi
2. col freno a mano la mobilità dell'auto è praticamente a zero (con la marcia invece si può muovere leggermente ->> meno danni da contatti in parcheggio per piccole spintarelle/toccate)
3. mi fido di più della marcia inserita come freno, piuttosto che al solo freno di stazionamento.
 
Alucard":38ei3fts ha detto:
per fare una roba simile devi tenere l'auto in folle e freno a mano tirato...

Ci avevo pensato.. però la maggior parte delle volte la mia è parcheggiata in piano e poche volte metto anche la marcia!!

Poi è logico che se la lascio con la marcia non la accederò con il teelcomando!! Però qualche volta potrebbe farmi comodo oltre ad essere simpatica come funzione!!
 
Alucard":as90ftku ha detto:
LEX":as90ftku ha detto:
io la lascio sempre a folle :eek13) Che dovrebbe succedere a lasciarla con la marcia inserita ?

se c'è la marcia inserita voglio vedere come la accendi l'auto a distanza...


io la lascio con la marcia inserita per i seguenti motivi:

1. col freddo il freno a mano può "boccarsi" coi rischi annessi
2. col freno a mano la mobilità dell'auto è praticamente a zero (con la marcia invece si può muovere leggermente ->> meno danni da contatti in parcheggio per piccole spintarelle/toccate)
3. mi fido di più della marcia inserita come freno, piuttosto che al solo freno di stazionamento.
Figo sto ragionamento, non ci avevo mai pensato... :OK)
 
Alucard":g8ohdckp ha detto:
siamo agli antipodi come modo di parcheggiare ;)

Senti io ho la macchina o in garage (mio da solo.. non c'è nessun'altra macchina) perfettamente in piano o davanti casa (strada privata perfettamente in piano) o al parcheggio della ditta (indovina un po.. perfettamente in piano)

é normale che se la parcheggio in una discesa non la lascerò mai solo con il freno a mano, ma metterò anche la marcia, quindi avendola parcheggiata io saprò se accenderla o meno da telecomando!!

Ora.. se sai come funziona sto coso mi fa piacere se mi aiuti, altrimenti la macchina mia la parcheggio come mi pare!!
 
bo in effetti anche io sempre in piano la metto, e quindi vado solo di freno a mano, però in caso di pendenze frano a mano + marcia
 
Nighthawk":3m0oi9a8 ha detto:
Alucard":3m0oi9a8 ha detto:
siamo agli antipodi come modo di parcheggiare ;)

Senti io ho la macchina o in garage (mio da solo.. non c'è nessun'altra macchina) perfettamente in piano o davanti casa (strada privata perfettamente in piano) o al parcheggio della ditta (indovina un po.. perfettamente in piano)

é normale che se la parcheggio in una discesa non la lascerò mai solo con il freno a mano, ma metterò anche la marcia, quindi avendola parcheggiata io saprò se accenderla o meno da telecomando!!

Ora.. se sai come funziona sto coso mi fa piacere se mi aiuti, altrimenti la macchina mia la parcheggio come mi pare!!

calmo, non ti ho detto di parcheggiare come me. Ti ho solo detto come faccio io.
Potrei saperlo ma vista la tua maleducazione evito.
 
Ti chiedo scusa se ti ho risposto cosi, non volevo ma è un periodaccio... tu non c'entri nulla, ma non è una discussione su chi parcheggia meglio e non ho chiesto consigli su come lasciare l'auto!! ;)
 
Nighthawk":hkd8z67e ha detto:
Ti chiedo scusa se ti ho risposto cosi, non volevo ma è un periodaccio... tu non c'entri nulla, ma non è una discussione su chi parcheggia meglio e non ho chiesto consigli su come lasciare l'auto!! ;)

vabbè dai, pietra sopra. :fluffle)

comunque per fare una cosa simile ti servono 2 moduli a radiofrequenza (un ricevitore e un trasmettitore) possibilmente con un codice a codifica.
A seconda del codice ricevuto apre/chiude il circuito di accensione, un pò come quello a pulsante nella 159.
Se hai un minimo di conoscenze di elettronica è abbastanza facile realizzarlo. Viceversa... la vedo ostica..
 
circuiti simili in giro ci sono ma non so se son già a posto per l'auto..
la ditta dove lavoro li produce per accendere/spegnere un aspirapolvere centralizzato..ma non vende agli utilizzatori finali.
 
Ma con il transponder nella chiave come farebbe ad avviarsi senza averla in prossimità del blocchetto avviamento? Val la pena rimuovere questo antifurto?
 
Skyrider":16xwd2ct ha detto:
Ma con il transponder nella chiave come farebbe ad avviarsi senza averla in prossimità del blocchetto avviamento? Val la pena rimuovere questo antifurto?

Giusto.. non ci stavo pensando!! Ma allora la 206 non ha il trasponder??
 
Skyrider":kv8tnezy ha detto:
Ma con il transponder nella chiave come farebbe ad avviarsi senza averla in prossimità del blocchetto avviamento? Val la pena rimuovere questo antifurto?

A mio avviso, no. Comunque oramai anche la protezione data dal code è facilmente eludibile quindi...
 
Top